|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: [BD] Flags of Our Fathers
-
19-04-2009, 08:42 #31
Sbloccato dall'apertura del 3D...
Visto ieri sera il BD...(che era in panchina da qualche tempo)
Disco nel complesso buono sia dal punto di vista Audio che Video..
Tecnicamente spettacolare la sequenza dello sbarco...
In altre parole:
Video 8
Audio 8
-
11-06-2009, 09:59 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da robertocastorina
quoto quoto e quoto!!!
E' palese ragazzi, in questo film che giudico sia tutto tranne che un'americanata, Clint denuncia la dubbia moralità del governo americano dell'epoca.
ah...un'altra cosa....il film è strepitoso ed il bluray è molto valido.
Ciao
Gian LucaTV OLED Panasonic 55FZ800- TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4
-
27-08-2009, 09:31 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
l'ho rivisto 3 gg fà......ho maturato ancor di più il fatto che Clint in quest'opera voglia rendere palese la "discutibile" mentalità americana (x me, ma forse anche x lui...ancora attuale).
Ribadisco ottime impressione sul versante tecnico.
Un'ultima cosa....se potete gustatevelo in lingua originale (sottotilotato se necessario) e sarà ancora più positivo il giudizio su questo film che giudico maturo, intenso e.....bellissimo.
ciao
Gian LucaTV OLED Panasonic 55FZ800- TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4
-
05-02-2010, 17:50 #34
Visto oggi pomeriggio questo film per la prima volta...veramente molto bello, emozionante e, in una parola, di Clint Eastwood
Concordo con la visione che é stata data da qualcuno di un taglio sicuramente non pomposo e propagandistico, tutt'altro...Spoiler: mi é parsa invece solare la critica del regista nei confronti della politica americana, in particolare della "dirigenza" dell'epoca nello sfruttare l'episodio della bandiera per fare sostanzialmente più soldi possibile, senza badare minimamente all'aspetto umano ed emotivo della vicenda ed a quello che avevano passato i reduci di guerra, trattati sostanzialmente come "uomini-immagine" fino alla bisogna per poi essere lasciati al loro destino ed ai loro terribili ricordi
Dal punto di vista tecnico mi é parso un BD eccellente, peccato l'uso del semplice DD italiano, anch'esso tutt'altro che male comunque
Il video mi ha sorpreso in positivo, ottimo livello del nero e profondità di campo, primi piani mai eccessivamente porosi ma davvero ugualmente incisivi...ho gradito molto la fotografia, in particolare nelle scene di battaglia...in definitiva un gran bel vedere
L'audio per me é uno dei migliori DD che abbia sentito su Blu-Ray, chiaro nei dialoghi e molto dinamico nelle scene di battaglia, con i surround sempre coinvolti ed il sub poderoso con i cannoni...rimane l'amaro in bocca per la codifica perché penso che una compressione minore (o "addirittura" una compressione senza perdita) avrebbe reso ancora meglio l'ambienza di certi passaggi
Extra numerosi e molto interessanti, ne ho visionati più o meno la metà...
BD per me da avere senza alcun dubbio o riserva
Ho anche Lettere da Iwo Jima, che a questo punto non vedo l'ora di vedere...
-
23-05-2010, 12:09 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 213
sapete dirmi se esistono le steelbook di questi due film con audio ita e in che paese posso trovarle?
-
28-06-2010, 09:13 #36
Ciao! Una cortesia... la versione inglese (Play.com, cofanetto "Letters..." / "Flags...") ha l'audio ITA?
Grazie in anticipo!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
28-06-2010, 10:29 #37
Lista di Jimbo...........................
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
28-06-2010, 10:49 #38
Originariamente scritto da renato_blu
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
06-09-2010, 18:13 #39
Visto ieri sera,
provenendo il titolo da un DI, la visione è stata diciamo tranquilla,
non dovendomi aspettare o andare a cercare grossi errori,
infatti così è risultato,
(a parte un paio di scene dubbie)
il trasferimento è molto buono,
per cui l'unica cosa su cui si può discutere è la scelta fotografica, anche con qualche ripresa non perfettamente a fuoco ( sembra, sia un marchio di Eastwood) a me è piaciuta molto, specie le scene in battaglia, su tutte le riprese aeree, il dettaglio non prettamente razor, ma morbido.
l'encoder raramente è visibile e un contrasto buono con alcuni cali quà e là.
in due scene ho riscontrato in una dell'Edge Enhancement, in un'altra del Color Banding, cmq per entrambi si tratta di pochissimi secondi, ora ammesso che anche in un titolo con un DI il Color Banding ci può stare, l'Edge Enhancement per me no, infatti non gli ho dato peso, ho pensato forse un effetto di ripresa o aberrazione delle lenti usate,
poi come di consueto (esclusivmente dopo la visione), sono andato a leggere un pò di recensioni in giro, e anche Blu-ray.com ha evidenziato questi due artefatti, non che sia la bibbia, anzi...
però, tanto per discuterne,
mentre del Banding ricordo la scena, non ricordo i fotogrammi col presunto EE, dovrei riscorrere il film per trovarli, quando mi ci meterò posterò gli screen.