|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: [BRD] The Exorcism of Emily Rose
-
08-06-2013, 00:38 #16
Il video inteso come trasferimento è buono, non ci sono segni di compressione o altri artefatti, la resa del film è discreta soprattutto per scelte di fotografia, la porosità in alcuni frangenti è buona, in altri meno, il quadro risulta a volte leggermente scuro ma comunque anche in quei frangenti i dettagli emergono discretamente, le sequenze in tribunale sono le migliori ma ho trovato buona anche la sequenza nel capanno con i cavalli, nulla di eclatante come avete giustamente detto, ma definirlo come un DVD per me proprio no, magari i DVD fossero stati così!
Audio molto buono, dialoghi ben comprensibili, dinamica fronte retro ottima dove serve, bassi notevoli.
Il film personalmente preferisco dimenticarlo, di una noia mortale e la ragazzina non è credibile per nulla, ottimo per chi soffre di insonnia....15 minuti di questo film in certi punti e via che si dorme!Ultima modifica di Bane; 08-06-2013 alle 00:39
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
08-06-2013, 09:29 #17
Io invece lo trovo un buon film... Che assolutamente non annoia.... De gustibus....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-06-2013, 09:55 #18
ecco pensavo che solo a me era piaciuto.......! invece sul lato tecnico sembra che non devo aspettarmi chissà che bontà...
MBG HOME CINEMATV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q
-
08-06-2013, 12:37 #19
lo trovo un gran film, uno dei pochi ad avere senso di esistere in questo filone sulle possessioni demoniache che per molti comincia e finisce con l'esorcista...la parte del processo poi è quella che preferisco...la carpenter infine l'ho trovata fenomenale...credibile e inquietante...il mondo è bello perchè vario...
< - Free Bird - >
-
08-06-2013, 12:47 #20.la parte del processo poi è quella che preferisco...la carpenter infine l'ho trovata fenomenale...credibile e inquietanteU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-06-2013, 10:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
l'ho finalmente visto per intero (in precedenza avevo solo visto il pezzo finale su un canale del digitale terreste)
ottimo film, sia per l'atmosfera che per le interpretazioni
non è il classico film di esorcismo con due ore di vomitate verdi, armadi che volano, teste che roteano e tutto il campionario standard dei discendenti degeneri del capostipite
la forza del film è che non ti da mai una chiave di lettura univoca
paradossalmente, l'esorcista di friedkin invece propone una verità ben definita, il demonio esiste e si manifesta senza lasciare nessun dubbio, visto che in precedenza ogni accertamento medico ha dimostrato che i sintomi non sono ascrivibili ad alcuna patologia
c'è quasi una dimostrazione scientifica della possessione demoniaca, attraverso fenomeni che negano le leggi della fisica
invece in emily rose tutto è giocato sulle percezioni che i vari protagonisti hanno sugli eventi narrati
non si saprà mai se emily fosse una ragazza malata che nessuno è stato in grado di curare, o se sia vera la spiegazione soprannaturale
anche la scena dell'esorcismo vero e proprio, che peraltro dura si e no 10 minuti e per inciso è anche ripreso molto bene dal punto di vista della fotografia, non contiene alcun elemento di carattere sovrannaturale o effetto speciale
anzi, quella scena avrebbe potuto benissimo essere omessa, nell'economia del film non sarebbe cambiato quasi nulla
giudizio complessivo molto positivo, mi sento di consigliare la visione in lingua originale perché il doppiaggio non è gran cosa, soprattutto la Linney viene molto mortificata