|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: audio sd piu dinamico del hd??
-
22-07-2009, 09:18 #16
Originariamente scritto da Drachetto
In realta' solo per il PAL in quanto l'audio dell'NTSC (Film) e' gia' per il 24P , rimani sincronizzato a 60Hz "riempiendo" il buco video con il 2:3 pulldown.
E' il motivo per cui puoi ritornare a 24P facendo inverse telecine senza toccare l'audio.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 22-07-2009 alle 14:22
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-07-2009, 09:24 #17
Originariamente scritto da Dave76
Non ho detto che è sui DVD...ho detto che può arrivare a quel bitrate.
Come il DTS può arrivare, come hai detto tu raramente, a 1500kbps
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-07-2009, 09:30 #18
Originariamente scritto da Dave76
-
22-07-2009, 09:38 #19
Originariamente scritto da Daniel24
Se il PCM e' il nostro riferimento come vedi ce ne sono di diversi "tipi" su un Blu Ray :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...5#post16657745
Per calcolare il bitrate ad esempio di un 16Bit 48Kh 6 canali:
16x48000x6 ed ottieni il bitrate.
Se lo stesso PCM in partenza e' codificato in un formato Lossless hai un bitrate variabile con una media che si attesta intorno alla meta' del PCM che otterrai dopo decodifica , in teoria senza perdita.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-07-2009, 17:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
giusto dave questo volevo dire che il dd di un dvd arriva al max 448 e non 640kb/s, si certo ho capito chissà quel file mkv chi l ha fatto
però su due piedi mi vedo sull ampli 640kb/ bitrate e i dico sarà una traccia br? ed è cosi poco dinamica?
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
23-07-2009, 07:21 #21
Attenzione...il bitrate non significa per forza garanzia di qualità!
Leggendo qualche recensione su AFD ogni tanto è possibile leggere (in alcuni film che magari non fanno della colonna sonora una priorità assoluta) che come corposità e dinamica il DD italiano è molto simile al DTS-HD MA inglese....fate voi...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2009, 07:28 #22
Come dire che il PCM e' il migliore ... magari delle volte lo ricavano dal DD e magari con compressione della dinamica.
Ma cosi' e' proprio essere cattivi e malfidentiCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-07-2009, 09:03 #23
Originariamente scritto da Dave76
In definitiva credo che molto dipenda dalla qualità dell'incisione.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 24-07-2009 alle 09:12
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
24-07-2009, 09:32 #24
Si ok, avete senza dubbio una parte importante di ragione, però su 30 recensioni, almeno, e sottolineo almeno, 25 volte leggerete che le tracce lossless hanno una dinamica e una precisione in più, poi ci sono le eccezioni (vedi Terminator 2)
-
24-07-2009, 09:35 #25
Si Daniel...naturalmente questa è un'anomalia...la maggior parte delle volte le tracce lossless hanno qualcosa in più (e ci mancherebbe altro!!)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-07-2009, 10:50 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Leggendo le rece di AF digitale spesso scrivono che non c'è molta differenza tra la traccia lossy e la traccia in HD. Mentre in alcune occasioni sottolineano che la differenza è notevole. Dipende anche dall'incisione della traccia del film e dal genere. L'eventuale divario si apprezza di più su un film come Trasformers che non su un film come Milk per esempio.
L'audio HD di Terminator 2 non fa testo in quanto è stato "lavorato" male in fase di produzione.
-
24-07-2009, 11:11 #27
Originariamente scritto da angus69
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
24-07-2009, 11:37 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.970
Originariamente scritto da Daniel24
), T2 ha una traccia ITA in DTS HD HR, che non è lossless
La traccia inglese in DTS HD MA è devastante invecePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-07-2009, 11:47 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
La traccia di T2 è talmente mal fatta che è inferiore anche ad una semplice lossy DD 5.1.
-
24-07-2009, 11:50 #30
Quindi non è detto che passando alle tracce HD la differenza si senta nettamente giusto? Si potrebbe anche non coglierla proprio? Ovviamente non vedendo Milk eh.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.