Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 147 di 147

Discussione: [BD] E venne il giorno

  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    il mondo è bello perchè è vario...
    come spesso accade nei film americani il finale lascia alquanto a desiderare, ma il film a me è piaciuto, pure molto.
    L'incipit secondo me è veramente molto coinvolgente ed il film scorre bene fino alla casa della vecchia... poi vabbè qui sono d'accordo, si poteva fare di meglio.

    Ma definirlo alla fantozzi lo trovo molto lontano dalle mie valutazioni, ma appunto
    il mondo è bello perchè vario

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mauro i latini avevano ragione da vendere quando, com'è noto, sostenevano che: "de gustibus non disputandum est".

    Ho solo offerto la mia impressione, non pretendo che sia la Bibbia , ma rimane quella .

    Conta che a me Signs era piaciuto.... quindi è proprio un giudizio su questo film.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-07-2009 alle 12:43
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...
    come spesso accade nei film americani
    Di americano il film ha ben poco: girato in India con produzione indiana (se non sbaglio) e solo distribuito dalla Fox che in "casa" non ci ha voluto rischiare un dollaro.
    Diciamo che è indipendente al 100%: sulla lavorazione, sceneggiatura etc. le major non hanno messo becco.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ..ma il film a me è piaciuto, pure molto.
    Si vabbè Mauro, rispetto la tua opinione, però, ne converrai ... il capo cantiere .. eh?
    La faccia di Mark davanti alla pianta di plastica ... eh?
    Scult movie, subito!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Si vabbè Mauro, rispetto la tua opinione, però, ne converrai ... il capo cantiere .. eh?
    io ne conosco con faccia più grottesca....

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    40
    Sarò forse il solo, ma la scena del cantiere è quella che ricordo con maggiore pathos
    Il film in questione l'ho visto al cinema, e quindi è passato pareccho tempo, ma ricordo perfettamente che quella scena mi fece venire i brividi.

    L'anormalità della situazione, a cui seguì anormale reazione del capocantiere contribusce a mio avviso a dare drammaticità.
    Il capocantiere che piagnucola è a dimostrazione che, pur non comprendendo quello che stava succedendo, aveva già compreso l'imminenza della fine e l'inutilità di qualsiasi altra azione. In quel contesto avreste preferito una reazione diversa? (Personalmente avrei anche lasciato che il cc si urinasse nei pantaloni, ma fortunatamente per voi non sono io il regista).

    Non mi è piaciuta per nulla l'interpretazione della protagonista (mi ha ricordato Nicoletta Braschi), ma pazienza.

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Il capocantiere...

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ho visto il film, direi assolutamente superfluo...avevo buone aspettative (ovviamente non avevo ancora letto il thread ), ma direi che salvo i primi 20 minuti...poi é una discesa verso la banalità, con una lieve risalita a casa della vecchia...sinceramente anche le tematiche mi sono sembrate troppo "urlate", alla luce del sole...la natura, l'uomo che non rispetta la terra in cui vive, ecc, ecc....molto trito e ritrito e soprattutto tematiche troppo sottolineate con l'evidenziatore...mi piace di più quando un regista é meno esplicito in quello che vuole esprimere in un film

    Per certi versi mi ha ricordato The Mist, che però imho gli é almeno un paio di giri avanti come tematiche, tensione e soprattutto finale...

    Direi che si può guardare giusto per curiosità e poi dimenticare

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...sinceramente anche le tematiche mi sono sembrate troppo "urlate", alla luce del sole...la natura, l'uomo che non rispetta la terra in cui vive, ecc, ecc....molto trito e ritrito e soprattutto tematiche troppo sottolineate con l'evidenziatore...
    Sono un grande fan di M. Night Shyamalan e, nonostante fossi molto prevenuto dopo aver letto questo 3ad, il film non mi ha per niente deluso.
    Non mi pare che i temi che affronta siano banali né "urlati".
    Per di più, non credo che il “core” del film sia «la natura che si vendica». Come spesso nelle sue opere, c’è un “sottotesto” che sfugge ai più. In questo caso è la narrazione del “non senso”, dell’inspiegabile che Shyamalan si guarda bene dal voler risolvere. In queste ambiguità, per me, lui è impagabile.
    Il video mi è parso buono. Non da riferimento. Bella la tridimensionalità di certe scene all’aperto.
    Audio: non ho idea perché l’ho visto in cuffia.
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    piccola chicca:sotto al televisore ci sono 3 giochi ps2 tra cui gta s.a. gold uscito solo in usa.tanto per dire.....
    ps:il film a me e piaciuto,
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    che sciamalan o come si scrive abbia perso la vena artistica?
    visto ieri sera, il film mi ha lasciato molto indifferente, abbastanza banale, a parte alcune scene di phatos, sono lontani i tempi de Il sesto senso . l'unica cosa che si riconosce a scialaman è il modo di usare la telecamera, certe inquadrature, spostamenti di camera ecc... molto riconoscibile.
    video appena sufficiente, sempre meglio di un dvd, ma l'alta definizione sa far di meglio!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365

    visto ieri ottima qualità audio video. mentre la qualità del film in se è ORRENDO.


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •