Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 59 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 881
  1. #736
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Ragionamenti così non fanno altro che giustificare il comportamento delle case che rilasciano sempre nuove edizioni dello stesso film leggermente migliori delle precedenti portando i polli come noi a comprarle tutte...........[CUT]
    Diciamo che "fortunatamente" non è un indice generale, ma una scelta voluta direttamente dal film-maker.
    Come diceva giustamente minazza, ognuno spende i soldi come vuole e lo capisco benissimo. Sinceramente comprendo meno l'entusiasmo per un prodotto che "avrebbe potuto essere" e non è.

  2. #737
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Io dicevo che non é giusto dire che é un blu-ray ottimo perché non é vero essendo filtrato sono altri blu-ray che si meritano elogi. Sarà a posto come colori ma in quanto ad analogicità e sensazione di pellicola con grana fine del super35 siamo distanti molto. Senza grana a me sembra quasi un videogioco purtroppo.
    Ultima modifica di Evanescence90; 10-12-2017 alle 17:26

  3. #738
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Però qui mi sa che l'unico "crociato" sei tu
    Bè, fino a prova contraria quasi tutt qui dentro siamo contrariati da questo nuovo master, mentre sei tu l'unico a essere quasi "entusiasta", concedimi il termine. Quindi non sono io a fare la crociata.
    Se il 3D non avesse intralciato e ostacolato la normale fruizione di contenuti HD e UHD (e non mi riferisco solo all'home-video ma anche alle proiezioni cinematografiche, con un monopolio fastidiosissimo fino a qualche anno fa in molte sale), mi sarebbe stato indifferente.
    Ma è fuori di dubbio che finora sono stati più i contro che i pro, quindi non posso non prendermela se poi ci troviamo di fronte a situazioni come questa del remaster di Cameron, che purtroppo non è l'unica. Se permetti allo stato attuale non posso che essere contento che le tre dimensioni stiano perdendo terreno.

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    tanto per parlare sempre di lui, il nuovo Avatar di Cameron a fine 2020 non darà una nuova scossa al mercato dei TV 3D come fece il primo film nel 2009?
    Il tuo discorso è certamente valido sul breve periodo, e nei prossimi 3-4 anni è probabile che le edizioni 3D dei film tenderanno a diminuire (già è così, in effetti, visto che in USA Disney mi pare stia eliminando del tutto le uscite 3D; da noi Sony non vende più film in 3D dall'inizio dell'anno, ma il nostro mercato, si sa, vale zero, quindi non lo conterei troppo), ma scomparire del tutto, ne dubito.
    Non so se scompariranno del tutto, come mi fai notare sono stato precipitoso nelle conclusioni. E sì, una delle mie preoccupazioni è proprio che Avatar 2 possa far scoppiare una seconda ondata.
    Però stavo facendo notare a cinemaniaco che la situazione del 3D non è così florea come vorrebbe far credere, anzi per ora è in vistoso declino.
    Ultima modifica di Slask; 11-12-2017 alle 02:31
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  4. #739
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io nel mio piccolo ho sempre agognato la scomparsa totale del circo 3D,ma credo che Cameron,ormai in piena crisi senile,con i seguiti dell'inutile Avatar riporterà l'interesse su questo gimmick di dubbia utilità.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #740
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Bè, fino a prova contraria quasi tutt qui dentro siamo contrariati da questo nuovo master, mentre sei tu l'unico a essere quasi "entusiasta", concedimi il termine.
    Io vedo semplicemente il bicchiere mezzo pieno. Tu lo vedi mezzo vuoto. Questo comporterà che io mi son goduto il film e tu no.
    Ma ci sta perchè comunque in questi anni ho visto sempre il Dvd del cecco e non quell'abominio di blu ray.
    E indubbio che T2 non è mai stato così bello. E' un dato di fatto.

    Ah prima che mi dimentico l'audio in originale è stato restaurato anch'esso. Ed è migliorato moltissimo nella separazione dei canali e nella profondità. Ottimo lavoro.

    Visto ieri in 3D:
    il film è ancora bello di suo e non invecchia mai. La visione in 3D aggiunge profondità a tutto il quadro.
    Non è un 3D da WOW !! ma fatto in maniera non invasiva. Non ci sono effetto pop up evidenti (almeno io non ne ho visti) però è tutto un bel vedere.
    La visione 3D non da assolutamente fastidio agli occhi come invece può succedere con altri titoli e le molte scene notturne sono ben illuminate.
    A me è piaciuto molto e credo che la visione in 3D dia un quadro di immersione ancora più coinvolgente.
    Purtroppo ho il 3D solo sul mio 51 pollici e trovo la cosa molto riduttiva (il 3D vero te lo godi sul grande schermo secondo me, ma anche il 2D) ma io son di parte e da sempre a favore degli schermi almeno da 2 metri.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 11-12-2017 alle 10:57
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #741
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Secondo me non dovrebbe essere una diatriba 2D Vs 3D ma il fatto che é stato rovinato dai filtri e non ho letto una parola sulla qualità dell'immagine é una recensione solo sul 3D del film? Questo non piace a me e per questo non vedo film in 3D perché si parla solo degli effetti wow e si tralascia la qualità d'immagine che una pellicola puó dare e per questi wow lucidano tutto. Per me se non l'avessero inventato sarebbe la stessa cosa il cinema non é in 3D opinione personale. Il bd eagle é vero ha un master vecchio, colori peggiori, meno definizione ma almeno non é filtrato.
    Ultima modifica di Evanescence90; 11-12-2017 alle 12:55

  7. #742
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ho visto la versione 3D e di quella parlo. Quello che avevo da dire sull'edizione in 2D l'ho detto già in alto. Ma sono pareri non di una visione completa ma solo random. Tra l'altro anche minazza ha detto la sua sul video.

    Quindi ripeto per l'ennesima volta: la nitidezza è superiore alla vecchia versione nonostante il DNR, i colori sono perfetti. (secondo me erano così quando lo vidi al cinema) secondo ME è la migliore edizione che si sia mai vista di T2. anche per il 2D
    Poteva essere ancora meglio sicuramente. Ma questo è quanto abbiamo al momento. Non si scappa da questa cosa.
    A te piace la vecchia ? ok, come si dice se ci sta gusto non ci sta perdenza... risparmi pure i soldi... a me questa mi piace abbastanza però aspetta, lo riscrivo, poteva essere migliore senza dnr... ma il dnr ci st,a ma nonostante il dnr è più nitida.
    Ragazzi la situazione è chiara oramai, ci sta poco altro da dire.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #743
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    ...edit...
    Ultima modifica di Evanescence90; 11-12-2017 alle 15:32

  9. #744
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Io ce l'ho con il 3D in questo specifico caso perché penso che siccome dovevano convertirlo hanno usato il dnr invece se non c'era di mezzo il 3D non sarebbe accaduto. Aspetto che esca per la eagle poi vedro' se vale la pena o no. Grazie per la recensione non volevo offendere nessuno.

  10. #745
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    no scusami tu, ho risposto in maniera nervosa perchè avevo appena finito di litigare con mia moglie. Ti schiedo scusa.
    eh si è così, per esempio titanic ha accontentato tutti quelli del 3D e quelli del 2D. Perchè senza usare dnr ha fatto un lavoro ottimo per entrambe le versioni. Qui entra in campo quanto sopportiamo il dnr. Se lo vede Alpy ce lo tira appresso, anche a me in 2D non mi piace il dnr, però tutto sommato non abbiamo un effetto cerato troppo marcato. Ma questo può essere valido per me magari lo vedi tu e lo tiri come come Alpy.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #746
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Ripongo la domanda: ma da noi esce? Come mai Universal l ha fatto uscire in tutto il mondo e da noi no?si sa nulla della versione 4k?

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Come mai Universal l ha fatto uscire in tutto il mondo e da noi no?
    Immagino per lo stesso motivo per cui non ci hanno considerato per il BD rimasterizzato 4K di Jumanji ..
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #748
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Io ce l'ho con il 3D in questo specifico caso perché penso che siccome dovevano convertirlo hanno usato il dnr invece se non c'era di mezzo il 3D non sarebbe accaduto. Aspetto che esca per la eagle poi vedro' se vale la pena o no. Grazie per la recensione non volevo offendere nessuno.
    Scusa Eva, come fai a dire che se non c'era il 3D di mezzo non avrebbero applicato il DNR? Io invece penso proprio che l'avrebbe usato allo stesso modo. Ripeto, il problema sono gli effetti speciali non renderizzati in 4k, quindi se mai dovresti prendertela con il 4k. Se il film non fosse stato fatto in 4k (ma soprattutto se Cameron non fosse impazzito all'improvviso) FORSE il dnr non sarebbe stato usato.
    Ultima modifica di marcop76; 11-12-2017 alle 17:07

  14. #749
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Ma sulla EndoArm replica si sono avute più notizie..???

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    E indubbio che T2 non è mai stato così bello. E' un dato di fatto.
    E' quello il punto: per me "bello" non è il termine da usare per definire un video di un film girato nel '91 in pellicola 35mm che è stato privato del tutto della sua natura analogica
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #750
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Visto ieri in 3D:
    il film è ancora bello di suo e non invecchia mai. La visione in 3D aggiunge profondità a tutto il quadro.
    Non è un 3D da WOW !! ma fatto in maniera non invasiva. Non ci sono effetto pop up evidenti (almeno io non ne ho visti) però è tutto un bel vedere.
    La visione 3D non da assolutamente fastidio agli occhi come invece può succedere con altri titoli e le molte scene notturne sono ben illuminate.
    A me è piaciuto molto e credo che la visione in 3D dia un quadro di immersione ancora più coinvolgente.
    Purtroppo ho il 3D solo sul mio 51 pollici e trovo la cosa molto riduttiva (il 3D vero te lo godi sul grande schermo secondo me, ma anche il 2D) ma io son di parte e da sempre a favore degli schermi almeno da 2 metri. [CUT]
    Grazie cinemaniaco per la recensione sul 3D. Non so quanto sei sensibile tu al DNR, ma volevo chiederti se secondo te guardando il film in 3D si nota molto l'effetto ceronato sui volti degli attori. Dalla tua recensione sembra che quel problema non ti abbia infastidito, ma io vorrei un giudizio oggettivo. Quanto secondo te, da 1 a 10, si nota l'effetto statue di cera sui personaggi?


Pagina 50 di 59 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •