|
|
Risultati da 406 a 420 di 486
Discussione: [Blu-ray] Il Cavaliere Oscuro
-
14-12-2008, 22:21 #406
Allora, vedo di contribuire un pò anch'io... Che il film sia stupendo, ormai si è detto fino alla nausea... L'ho visionato in Italiano e in Lingua madre (che ovviamente rende leggermende di più, anche per la voce di Bale che è più realistica.), Le scene imax sono veramente belle, ti riempiono la panza ecco XD peccato che alcune scene in imax spuntano fuori giusto per stare quei 4/5 secondi e poi subito riecco il 16:9
il taglio fa un formato all'altro a volte da fastidio ma alla fine ci si fa l'abitudine. Che dire, ottimo film con ottimo cast. Nero molto profondo e colori ben bilanciati!
-
14-12-2008, 22:24 #407
Originariamente scritto da maxrenn77
-
15-12-2008, 00:19 #408
La cosa che mi ha rotto e' che vada per la trilogia di Nolan,pero' stai pur certo che la saga di Batman continuera' con altri sequel.
Ma io volevo solo dare un parere ovviamente. Purtroppo (o per fortuna) io sono legatissimo a un modo di intendere il cinema che ormai non esiste quasi piu',amo gente come Kurosawa,Cassavetes o i primi Cronenberg (Altro che History of violence o La Promessa dell'assassino,vedetevi Videodrome va,tra l'altro da quel film deriva il mio nick). Questa smania di cine comix reiterati all'infinito non mi piace proprio. Detto questo ribadisco la bravura di Nolan che ha rivitalizzato un personaggio che con gli ultimi Batman era diventato miserrimo (eppure a qualcuno sono piaciuti i Batman di Shumacher!) e ribadisco anche la bellezza di Dark Knight!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-12-2008, 05:24 #409
Preso sabato ... pagato un po' caro 27 eurozzi.....
L'ho visionato sul mio LG50PG6000 e pur essendo un hdready ( sono a 3.5 metri ) mi ha sorpreso la qualità delle scene IMAX, in alcune altre scene ho notato invece un po' di "soffocamento" dei dettagli nelle basse luci...
Forse è un limite del mio televisore.....
sarei curioso di vederlo con un kuro settato perfettamente
artisticamente il film mi è piaciuto, dopo tante delusioni come spidermen o i fantastici 4.....
c'era un po' di cattiveria in questo film e un po'meno buonismo che mi ha stufato veramente....
In questi giorni lo riguardo con la tracci inglese...
fantastico joker !!
-
15-12-2008, 07:27 #410
Preso e visto Sabato sera : che dire, non sono mai stato un fan di Batman ma questo film mi è piciuto davvero. Bellissime le scene in IMAX
( ma non potevano usarle per tutto il film ?
)
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
15-12-2008, 08:02 #411
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Ma ti assicuro che la resa è assolutamente spettacolare anche se non è quella tipica della pellicola, per ovvi motivi. E sicuramente è molto più "cinematografica", o "proiettata" di -cose- come Speed Racer.Ultima modifica di DartDVD; 15-12-2008 alle 08:07
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
15-12-2008, 08:07 #412
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Dico la mia sul titolo in questione:
Audio: Io l'ho trovato potentissimo (parlo dell'italiano) non so se e' successo anche a voi ma nelle primissime scene durante la rapina il basso della colonna sonora tirava di quelle botte impressionanti, ho dovuto abbassare il volume. Non ho guardato il bitrate ma non ho trovato proprio nulla di cui lamentarmi.
Video: Imax da restare senza fiato e stranamente mi piaceva anche il passaggio da un formato all'altro...spezzava il film quasi da dargli un che di reale in piu'...non trovate??? Sicuramente non mi sono pentito di avere preso lo schermo in 16:9. Ma con lo schermo 2,35:1 come avete fatto ??? Vi siete mangiati le unghie tutto il film dal nervoso???Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
15-12-2008, 08:28 #413
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Ho letto con interesse i “commenti tecnici” su questo BD, dopo averne postato uno anche io poco tempo addietro.
Premetto che rispetto le opinioni di tutti ovviamente. Siamo su un forum di appassionati, e si discute (si spera) civilmente.
Tuttavia rimango alquanto perplesso e anche divertito.
Io ho un TW1000, quindi una tecnologia LCD su di un proiettore, che al ritmo serrato con cui viaggia la tecnologia al giorno d’oggi, può dirsi tranquillamente superato.
E’ comunque una macchina FULL-HD, in grado di dare molte soddisfazioni, e pur non essendo un top di gamma fa ancora bene il suo dovere (inoltre ha solo 260 ore di funzionamento lampada), ed è quindi ancora nuovo.
Penso che abbia “l’analiticità” sufficiente per evidenziare senza pietà eventuali difetti dei BD e su alcuni dischi è successo.
Definire TDK un disco affetto da problemi di post-processing mi sembra davvero esagerato. Sul mio schermo di quasi tre metri di edge enanchement non ne vedo (forse sono io poco sensibile al difetto in questione).
Un filo di DNR, potrebbe anche essere stato usato, ma del resto su un film di lunghezza notevole come questo, forse è meglio un filo di riduzione del rumore, piuttosto che veder “friggere” sfondi o dettagli mal riprodotti.
Riguardo al discorso “fedeltà alla pellicola originale” su di un film del 2008, la questione potrebbe essere un tantino più complessa di quanto sembra.
Cosa si intende per “originale”?
Se si intende ciò che si vede in un cinema su pellicola, non ha più senso.
Qualunque pellicola 35mm (o anche IMAX) vediate in un cinema oggi, salvo forse qualche piccola produzione indipendente, è prima passata per un Hard-Disk, che è lo stesso da cui viene poi compresso il film per i supporti D-cinema (se è previsto) ed i supporti home.
Quindi quello che avete visto in sala su pellicola, è comunque un film passato prima per il digitale.
Tra l’altro in molti (non è stato il mio caso fortunatamente) hanno criticato non poco la qualità delle stampe 35mm di questo film.
Non so se la versione su pellicola, (il cui unico vantaggio è quello di non avere compressione nella ri-scrittura del film), abbia avuto lo stesso trattamento, ma spesso non si è molto critici sull’immagine quando si guarda un film al cinema (per fortuna dico io, sennò non ci andrebbe più nessuno) e non si fa caso ad eventuali difetti, che possono peraltro venire “mascherati” da stampe malfatte, sbilanciate cromaticamente e con fuoco instabile, dovuto sia alla stampa che alla proiezione che nei multiplex è spesso lasciata in balia di se stessa, mentre andrebbe seguita.
Posso solo dire che IMHO:
- questo film mi piace nettamente di più su BD che non sulla stampa vista al Cineplex (peraltro buona)
- che il BD non è comunque il supporto perfetto, così come non lo è la pellicola, (e lo dice uno che ha una ventina di film su questo supporto)
- stabilire se sia più fedele alle intenzioni di chi ha concepito il film, la versione su BD o quella in vista in sala, credo sia praticamente impossibile.
Forse solo Nolan potrebbe dirlo.
Scriviamogli e sentiamo cosa ne pensa.
Scherzo ovviamente
By
-
15-12-2008, 08:38 #414
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da ALE77
Ti devo dire che sulle scene scure il Kuro dà il meglio di sè, e la differenza con il precedente plasma (un Fujtsu prof.) è abissale proprio in queste situazioni.
Poi è ovvio che anche le scene imax bucano lo schermo, ma in quelle situazioni anche il precedente plasma non era male.
Ciao.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
15-12-2008, 08:44 #415
Originariamente scritto da luipic
E' evidente una carenza di "cultura" cinematografica (senza offesa per nessuno).
Alcuni (molti?) pensano che il formato di immagine sia dettato solo dal mezzo di riproduzione: 1.33 per ciò che è destinato alla TV e 1.78 per il cinema. Altro non dovrebbe esistere.
Se il regista si azzarda ad usare il 2.35 con le famigerate bande nere, lo fa per risparmiare (... risparmiare cosa?) o per fare un dispetto a quelli che hanno uno schermo 16:9 (che non possono fare gli sboroni con gli amici)
Umiltà, ci vorrebbe più umiltà ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
15-12-2008, 09:10 #416
Originariamente scritto da alpy
.
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da alpy
Non è che non ci dorma la notte, per 'sta cosa...
Il film è bello e la resa del BD ti fa comunque venire voglia di rivederlo. E di farlo vedere agli amici. Questo, alla fine, è ciò che conta.
p.s. al prossimo post, se ho tempo, un aneddoto sulla potenza dell'audioUltima modifica di DartDVD; 15-12-2008 alle 09:14
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
15-12-2008, 10:02 #417
Finalmente ieri notte l'ho visto
A parte tutte le considerazioni di EE ed altro, per me questo Blu-Ray è nettamente sopra la media........ Anche le scene in 35mm sono eccezionali ma che (ovviamente) perdono il confronto con il girato in IMAX.
L'audio,vista la tarda ora,non l'ho potuto alzare più di tanto quindi non mi pronuncio ma i dialoghi mi sono parsi molto intelligibili.
In definitiva, un Blu-Ray da avere ASSOLUTAMENTE. Vi assicuro che vedere la mascella del mio amico spalancata, mi ha dato una certa soddisfazone
Ciao
-
15-12-2008, 10:05 #418
Originariamente scritto da Rosario
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
15-12-2008, 10:20 #419
Le scene IMAX quanti minuti durano in todos??
Certo come detto da qln ,con gli schermi in 2.35:1 e' da suicidio........che facciano o solo scene IMAX o solo in panoramico a sto punto!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-12-2008, 10:27 #420
In totale le scene Imax durano poco più di 38 minuti e sono sparse in tutto il film anche con sequenze da pochi secondi.....