
VOTO FILM: 7/8
VOTO VIDEO: 8
CODEC VIDEO USATO: AVC (30 Mb/s di Media)
VOTO AUDIO: 7 Audio ITA/ 10 Audio ENG
CODEC AUDIO ITA
olby Sorround(224 Kb/s)
CODEC AUDIO ENG: DTS-HD Master Audio 6.1 e Dolby True-HD 5.1 (24 bit per entrambe)
DISCO USATO: Double Layer (50 GB)
CONTENUTI EXTRA : Standard Definition
CODICE AREA : A/B/C
FORMATO VIDEO : 2,35:1
DISTRIBUTORE: Paramount
CATENA USATA: TV SHARP LCD X20E FULL-HD da 32" collegato in HDMI, audio via Digitale Ottico Bitstream Mix, Lettore PS3, Video 1080p
VIDEO: 8
Possedendo l'edizione speciale già ottima in DVD, qui il Master, che pare essere lo stesso, è stato ulteriormente ripulito da graffi e spatinature. Nonostante un leggero uso di DNR (riduzione del rumore video), rimane come è giusto che sia molto presente la grana che porta in dote l'uso di telecamere standard a 35mm. Questa si nota soprattutto nelle sequenze aeree, peraltro altamente spettacolari come sempre, ma mai tanto come in 1080p. La profondità dei dettagli nelle scene "a terra" è eccelente così come la resa dei colori. Se non avete visto questo film nel formato originale corretto, vi sembrerà un film diverso perchè lo Scope dà una resa completamente diversa dalle immagini. Per un film che ha 23 anni sulle spalle, non si può che rimanere ammirati per il lavoro svolto dalla Paramount. Il distacco rispetto alla SE DVD non è enorme, ma rimane comunque evidente, 1080p con Codec AVC a 30 Mb/s, dimostra come il Bit-rate sia stato ulteriormente alzato rispetto all'HD-DVD uscito in precedenza negli USA...
AUDIO: 7 ITA/ 10 ENG
Come prevedibile per lo "storico" doppiaggio italiano è rimasto un onesto Dolby Sorround, con bit-rate abbondante (224 Kb/s contro i 192 Kb/s), niente di straordinario, ma per chi come me conosce il film a memoria, quelle voci sono un must, gli effetti sono ben gestiti e i dialoghi puliti, di più forse sarebbe stato inutile chiedere, MA....
Se volete veramente "SENTIRE" questo film provate con il telecomando a cambiare traccia sulla scena iniziale, scegliendo una delle 2 clamorose piste inglesi. Addirittura 2 tracce HD, una Dolby True HD a 5.1 canali e una DTS HD-Master Audio a 6.1 Canali.
Ecco, signori se siete in grado di decodificare il DTS-HD e/o il Dolby THD, provate ad ascoltare, poi capirete che cosa vuol dire Blu-Ray. La più incredibile esperienza audio che possiate vivere, le accensioni degli aerei, le musiche indimenticabili, gli effetti dei combattimenti in volo, non hanno eguali. Io non avendo un impianto, sono riuscito solo ad assaggiarne le qualità, voi campioni audiofili, state attenti alle denunce dei vicini!!!
Le due tracce raggiungono i 5/6 MB/S!!! da riferimento assoluto, forse il miglior Remaster Audio mai fatto su un titolo da catalogo.
EXTRA: 8,5
Presenti tutti gli extra della SE DVD, in standard definition, tra cui uno strepitoso documentario (di 2h30m!) che spiega tutto sulla progettazione del film e le sue riprese in Widescreen, poi i trailer, le interviste e gli indimenticabili video musicali, anni '80, insomma grande scelta, grande varietà, impreziositi per altro da un Menu molto elegante e spettacolare. Sono tutti in SD, ma non c'è nulla da dire sulla qualità dei contenuti... Se amate questo film, è davvero un occasione per conoscere tutto ma proprio tutto sulla sua costruzione.
QUALITA' ARTISTICA: 7/8
Allora, non dirò niente sul film perchè lo conoscete tutti, è amato e odiato in egual misura, ma alla fine tutti l'hanno visto almeno una volta. Quando definirono le parole Blockbuster e Cult, probabilmente avevano pensato a questo film. Se scegliessero 5 cose per ricordare gli anni '80, non ho dubbi che questo film sarebbe presente...
Sì è la solita americanata, sì alcune scene forse viste oggi fanno ridere, ma dite la verità, quante volte avreste voluto essere Maverick? Quante volte avete canticchiato le musiche, quante volte avreste voluto cantare in un bar "Non chiudi gli occhi, amor, quando bacio le tue... le tue labbra"??
Top Gun è questo: è il simbolo di un' epoca, nelle sue stravaganze, nella sue ingenuità, nei suoi controsensi.
Per questo ogni volta che si rivede non riusciamo a trattenere un sorriso di nostalgia, per questo tutti se lo ricordano, per questo su DVD-store la scorsa settimana è andato esaurito in 24 ore, perchè tutti abbiamo volato contro i MiG-28, perchè tutti abbiamo urlato HIGHWAY TO THE DANGER ZONE!!!
CONCLUSIONE:
Paramount presenta una delle punte di diamante del suo catalogo, in una veste di grande lusso per l'Alta Definizione. Un video oltre le più rosee aspettative, un audio (originale) senza precedenti per un titolo di catalogo, e una selezione di extra ricchissima fanno di questa edizione, un' autentica gioia per tutti gli appassionati... i 50 GB del disco sono riempiti fino all'orlo e si nota. Sulla parte superiore della confezione c'è scritto "Edizione speciale da collezione"...
Definizione più azzeccata non poteva esserci....
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio