Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 59 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 881
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Il disco è lo stesso

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    OK grazie allora posso procedere con l'acquisto sicuro??? l'italiano allora è sicurissimo che cè?!
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Dalla lista di Jimbo:
    Terminator 2 (anche in Olanda, Australia e Spagna)

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ma è una mia impressione o la traccia italiana di questo bd è quanto di peggio sia mai stato realizzato in questo formato (e forse non solo)...a tratti è citofonica e ci son pure dei micro salti mentre il video non è male...
    Per un film importante come questo, poi, è veramente incredibile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non é una tua impressione, si é detto, ridetto e stradetto...

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    ragazzi scusate ma la skynet edition in pratica la custodia è di metallo ?

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    guardando sui vari siti UK, ci sono due versioni Skynet: uno definita appunto Steel Tin (cioè con la custodia in metallo), l'altra senza alcun "soprannome", quindi immagino che ci siano due edizioni Skynet, ma con package differenti

    p.s.
    la versione in vendita in UK non ha l'audio ITA, occhio
    Ultima modifica di bradipolpo; 04-05-2010 alle 14:05
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #83
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Sarei intenzionato a prendere questo BD. Sono conscio della scarsità epica dell'audio italiano, ma ciò che mi da pensiero sono i vari problemi tecnici che la gente ha subito (leggendo il tread) sui loro lettori, come il disco che salta i capitoli, sottotitoli che non appaiono o appaiono nel momento sbaglio, menù dai caricamenti biblici o, addirritura, la non esecuzione del disco. Ciò che non ho capito è se questi problemi tecnici sono afflitti nella edizione italiana universal, o nella skynet o se la versione ita è la skynet, ma con packing diverso. Dai discorsi non l'ho capito se parlavate della skynet o di quella italiana o se la skynet fosse la stessa di quella italiana qualche delucidazione? Faccio bene a prenderlo o lo devo evitare come la peste?
    Ultima modifica di zabaleta; 18-06-2010 alle 17:43

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Faccio bene a prenderlo o lo devo evitare come la peste?
    Se t'interessa la traccia italiana io aspetterei. Fidati: è proprio un cesso Eccezionale invece quella inglese

  10. #85
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Per l'audio sono di bocca buona, essendo che non ho un sintoamplificatore e per me, il massimo della libidine, è l'audio in buone cuffie stereo. Ma la qualità audio italiana è la stessa della traccia audio italian del triplo DVD universal oppure ancora peggio? Ma i problemi tecnici con il disco, sono dovuti al disco oppure a lettori poco affidabili?

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Ma la qualità audio italiana è la stessa della traccia audio italian del triplo DVD universal oppure ancora peggio?
    Non ho il DVD UNI, la traccia è diversa (ha un mix 5.1) ma ha il canale centrale che con i dialoghi è qualcosa di scandaloso.

  12. #87
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Grazie per le dritte, valuterò.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ultimo chiarimento, ma con il lettore in firma, questo BD ha problemi o no? So che il s350 ha problemi, ma s360? Grazie.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto oggi. Video altalenante e audio molto buono (vista l'età della pellicola....naturalmente mi riferisco all'audio originale). Ho però notato un paio di difetti nell'audio:

    1) Poco prima che il dottor Silbermann venga assalito da Sarah, sta parlando con un inserviente riguardo ad una prescrizione di farmaci. La voce è rallentata per qualche secondo.

    2) Verso la fine, quando sono in fonderia, per un minuto buono le voci distorcono (poco prima che facciano fuori il T1000).

    Qualcuno conferma?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Un amico mi ha portato il BD per dargli un'occhiata. Dopo un'ora di caricamento per così dire, ci si imbatte nel menù. Il menù funziona e tutto, ma non ha tutte le animazioni ed effetti come invece rappresentato qui http://www.youtube.com/watch?v=sRDM-J0rz6I mi chiedo se è il mio lettore che non ce la fa a visualizzare le animazioni, oppure sono totalmente mancanti nell'edizione italiana.


Pagina 6 di 59 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •