Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    audio sd piu dinamico del hd??


    Salve una curiosità dopo diverse prove audio ho constatato che in alcuni titoli tra cui: transformer, x-men3 e iron man, la versione sd con un bitrate di 448kb/s e nettamente superiore alla versione hd br con bitrate di 640kb/s soprattutto in dinamica.
    Come mai?
    grazie in anticipo
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    S alla versione hd br con bitrate di 640kb/s soprattutto in dinamica.
    Ma a che traccia ti riferisci? 640 kb/s non è una traccia HD. E poi che lettore hai? La ps3 per caso?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    si ho ps3, il mio amply segna con un file mkv 640 kb/s bitrate audio, ma sempre con ps3 metto il dvd stanard che segna sull ampli 448kb/s ed è moltooo piu dinamico
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    640 kbs potrebbe essere un semplice Dolby Digital...l'audio HD ha bit rate ben maggiori...
    Ma poi stai parlando dello stesso film? Perchè il confronto si può fare solo in questo caso... se sono 2 film differenti magari è solo uno dei due che ha una traccia migliore.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    sisi tutti e 3 in sb sono 448kb mkv 640kb ma perdono di dinamica, poi in sd il mio ampli non ha mai segnato piu di 448 kb/s
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    con un file mkv 640 kb/s bitrate audio,
    Ma parli di Blu Ray o MKV ?
    Perche' se parli di MKV solo chi l'ha fatto sa' come ha ottenuto quello stream audio.
    Magari ha fatto qualche strano reencoding

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    sisi , poi in sd il mio ampli non ha mai segnato piu di 448 kb/s
    Il normale DTS che non è HD arriva fino a 1500 kbs... e il DD arriva a 648kbs.
    E' vero quello che dice ciuchino...vai a capire che ha combinato chi ha fatto quel file.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    haha mi sa che avete colto nel segno chissà quel dd da dove e uscito per quanto riguarda l ampli si lo so il dts full range oltre 1500kb ma io intendevo il dd, si in teoria dovrebbe arrivare a 648kb ma io non ho 1 solo film che arrivi a tanto al max 448kb
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    caspita,ci sono rimasto male
    pensavo fosse la discussione parallela a quella video per l'inutilità dei bd anche lato audio....
    certo che anche questa dimostra quanta confusione ci sia in giro....boh tiriamo avanti
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Ci sarebbe mancata anche quello lato audio!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma che senso ha fare il confronto tra l'audio di un DVD e l'audio di un file compresso ? (sorvolando sulla provenienza del file)

    Come diceva la maestra alle elementari: non si possono confrontare mele con pere.

    Fai il confronto tra il DVD e l'analogo BD, possibilmente tra tracce in lingua originale, sia con quella HD e sia con il core SD della stessa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Oltretutto, se non sbaglio, uno stesso film in DVD e BRD non potranno mai suonare uguali perchè nei primi (PAL/NTSC) vanno a 50hz/60hz mentre il secondo va a 24hz (stessa frequenza del film su pellicola). Questa differenza di scansione porta a una leggera 'accelerazione' dell'audio che fa suonare diversamente una stessa traccia audio.
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Il normale DTS che non è HD arriva fino a 1500 kbs... e il DD arriva a 648kbs.
    Un piccolo appunto...il DTS sui DVD può avere un bitrate di 768 kbps o 1,5 Mbps (raramente), mentre il DD può arrivare solo a 448 kbps.
    Il DD a 640 kbps è presente solo nei BD (come codifica Dolby Digital o come core del TrueHD)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Invece Dave le relative tracce lossless che bitrate hanno? E il pcm? Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Se non erro, le codifiche HD hanno un bitrate variabile (nelle recensioni di AFD si legge spesso a lato della codifica VBR), con un massimo di 18 Mbps...stessa cosa per il PCM (max 18 Mbps)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •