|
|
Risultati da 31 a 45 di 125
Discussione: [BD] Top Gun
-
18-03-2009, 08:59 #31
Originariamente scritto da grendizer73
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...un_blu-ray.htm
-
18-03-2009, 18:59 #32
Preso oggi:
Film: tutti lo conosciamo, per me è un cult. E' inutile star quì a discutere
Video:esclusa la scena di apertura con il vapore della catapulta sulla portaerei, il video risulta veramente buono (ho visionato qualche spezzone durante il film). Colori molto accesi, buona definizione. Non ho trovato artefatti (esclusa la prima sequenza di pochi secondi sopracitata). Bit-rate medio 28/30 Mb/s con compressione avc.
Appena visionerò copletamente il film darò ulteriori conferme.
Audio italiano: onestamente mi aspettavo peggio invece l'ho trovato buono. E' un dolby digital 2.1 ,come il dvd, ma con un bit-rate più alto: si passa da 192 Kb/s del dvd ai 224 Kb/s del BD. Selezionando la modalità dts neo:6 sull'amplificatore i surround si fanno sentire.
Audio inglese: provato il dts hd master 6.1. Se l'italiano mi ha sorpreso rispetto alle aspettative, questo dts hd MA mi ha sconvolto.
Provare per credere. Da solo vale l'acquisto del BD. Provate la scena d'apertura: quando gli F-14 decollano. Devastante! Bit-rate medio di 6 Mb/s. Voto 10! Nuovo demo audio per gli amici
Extra:abbondanti
Commento produttore e regista
Danger Zone: La realizzazione di Top Gun (Documentario in 6 parti)
I veri Top Gun
4 video musicali
Storyboards Multi angolo commentati
Galleria fotografica
Dietro le quinte
TV spot
Corso di sopravvivenza
Intervista a Tom Cruise
Conclusioni: malgrado la "delusione" per la semplice traccia 2.1 in italiano è un disco che consiglio. Specialmente ai fan del film. Tanto per i prossimi anni non vedremo sicuramente nuove riedizioni (e IMHO mai ne usciranno)
Ultima modifica di vincent89; 18-03-2009 alle 19:45
-
19-03-2009, 08:12 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
effettivamente il video non e' male , pero' l'uso di filtri particolari rendono il croma , in alcuni frangenti , un po' desaturo , o per meglio dire , il video sembra piu' scuro della versione in dvd .
-
19-03-2009, 18:10 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Volevo prenderlo ma proprio per la traccia italiana solo 2.1 sono molto combattuto,boh..Certo,aspettare a farlo uscire e ripulirla-rieditarla no eh
-
19-03-2009, 20:55 #35
Originariamente scritto da vincent89
Negli extra alla voce "dietro le quinte" cè un documentario di 2 ore e 7 minuti in 16:9Ultima modifica di vincent89; 21-03-2009 alle 09:38
-
21-03-2009, 00:50 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
molto interessante
mi spiace, domani vado a comprare il br...ho un po di soldi da parte
per quanto mi riguarda, i sottotitoli ci sono in ita?
premesso che l'ho visto talmente tante volte che lo conosco a memoria ma con i sottotitoli (anche in eng) almeno me lo godo al meglio1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
22-03-2009, 08:34 #37
Visto per intero ieri sera...
Il video è buono con primi piani di tutto rispetto,riprese aeree spettacolari per dettaglio e profondita' dell'immagine...Ottimo il croma a mio avviso con colori decisi al punto giusto..Per quanto riguarda l'audio devo dire che la traccia Ita 2.1 non è assolutamente da buttare,svolge bene il suo lavoro e riesce a coinvolgere nella visione del film...Le Traccie in Eng (che ho ascoltato per prova per circa 20 minuti iniziali del film) hanno un altro passo,ma gia' lo si sapeva...La prossima visione sara' dedicata all'ascolto della traccia Eng... Se vi piace il Film da avere assolutamente ImHo..
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto
Saluti...
-
22-03-2009, 15:48 #38
Pur avendo il DVD, ho acquistato il BD...dato che poi avere il formato corretto non è secondo me cosa da poco.
L'ho ascolatato direttamente in DTS-MA e devo dire che mi ha parecchio soddisfatto, sia dal lato video che dal lato audio :-) Gli F14 mi volavano per casa in tutti e due i sensiTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-03-2009, 07:13 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 206
Visto ieri. Ottimo dal punto di vista video a parte la già citata scena d'apertura. E' strano come questa sequenza sia andata via via peggiorando all'aumentare della definizione del supporto. Dalla nebbia sgranatissima della VHS ad una "melma" inguardabile del BD. Probabilmente l'uso dell'edge enhancement che mi sembra sia molto presente in questa scena, ha portato a questo risultato? Boh!
Audio DTS-HD inglese terrificante!!!!!!!! (ho potuto ascoltare soltanto il core ma se tanto mi da tanto!)HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9
-
02-10-2010, 11:28 #40
Rivisto ieri questo film, che dire video davvero ottimo e fedele alla fotografia originale, l'ho ascoltato in inglese in DTS HD MASTER AUDIO che dire, sembra quasi una codifica utilizzata per un film recente, ma sopratutto molti effetti che nell'audio in italiano sono andati persi e che sinceramente nonostante le innumerevoli visioni non avevo mai notato, con il suddetto audio in inglese sono venuti alla luce....bisognerebbe anche provare il DOLBY TRUE HD sempre in inglese, per vedere se siamo sugli stessi livelli..
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
02-10-2010, 11:32 #41
il DTS-HD master deriva da un mix diverso (superiore) rispetto a quello del True HD
-
16-11-2010, 14:52 #42
Il film: riviso oggi è un pò ingenuotto.... ma non c'è nulla da fare: ricorda la mia adolescenza è quindi era obbligatorio l'acquisto (che avevo sempre rimandato in attesa del BD).
Il Video: concordo appieno con Vincent. E' stato fatto un ottimo lavoro e non bisogna farsi ingannare dalla scenza iniziale (invasa dalla grana).
L'audio: ho preso il BD di malavoglia proprio per l'audio 2.0 surround della traccia italiana (peraltro già proposto nel vecchio dvd). Tuttavia ho sentito decisamente di peggio.
Concordo poi sull'eccellenza assoluta della traccia ingleseQuasi desaparecido... quasi.
-
16-11-2010, 17:15 #43
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
16-11-2010, 17:23 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 104
Il film mi è sempre piaciuto...la versione Blu Ray non mi ha particolarmente entusiasmato...non lo so mi da una sensazione di incompiuto!
Però chiaramente è un parere strettamente personale
-
16-11-2010, 17:29 #45
Di sicuro un nuovo trasferimento potrebbe risolvere i problemi di questo BD