Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 32 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 466
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Vorrei dire qualcosa a favore di Luctul....
    premetto che ancora non ho visto il bd in quanto ancora mi deve arrivare,ma ho l'hd dvd....
    ha chiaramente detto che secondo lui non è da riferimento in quanto "per lui" un film da riferimento deve mantenere una qualità invariata durante" tutta" la durata del film...
    io sono rimasto di stucco quando ho visto king kong sul proiettore...ma ammetto che nelle scene da lui indicate(la tempesta su tutte),la qualità video l'ho effettivamente vista calare...
    per me è da riferimento,ma credo che diciamo le stesse cose,solo sta ponendo l'accento su piccole imperfezioni,tutto qua...daltronde siamo appassionati e guardiamo il capello..

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Vorrei dire qualcosa a favore di Luctul....
    ...daltronde siamo appassionati e guardiamo il capello..
    grazie dell'appoggio .in effetti è proprio il capello che ci frega....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    A voler esser pignoli una scena in particolare (quella con il primo piano di NW alla fine del ballo sul laghetto) ha qualche artefatto visibile, ma su 3 ore di film tecinicamente eccelso mi era passata inosservata. Sulla tempesta dovrei rivederla, ma non mi ero accorto di nulla.

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Per me da riferimento assoluto, come qualità video: pressoché perfetto, nei limiti dell'umano, oltre che nettamente superiore (sotto lo stesso profilo) al pur validissimo "la conquista del west".
    Oltre me ha incantato, peraltro, quanti (molti) domenica sono passati nei paraggi del mio tv (compresa mia suocera settantacinquenne e mia figlia minore dodicenne, mai viste così ammutolite, piuttosto esigenti nella ricerca del pelo nell'uovo).
    Non vorrei inizi una querelle per il video, come era stato fatto per l'audio rivelatosi poi problema settaggi personali utenti, è semplicemente straordinario e meraviglioso.
    Forse incantevole, è la parola giusta.
    Ultima modifica di gu61; 26-03-2009 alle 10:12
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #230
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Criticare il comparto video di questo disco mi pare troppo,altrimenti non dovremmo avere in casa piu' di 4-5 titoli in assoluto...poi magari qualche microflessione ci sara' anche,ma e' da imputare al master,piuttosto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #231
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Per me da riferimento assoluto, come qualità video: pressoché perfetto, nei limiti dell'umano, oltre che nettamente superirore (sotto lo stesso profilo) al pur validissimo "la conquista del west".
    :
    si parlava comunque di capello....e ok ognuno giustamente dice la sua.però sono in totale disaccordo su la conquista del west,che non è nettamente inferiore a king kong,anzi è superiore.e questo senza considerare l'anno di produzione dei due film che sicuramente premierebbero ulteriormente la conquista del west che rimane secondo me il miglior film in bd visto fino ad ora (e girando per le review in giro per la rete direi non solo per me)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Criticare il comparto video di questo disco mi pare troppo....
    e chi lo ha criticato?non cominciamo però con le parole travisate per favore.ho solo detto (e certamente posso sbagliarmi...quindi con ansia aspetto la rece di af)che per me non è da riferimento e ho spiegato cosa vuole dire per me da riferimento e perchè non lo considero tale.per il resto sono in linea con voi.è un bd fantastico.come giustamente ha fatto notare Nicholas trattasi di pelo....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    la conquista è spettacolare...soprattutto considerando l'età del film..

    tuttavia credo che il paragone sia azzardato...stiamo parlando di pellicole nettamente differenti,di periodi differenti...
    se analizziamo il lavoro fatto per creare il bd allora si,secondo me la conquista è superiore(in quanto pellicola più vecchia e in quanto il bd è perfetto...non ho trovato niente che non va...)
    se parliamo invece della qualità in generale è chiaro che king kong ha dalla sua l'età della pellicola e la spettacolarità.....ma è cmq un paragone improponibile imho

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ok siamo appassionati e si guarda il capello...

    Ma 3 ORE sono tante e se in rarissime occasioni si notano lievi flessioni non mi sembra poi cosi eclatante...

    Eclatante invece è la qualita' complessiva del Disco che "regala" delle immagini che escono letteralmente fuori dallo schermo...

    Rispetto le opinioni altrui ci mancherebbe ma questo è il mio pensiero e ci tengo a sottolineare come questo BD sia per me assolutamente UN REFERENCE.

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    luctul non ti capiscono..
    il punto è che per lui reference significa altro...per lui reference è altissima qualità e costanza(tra le altre cose il film in questione ha solo minuscole cadute di qualità che come fatto notare sono sicuramente dovute alla durata e alla complessità delle scene...)
    è come dice glass,lievissime flessioni...solo che nessuno parla di eclatante....anzi...si guarda il capello

    dice esattamente quello che diciamo noi,solo adopera un significato leggermente diverso per indicare un disco come disco di riferimento assoluto...

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ma infatti il FORUM è bello perche' è vario

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    grazie ancora nicholas...è proprio come hai detto.
    ti nomino mio angelo custode...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    esagerato ..sai bene che se non sono d'accordo con te lo dico ..ma qui sembra non fare una piega il tuo ragionamento...stiamo solo giocando con le parole...

    piuttosto qualcuno mi dice qualcosa dei contenuti speciali?c'è qualcosa di rilevante(interessante)?
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 26-03-2009 alle 10:19

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...

    piuttosto qualcuno mi dice qualcosa dei contenuti speciali?c'è qualcosa di rilevante(interessante)?
    ecco qui entriamo in un'altra critica (oggi mi tocca ).premetto che a me non piace il PIP (o perlomeno solo il PIP).francamente avrei gradito gli extra classici,magari non mettendo la versione cinematografica (detto fra noi chi la guarda?sono solo dieci minuti scarsi di differenza...non la guarderà nessuno).non so se è fatta con quella tecnica di cui non ricordo il nome e che riesce a non occupare tanto spazio.se così non fosse potevano non metterla in modo da avere un bitrate ancora + corposo e gli extra "classici"
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    Contenuti speciali :

    Commento audio (Solo Versione Estesa)
    Picture in Picture (Solo Versione Estesa)
    Gallerie d'arte (U-Control) (Solo Versione Estesa)

    poca cosa....


Pagina 16 di 32 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •