Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Già, a volte, la realtà fa male...

    Nessuna denigrazione Sat... però, sarebbe gradito che anche l'utente "normale" cercasse di approfondire un po' la materia senza limitarsi alle solite aspettative o richieste, tipo si vede bene? ...l'immagine è super razor? ... vale la pena? etc...etc...
    Una maggiore consapevolezza aiuta il mercato premiando tutti gli appassionati.

    Comunque, il mio tono non voleva essere denigratorio nei tuoi confronti. Apprezzo anche le tue recensioni

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    L'approfondimento è essenziale in tutte le materie, però è impossibile inseguirle tutte, cercavo solo di spiegare di mettere tutte le carte in tavola in maniera da essere il più comprensibile possibile per le persone meno informate.

    Spero che i miei interventi non siano mai ritenuti "sgarbati o denigratori" purtroppo, scrivendo è facile maleinterpretare, ho voluto precisarlo giusto per far comprendere il mio modo di operare, poi, ogni opinione è pienamente legittima, anche se alle volte non è condivisa, ma così è giusto che sia.

    Gli effetti speciali si vedono molto bene (le varie presenze mitologiche) a dispetto di altre scene dove di speciale non sembra esserci niente eppure molto rumorose visivamente.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147

    Purtroppo, come per l'edizione in DVD, è stato ridoppiato. Ed anche male.

    Il film è un capolavoro.
    * PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •