Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080

    Era da un bel po di tempo che vedevo questo BD sugli scaffali e mi sono deciso a prenderlo, visto anche il prezzo sotto i 10 euro.
    Preciso che a me Tim Burton non piace. Questo è l'unico film che apprezzo, ma soprattutto per Micheal Keaton, che quì è uno spasso.
    L'ultima volta che l'ho visto era VHS registrato dalla TV..quindi figuratevi.

    Devo dire che pur non recentissimo, il trasferimento regge bene. I dettagli e le informazioni ad alta frequenza sono tutte conservate. Il dettaglio è elevato nel modo in cui le riprese lo permettono.
    La cosa più bella è senz'altro la palette cromatica, con colori strepitosi e una resa generale molto calda e "pellicolosa".

    Non rilevo uso di DNR visibile, anzi, la resa è estremamente filmica, da 35mm, anche se ho avuto l'impressione che in talune sequenze la grana si muovesse un po lentina, ma essendo per lo più fine la cosa si nota poco. Nelle sequenze dove affiora maggiormente, che sono quelle ovviamente degli effetti ottici, si muove in modo perfettamente naturale. Nessuna cristallizzazione. No EE. La definizione non è da rasoio ovviamente, ma va dal buono con alcune punte di ottimo. Primi piani abbastanza porosi.
    Neri e contrasto buoni e penso che la fotografia sia ben rispettata. Audio....decente, ma è un film dell'88, non è che ci si possa aspettare miracoli. In seconda battuta mi sono accorto di un piccolo difetto di discretizzazione delle sfumature che affligge la parte destra dello schermo durante i titoli di testa, ma durerà neanche un minuto. Dubito che la maggior parte degli utenti la noteranno dato che è davvero molto lieve.

    Insomma, per il prezzo a cui si può trovare adesso, se il film piace è assolutamente da prendere imho.
    Quì degli ottimi screenshot http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...8-a736d92aa516 per chi volesse farsi un idea. Sono veritieri dell'immagine che avrete se deciderete per l'acquisto.
    Ultima modifica di alpy; 07-11-2012 alle 22:02


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •