Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Era da un bel po di tempo che vedevo questo BD sugli scaffali e mi sono deciso a prenderlo, visto anche il prezzo sotto i 10 euro.
    Preciso che a me Tim Burton non piace. Questo è l'unico film che apprezzo, ma soprattutto per Micheal Keaton, che quì è uno spasso.
    L'ultima volta che l'ho visto era VHS registrato dalla TV..quindi figuratevi.

    Devo dire che pur non recentissimo, il trasferimento regge bene. I dettagli e le informazioni ad alta frequenza sono tutte conservate. Il dettaglio è elevato nel modo in cui le riprese lo permettono.
    La cosa più bella è senz'altro la palette cromatica, con colori strepitosi e una resa generale molto calda e "pellicolosa".

    Non rilevo uso di DNR visibile, anzi, la resa è estremamente filmica, da 35mm, anche se ho avuto l'impressione che in talune sequenze la grana si muovesse un po lentina, ma essendo per lo più fine la cosa si nota poco. Nelle sequenze dove affiora maggiormente, che sono quelle ovviamente degli effetti ottici, si muove in modo perfettamente naturale. Nessuna cristallizzazione. No EE. La definizione non è da rasoio ovviamente, ma va dal buono con alcune punte di ottimo. Primi piani abbastanza porosi.
    Neri e contrasto buoni e penso che la fotografia sia ben rispettata. Audio....decente, ma è un film dell'88, non è che ci si possa aspettare miracoli. In seconda battuta mi sono accorto di un piccolo difetto di discretizzazione delle sfumature che affligge la parte destra dello schermo durante i titoli di testa, ma durerà neanche un minuto. Dubito che la maggior parte degli utenti la noteranno dato che è davvero molto lieve.

    Insomma, per il prezzo a cui si può trovare adesso, se il film piace è assolutamente da prendere imho.
    Quì degli ottimi screenshot http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...8-a736d92aa516 per chi volesse farsi un idea. Sono veritieri dell'immagine che avrete se deciderete per l'acquisto.
    Ultima modifica di alpy; 07-11-2012 alle 22:02


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •