|
|
Risultati da 76 a 90 di 134
Discussione: [BD] Hellboy: The Golden Army
-
27-11-2008, 15:05 #76
@Rosario
Ciò significa quindi che, anche se ad es. il mio ampli è collegato in ottico al lettore (nel mio caso PS3) sento la differenza tra l'audio ITA e quello Inglese?
(Se è così... sottotitoli e audio originale!)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-11-2008, 15:16 #77
Originariamente scritto da marcocivox
Bhèè ..... Nel caso specifico si
Già il semplice core del DTS HD della traccia Inglese mi è sembrato veramente più dinamico e dettagliato.
Non a caso ha un bit rate doppio (sempre il core) e poi può beneficiare della presa diretta.
Non oso immaginare come sarà ascoltandolo completo di estensioni HD...
Io purtropppppppamennnte ancora non ho cambiato ampli....
mi sa però che il pensierino ce lo faccio
Ciao
-
27-11-2008, 15:40 #78
@ Rosario
@Marcocivox
a prescindere da ogni cosa tieni presente che in ogni caso la traccia in lingua originale sara' sempre migliore di una doppiata!!!Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-11-2008, 16:55 #79
Gli ho dato un'occhiatina:nel complesso e' meno tagliente del primo,ma la qualita' c'e' tutta,altroche'...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
27-11-2008, 17:36 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
provate ad ascoltare il DTS inglese di apollo 13 e vi renderete conto come una traccia lossless doppiata sia molto distante da una traccia in lingua originale.
a proposito ... ho letto un bel po' in un forum usa e sembra che solo un flusso audio a 24 bit e campionato a 96 kHz sia realmente lossless (pare che solo in questo modo si possa replicare tutto lo spettro del suono analogico mentre sopra i 96 kHz si genererebbero più problemi che benefici) ....TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
27-11-2008, 18:36 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Perché esiste un BD di Apollo13 in italiano?
Originariamente scritto da marcocivox
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-11-2008, 18:51 #82
Originariamente scritto da bradipolpo
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
27-11-2008, 19:29 #83
E' certamente l'HD-DVD.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
27-11-2008, 19:42 #84
...solo un flusso a 24 bit e' realmente loseless?
..e ovviamente la fottut.....a Warner per Dark Knight ha utilizzato un flusso a 16 bit!! (fonte HiDef Digest) Che tristezza...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-11-2008, 19:43 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Forse si riferiva alla traccia ita DD+ del HD-DVD (che non ha nessun DTS) rispetto al DTS del DVD (anche se il DD+ è tutto fuorché lossless)
vabbè, chiudo l'OTPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-11-2008, 21:19 #86
Salve,
Posto qui la mia domanda perchè questo sembra essere uno dei primi film con un buon audio 7.1 discreto, almeno il primo che sicuramente comprerò.
Io devo accontentarmi di una "misera" configurazione 6.1, la meno amata, ma lo spazio è quello...
Mi chiedevo, avendo come ampli l'Onkyo 905, come viene gestito, e se viene gestito, il downmix da 7.1 a 6.1 rimanendo sempre traccia HD, visto che il mio canale (tristemente solo) surround back durante la proiezione di blu ray con la classica traccia 5.1 rimane sempre muto!
In altre parole, viene sfruttato, il canale back, con il segnale HD così com'è senza dover abilitare qualche modo di ascolto generato dall'ampli, che andrebbe ad annullare ogni beneficio del formato audio HD?
O per poter ascoltare un flusso HD a più di 5.1 canali ne servono necessariamente 7.1?
Grazie.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
27-11-2008, 21:24 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da maxrenn77
Per Lossless si intende solo che questi algoritmi non sono stati usati, è chiaro che il master originale, da studio d'incisione, potrebbe benissimo essere 24 bit, e magari anche 96 khz o addirittura 192 khz, ma non è detto che la stessa risoluzione venga mantenuta per il Blu-ray.
Se volessimo essere precisi al 100%, anche il cambio di frequenza di campionamento e la decimazione di bit degradano la qualità, ma normalmente per "lossless" si intende qualsiasi audio PCM, TrueHD o DTS HD:MA, per differenziarlo dai "lossy", che sono DD, DTS, MP3, etc.
Del resto, anche i normali CD audio sono sempre 16 bit a 44.1 khz, ma nessuno in genere li definisce "lossy", anche se ormai in studio tutti registrano a frequenze/bit ben maggiori.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-11-2008, 22:35 #88
Grazie per il chiarimento Gattapuffina!!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-11-2008, 07:57 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da gigiluigipigi
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
28-11-2008, 08:02 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
forse sono stato poco chiaro quindi spiego meglio ...
siccome compro tutti i BD o DVD all'estero trovo spessissimo la traccia DTS inglese oppure la traccia lossless nella lingua che mi interessa (inglese).
Molti di noi spendono migliaia di euro aspettando una traccia HD in una lingua doppiata come l'italiano ma io invito sempre a provare come si sente una seria traccia lossy (tipo DTS inglese di Apollo 13 nel DVD UK) e paragonarla alle nostre traccia HD.
In diversi casi ho preferito di gran lunga il DTS inglese rispetto al lossless italiano ... è come se la traccia inglese avesse un "non so che" di reale ...TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline