|
|
Risultati da 31 a 45 di 470
Discussione: [BD] Suspiria
-
17-03-2009, 18:47 #31
Ottimo intervento William e MOLTO apprezzato, almeno dal sottoscritto che ha trovato interessanti e illuminanti le spiegazioni concise ma chiare che hai fornito.
Nenche io so cosa sia questo famigerato VDF, però ho capito da alcuni screenshot postati in passato che si attribuisce al "vdf" una seghettatura delle linee verticali o oblique che, in un master 108024p, non dovrebbe ovviamente esserci.
Io in Suspiria non l'ho visto, lo ribadisco e non ho visto neanche solarizzazioni.
L'unico appunto che mi sento di muovere riguarda forse un livello del nero non costante, ottimo in alcune scene, leggermente "slavato" in altre, ma questo è un punto su quale sono eprsonalmente molto sensibile. Nessun confronto possibile con le precedenti edizioni DVD italiane, confronto invece possibile, considerando ovviamente le grandi differenze nel formato, con l'edizione DVD americana di Anchor Bay, che possiedo in edizione limitata. Ecco, in quella i colori mi sembrano più intensi e il nero più profondo. Però potrebbe essere sbagliata l'americana che, a quanto mi risulta, non è stata realizzata con l'approvazione o la supervisione di Tovoli.
Grazie comunque per l'intervento (speriamo non rimanga isolato) e per l'ottimo lavoro di Impronte digitali che ultimamente mi ha deliziato con alcuni titoli di vero riferimento (Rambo .. oddio! trema ancora la casa per quell'audio, il migliore mai ascoltato. E io di Blu-Ray ne ho più di 200 fra italiani e esteri).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-03-2009, 23:08 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Ringrazio anche io William e a questo punto non vedo l'ora che mi arrivi il blu-ray, che si aggiungerà alla mia serie di "Technicolor in alta definizione" (Suspiria è stato l'ultimo film stampato in dye-transfer Technicolor italiano!)
-
18-03-2009, 09:44 #33
qui si contestano le affermazioni di william...a questo punto sembra una guerra tra addetti...e sinceramente capire a chi non ha il bd se è da prendere o no risulta difficile
http://thrauma.it/forum/index.php?topic=5645.0
-
18-03-2009, 10:00 #34
Mi sembra tutto un pochino eccessivo.
Ma comprarsi il disco e giudicare con i propri occhi no? Se poi non piace state certi che si rivende in 5 minuti essendo appena uscito e non ci si rimette quasi nulla (praticamente un noleggio).
Cmq concordo che il "vecchio" dvd americnao della Anchor Bay (che ha l'audio italiano) ha colori e nero che, al mio occhio, risultano più piacevoli.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-03-2009, 10:09 #35
Non possiedo il DVD...sicuramente acquistero' il BD...
@William
continua cosi buon lavoro
-
18-03-2009, 10:10 #36
Originariamente scritto da william
In merito al VDF ti consiglio di dare un'occhiata a BD de "Il Fuggitivo" di Warnerse poi hai anche il DVD nel confronto si evince alla grande ...
Hai citato Sol Levante ?? .... bhe cmq è preferibile al Fuggitivo come tranfer ...
Prenderò Suspiria quanto prima
-
18-03-2009, 11:32 #37
Originariamente scritto da Highlander
Però io ho fatto più di una volta l'upscaling di materiale SD, ad esempio per la necessità di inserirlo in filmati per il resto HD. E' evidente che si vede la bassa risoluzione (ma non sempre, peraltro...), ma non si vedono griglie o scalettature.
In ogni caso, appena vedo un prodotto affetto da questo problema, cercherò di capire che cosa è stato fatto.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
18-03-2009, 11:54 #38
In questi giorni mi sto iscrivendo ai forum solo per potere rispondere, ma non ne posso più: su Nocturno, ad esempio, aspetto da 3 giorni (3 giorni!) la mail che mi conceda il diritto di replica. Qualcuno ha provvidenzialmente fatto copia e incolla del mio post qui, ma naturalmente la risposta è stata la pubblicazione di cose chiamate screenshoot (ma sono foto digitali prese sul plasma!). Io ho pubblicato di veri screenshoot presi dal file presente sul disco, se qualcuno ha fatto la stessa cosa ed ha trovato cose diverse si faccia avanti.
Originariamente scritto da luctul
Da parte mia tutto quello che posso fare è prendere il master che Tovoli ha seguito e metterlo su bluray senza aggiungere o togliere nulla. Chi sono io per decidere se le scelte artistiche di Tovoli o dello stesso Dario Argento siano o meno "giuste"?
Faccio un riassunto finale su tutta questa polemica:
Il master usato è HD e non è stato filtrato in nessun modo.
Il master usato è stato approvato ufficialmente da Tovoli.
E aggiungo prima che nasca qualche altra contestazione, il remix 5.1 è stato approvato da Dario Argento.
Dopodiché, il prodotto può non piacere perché sfocato, colori saturi ecc, ma è stato fatto il possibile per fare un prodotto il più fedele possibile alle scelte artistiche degli autori.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
18-03-2009, 12:06 #39
Originariamente scritto da william
Anch'io concordo sull'assurdità del termine .....
-
18-03-2009, 13:05 #40
Originariamente scritto da william
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-03-2009, 19:11 #41
Originariamente scritto da william
Non sono uno del settore, sono solo un appassionato e personalmente ritengo il master Anchor Bay molto migliore rispetto a quello che avete usato (anche se non è approvato da Tovoli...).
Comunque, per chi volesse farsi un'idea da solo, il sito dvdtimes ha fatto una prova comparativa dei tre DVD: l'edizione americana AB e le due edizioni italiane, l'ultima delle quali è stata fatta usando lo stesso master del BR.
Curiosamente, una delle sequenze confrontate (la protagonista sotto la pioggia) la hai postata anche tu, lo screenshot è praticamente identico, e la solarizzazione mi sembra abbastanza evidente.Ultima modifica di sigpilu; 18-03-2009 alle 19:16
-
18-03-2009, 20:00 #42
Originariamente scritto da sigpilu
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-03-2009, 20:12 #43
Ripeto che secondo me quello che non va nel master usato per l'edizione BD è il livello del nero troppo alto. Chiamiamolo pure luminosità eccessiva, rapporto contrasto fuori scala, chiamiamolo come vi pare ma certe scene che dovrebbero essere "scure" sono come illuminate a pieno giorno. I colori invece, credo siano a posto, giusto un po' alterati dalla luminosità eccessiva.
Almeno questa è la mia sensazione rispetto al ricordo che ho del film in pellicola.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-03-2009, 20:37 #44
Ma quindi in definitiva, non avendo nessuna versione del film in questione;conviene prendere ugualmente la edizione in bluray oppure prendere la edizione in dvd?
Saluti
ProgAries
-
18-03-2009, 20:46 #45
Se non hai nulla vai direttamente di BD (io ero fermo addirittura ad una vecchia vhs registrata in qualche notte horror di italia1 a metà anni 90, hai voglia se avevo aspettato abbastanza
)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black