Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 23 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 345
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ...raga, guardate questa confezione....... che ci sia la possibilità di vederla anche da noi????

    -> http://www.zonadvd.com/modules.php?n...cle&artid=1043





    ... GIANGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII intervieni tu e fagli fare così la confezione italia pls!!!!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #167
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E magari contassi tanto io...
    comunque il mio cofanettone USA e' piu' bello ,martedi' arriva il disco UK con l'audio italiano,cosi' butto la custodia UK e il disco USA e ho l'edizione definitiva
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...raga, guardate questa confezione....... che ci sia la possibilità di vederla anche da noi????

    -> http://www.zonadvd.com/modules.php?n...cle&artid=1043





    ... GIANGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII intervieni tu e fagli fare così la confezione italia pls!!!!
    E' un DVD non Blu ray.

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... nano70, impara che è VIETATO quotare i messaggi.... leggiti il regolamento
    ... inoltre leggi quello che scrivo........ ho scritto "... questa confezione", non ho parlato di BRD.... se permetti è diverso





    @ GIANGI67
    ... beh, vista la tua collection..... magari se gli fai una foto ti ascoltano visto alla fin fine in parte li mantieni
    ... cmq la tua sicuramente non esce in ITA, mi accontento della versione "a libro" (rispetto al niente assoluto come sicuramente sarà da noi ).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    confermo . il cofanettone di giangi e' il migliore che ci sia!!!!! peccato non esca da noi !!!!!!

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    che ci sia la possibilità di vederla anche da noi????
    Si, esce sicuramente anche da noi, solo in DVD però (e ti pareva...)
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ragazzi vi stimo per la vostra passione che sprizza dai pori.
    sono un estimatore dei BD(se meritano tecnicamente tanto meglio) ma mai avrei pensato di trovare adulti tanto interessati ai BD di cartoni animati "in 2D"
    la mia domanda non è una critica ma per conoscere come gira il mondo...cos'è che ve li fa piacere così tanto da esser disposti a spendere cifrette considerevoli? il valore dei classici? vi fanno rivivere l'infanzia tramite il supporto migliore del momento?
    sono molto curioso del resto la passione...è contagiosa

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... beh, a me piacciono i vecchi cartoni perchè sono quelli con cui sono cresciuto e perchè sono cartoni che hanno un senso ed un valore.
    ... a me personalmente della bellezza visiva frega poco se il cartone fa pena. preferisco un bel classico che era bello 20anni fa come ora (vedi i vari RobinHood, Dumbo, Fantasia, I tre caballeros, Lilli e il vagabondo, e quelli jap tipo Lupin 1° serie, Sasuke, Atlas Ufo Robot, Conan il ragazzo del futuro, Yattaman, etc... tralasciando Holly&Benji che quelli giocavano su un campo lungo 1 continente e tiravano cannonate alla velocità della luce, oltre al fatto che 1 partita durava 1 settimana... praticamente un campionato si svolgeva in 10 anni di vita )

    ... vuoi metterei dei classici del genere con i vari yugioh, bludragon e detective conan???
    .... saranno belli quelli attuali che sono disegnati tutti uguali con l'uso del pc e che sono tutti uguali.... carte, evocazioni, magie.... un pò di fantasia no eh?!


    ... cmq non vedo l'ora di vedere quei dannati 7 nanetti in BRD
    Ultima modifica di ais001; 01-11-2009 alle 22:20
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #174
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Parlare di cartoni, in questo caso di Biancaneve e i Sette Nani, è riduttivo a dir poco.
    E' arte allo stato puro, è un esempio irripetibile. Ogni scena, ogni personaggio, è stato pensato, studiato, disegnato come non mai.
    Stiamo parlando di una pellicola a cui hanno lavorato più di 750 ARTISTI, che insieme hanno creato qualcosa come 250.000 DISEGNI (avete capito bene).
    Biancaneve è "semplicemente" il primo lungometraggio a cartoni animati. Grazie al genio di Walt Disney da allora (da quel lontanissimo 1935) cambiò per sempre il corso del cinema.
    Per cortesia, andiamoci piano prima di dire semplicemente "adulti tanto interessati ai cartoni in 2D..."
    @ais
    non me ne volere, ma quei nanetti che hai postato sono veramente orrendi!
    Ultima modifica di marcocivox; 01-11-2009 alle 22:54
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... quelli sono gli "007 nani"... credo siano la versione incaxxata dei 7 nani. magari saranno parenti??? cugini???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Biancaneve

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    E' arte allo stato puro,
    Biancaneve è "semplicemente" il primo lungometraggio a cartoni animati. Grazie al genio di Walt Disney da allora (da quel lontanissimo 1935) cambiò per sempre il corso del cinema.
    Come ho già detto altre volte, senza Biancaneve forse il Technicolor non si sarebbe affermato tanto facilmente, il cinema fantastico moderno non sarebbe stato così e il "musical" di Hollywood non esisterebbe. Biancaneve è anche la prima opera filmica in cui le canzoni non sono solo di abbellimento, ma servono a far progredire il racconto!

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Atlas Ufo Robot
    ....Ti prego,visto che lo ricordi, chiamalo come il mio nick, o almeno Goldrake , poi fatti 2 risate del perchè in italia è diventato ATLAS Ufo Robot....Da bambino mi chiedevo,ma quando arriva Atlas????

    http://www.d-world.jp/goldrake/lege02.html

    Fine OT

    Ciao

    Alex
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Biancaneve

    Io aspetto l'edizione nostrana.
    Giangi ma ti è convenuto comprarne 2 ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #179
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Anche io, almeno ho anche il DVD in italiano da "rifilare" a mio figlio e mi vendo la vecchia edizione in DVD da collezione

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399

    io che dire ... ho scoperto i classici disney grazie a mia figlia di 4 anni !

    ho una collezione di dvd e bluray disney mica da poco ! ... certi classici sono intramontabili e pure io li guardo , uniti a musiche stupende . ti fanno sognare sempre ... che dire ... una volta stregato non ne esci piu' ! Forse e' la magia di Disney !


Pagina 12 di 23 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •