|
|
Risultati da 451 a 465 di 712
Discussione: [BD] Star Trek - I Film
-
22-09-2009, 15:00 #451
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Io invece al contrario più lo guardo più mi "droga"
Lo trovo ottimo, oltre per le caratteristiche succitate anche per il dettaglio, ci sono dei primi piani di Data (ma anche altri) che bucano lo schermo e il mio è bello grosso (280cm).
Comunque non lo considero nemmeno io un riferimento assoluto (non si può probabilmente).
Lo screncapture che hai postato è spettacoloso, ma io credo che sia in parte la fotografia di Generazioni a non permettere le caratteristiche che cerchi.
Poi ti ripeto, non è che bisogna farci un "caso", io ho avuto ta le mani decine di 35mm, ho visto decine di BD, e tutto sommato, pur con i "difetti" citati ne ho l'impressione di un gran BD. Si poteva evitare la scelta (per quanto leggera) della ripulitura, ma il risultato è talmente appagante che alla fine mi rimangono impresse le caratteristiche migliori.
Io sono totalmente dalla tua parte Dart, ma in questo caso si può soprassedere (IMHO ovviamente).
Non so se hai letto la disamina che ho fatto più sopra. Ho anche chiesto all'amico Edoardo dello staff di AV magazine, che ho sentito ieri sera, se può postare le sue impressioni, ma non so se potrà farlo.
Ricordiamoci bene, che la qualità in senso assoluto nel cinema purtroppo non esiste (sennò girerebbero i film ancora in 65mm) e che se avessi una copia 35mm dello stesso film tra le mani di quelle che stampano adesso, altro che 2K....manco a 1,5K fra un pò arrivi....
BYUltima modifica di alpy; 22-09-2009 alle 15:08
-
22-09-2009, 15:03 #452
Perdonatemi, quando dovrebbe uscire (in UK con lingua italiana) il nuovo cofanetto contenente questi film?
Grazie.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
22-09-2009, 15:11 #453
Originariamente scritto da DartDVD
Originariamente scritto da alpy
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-09-2009, 15:13 #454
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da alpy
.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
22-09-2009, 15:28 #455
Originariamente scritto da luctul
Perchè se leggo che il tal BD ha un dettaglio eccezionale, che è un spettacolo, che ha primi biani "bucaschermo" e "spaccamascella", che è fra i migliori mai visti (l'hai confermato anche adesso) ed io -non sono d'accordo-, ho tutte le ragioni di portare il paragone con un video dal dettaglio (e non solo) che per me è superiore, e che imho distanzia quello che per te è eccezionale. Anche se fra i due film ci sono 15 anni di distanza.
Quanto al discorso DNR... ringrazio il cielo d'averlo, quel condizionamento (se vuoi chiamarlo così, per me è sensibilità). In ogni caso mi pare d'aver chiarito che in questo caso è più un limite della fotografia/ripresa originaria e non un "scioglimento" da eccessivo DNR.
Originariamente scritto da luctul
EDIT: Comunque ribadisco, perchè sembra che voglia stroncare anche questo titolo... stiamo parlando d'un video da 8 - 8 e 1/2. Però non più da "9 secco" come avevo scritto all'inizio.Ultima modifica di DartDVD; 22-09-2009 alle 15:40
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
22-09-2009, 15:52 #456
Dart,appena puoi dammi le tue impressioni su Nemesis.Vorrei capire come mai mi pare di scorgere una leggera patina che offusca un po' il quadro.
In breve vorrei sapere se e' un'impressione mia,una scelta fotografica e chissa' cosa.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-09-2009, 08:02 #457
Originariamente scritto da GIANGI67
ps-oltretutto come ho detto + sopra su nemesis,se guardi negli extra il trailer 1 vedrai scene decisamente migliori qualitativamente che nel film...
ps2-giangi ti ricordo la promessa fattami di visionare il cofano(arrivare al menu soltanto per vedere se ti compare quella scritta) star trek stagione 2Ultima modifica di luctul; 23-09-2009 alle 08:05
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-09-2009, 08:28 #458
star trek
Come ha detto lokutus mi sono accattato il secondo bd della serie "l'ira di Kahn" che se non sbaglio è l'unico del gruppo che ha subito un restauro,devo dire che rispetto al dvd il salto c'è e non è poco,però il mio resta sempre un giudizio campato in aria visto che il mio vpr non è full hd, bensì 1024 x 576.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
23-09-2009, 11:05 #459
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Anche io vorrei sapere da Dart se il secondo film vale la pena, diciamo se si stacca dagli altri primi 6. Guarda Dart, che sul tuo giudizio baserò l'acquisto, quindi sentiti responsabile...
-
23-09-2009, 11:16 #460
se si ama star trek i 10 film sono da prendere tutti.sono tutti su un buon livello (dnr o meno)con punte di eccellenza....poi se volete tenervi i dvd fate pure
senza contare i tantissimi extra (anche in hd) presenti.per gli ultimi 4 film in bd solo il documentario di Data diviso in 4 varrebbe da solo l'acquisto(quindi che lo sappiate...se degli ultimi 4 bd ne prendete solo uno il suddetto doc che è eccezionale e in hd 1080p ne vedrete solo un quarto)Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-09-2009, 11:55 #461
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Insomma.... il sesto capitolo (undiscovery country) l'ho visto. Non sopportavo, (oltre al dnr eccessivo) le scalettature sulle diagonali, che nessuno sembra aver notato. Ecco, quelle si che le ho trovate veramente isopportabili. E non trovo giusto il principio di utilizzare un master che, per quanto HD, era interlacciato. Diciamo che ognuno ha una propria soglia di tolleranza.
-
23-09-2009, 12:55 #462
giuro che io sul sesto capitolo non ho visto scalettature (o almeno non così evidenti da notarle).premetto che forse su un 50" sono + "nascoste" che su un vpr...però ...anzi mi è sembrato un ottimo bd e ,per mio gusto personale,forse il migliore dei primi sei
e il master secondo me era progressivo(almeno così era il responso del lettore)Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-09-2009, 13:15 #463
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Il master è progressivo (1920x1080p) ma da una rece che ho letto (avevo postato il link più dietro) è stato reso tale. Tanto per capirci era un master HD pensato per la tv (probabilmente). Non è che sia così malvagio, ma chi ha schermi grandi le nota le scalettature.
Riporto:
As I wrap up the final review of the 'Original Motion Picture Collection,' it strikes me just how differently each movie in the box set looks than all the others. Most of them have some issues, and 'The Undiscovered Country' is no exception, but no two are quite alike.
In addition to being the first home video release of the movie's theatrical cut, the Blu-ray is also the first time that it's appeared in its original 2.35:1 aspect ratio. 'Star Trek VI' is the only 'Trek' picture to date photographed using the Super 35 format. For previous video editions, director Nicholas Meyer instructed that the mattes be lifted off the top and bottom, exposing some extra picture information for an aspect ratio of approximately 2:1. I guess he felt that the theatrical framing was too tight. The mattes have been put back in place for the Blu-ray. To my eye, the framing looks perfectly fine here, and too loose on the earlier DVD.
Despite all these firsts, the Blu-ray is quite obviously sourced from an older master. I assume that it's either an old broadcast master for the theatrical cut, or that Paramount has simply edited their DVD master to take out the 'Director's Cut' bits, and then applied electronic blanking to the top and bottom.
Of its positive aspects, the 1080p/AVC MPEG-4 transfer is quite sharp and detailed. It exhibits a more consistent high-def appearance than some of the earlier entries (notably 'Star Trek IV'). It also has nice depth and dimensionality, and vivid colors. That blue-skinned alien in the mining camp really pops off the screen.
Unfortunately, Digital Noise Reduction is once again a problem. Facial features sometimes take on a rubbery texture (though not as severely as 'Star Trek III') and grain patterns freeze in place (still, not as badly as 'Star Trek V'). Yet, even with overzealous Noise Reduction, the picture is still very noisy, especially in shadow areas. At the time of this movie's production, Super 35 was known for being a grainy film process. It appears that the grain left after DNR has not been well digitized, and comes across blocky and electronic. Some edge enhancement ringing is visible, no doubt added to sharpen the picture back up after it was softened by the DNR. The transfer is also riddled with aliasing in fine details, which point to it being sourced from a 1080i master that's been deinterlaced at the studio.
Although certainly better than the older DVD, the video on 'Star Trek VI' is another mixed bag, some positive qualities balanced by some negatives. I wish that all of the last four movies in the box set could have lived up to the standard of the first two.
Insomma, la mia idea è fare l'upgrade per quelli che mi sembra valga la pena. Sennò mi tengo i dvd.
ByUltima modifica di alpy; 23-09-2009 alle 13:19
-
23-09-2009, 13:19 #464
Il master è interallacciato perchè di provenienza da una library televisiva. Poi è chiaro che i nostri lettori dicano che è progressivo visto che in fase di authoring è stato resto compliant al formato 1080p24. Nulla di grave, visto che i problemi di questo BD sono ben altri, ma comunque il fatto sussiste
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-09-2009, 13:42 #465
Originariamente scritto da alpy
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)