|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
-
11-05-2011, 15:09 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Io non ho il BD in questione, ma il traballio che dici potrebbe essere dovuto alla pellicola stessa che anzichè essere passata al film scanner è stata acquisita in telecinema in tempo reale ( come se la si proiettasse praticamente). Infatti lo stesso difetto è tipico della proiezione tradizionale con pellicola, ma fa parte delle carateristiche del film. Certo con un acquisizione a film scanner il "difetto" si elimina del tutto o quasi. Dipende se è dovuto a imprecisione della stampa (i fotogrammi possono essere sfalsati anche pochi decimi di millimetro tra le perforazioni) e di fatti è maggiormente presente nei film con formato flat (tipo 1,85 o 1,66) che possono avere l'interlinea nera tra i fotogrammi. Ma può essere dovuta anche a instabilità della proiezione stessa. O nei film vecchi con titoli ottici anche ad imprecisione degli stessi (per quello dicevo che non sempre il film scanner la elimina).
-
11-05-2011, 15:18 #47
Originariamente scritto da Daniel24
Grazie per l'ottima spiegazione alpy, sicuramente è da imputare a quanto sostieni, strano non se ne sia accorto nessuno, in rari momenti è un pò fastidiosa.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
11-05-2011, 15:41 #48
Vorrei precisare che solitamente dopo la visione del film principale, in BR, subito dopo visiono un episodio di una serie televisiva in dvd, fino a poco tempo fa Battlestar Galactica, ora la stagione 8 di Magnum P.I., fra poco Alias.
Considerando che non visiono esclusivamente formati HD dovrei soffrire meno di certi cali di qualità sul BR, se li noto in maniera marcata è segno che sono ben visibili.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
11-05-2011, 15:49 #49
Originariamente scritto da SAT64
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-05-2011, 17:19 #50
Però sono ben presenti.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
11-05-2011, 17:40 #51
Originariamente scritto da SAT64
-
11-05-2011, 17:44 #52
Si sta sostenendo che questo BR e' dotato di una buona qualità video, io sostengo che siamo appena alla sufficenza.
Lasciamo stare per un momento da cosa dipende, quanto si riscontra visionandolo è quello che conta, purtroppo fa pena.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
11-05-2011, 18:21 #53
No! Si sta sostenendo che il video è come deve essere, ergo il BD è di ottima qualità. Se la fotografia è morbida non è colpa del BD. Non ci si può inventare quello che non c'è, ed il paragone con altri film è quantomai errato alla radice. Poi il presunto consiglio: "tenetevi il dvd" dimostra che le idee sull'hd non sono troppo chiare.
-
11-05-2011, 19:16 #54
Originariamente scritto da SAT64
La soluzione è quella di dare la facoltà di capire le cose, sempre.
Dopodiché ognuno avrà la possibilità di apprezzare oppure di scegliere cosa acquistare solo in base ai gusti e aspettative.
Consigliare di tenere il dvd mi pare assolutamente insensato.
Inoltre, come già detto, il BD è come deve essere e le differenze ci sono, eccome.
Discorso affrontato diverse volte, ma constato, comunque, che non si può mai abbassare la guardia
-
11-05-2011, 19:17 #55
Sarà che il video sarà come dev'essere; a tal proposito nutro delle ferme riserve; ma mettiamo anche che sia così, un trasferimento che si poteva risparmiare su un supporto ad alta risoluzione a fronte di molte opere di maggiore impatto visivo che non sono ancora state trasferite.
Trattasi a mio avviso di un mero strattagemma per attirare persone di una certa cultura cinematografica verso l'alta risoluzione o alta fedeltà come sostenete in molti; fatto stà che il risultato è squallido.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
11-05-2011, 19:30 #56
Stratagemma?!
Credo proprio che le persone di una certa cultura cinematografica si aspettino giusto l'uscita di eccellenti pellicole come questa, in alta definizione!
Poi, l'uscita di un film non è che ne pregiudichi quella di un altro, mi pare un ragionamento deboluccio....
Ne vorrei molti altri di questi squallidi risultati....
-
11-05-2011, 19:43 #57
quoto Dario e la sua calma olimpionica! che in questi casi serve!
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
11-05-2011, 19:55 #58
Originariamente scritto da mickes2
sentire ancora certi ragionamenti mi fà venire l'orticaria,
quasi quasi proporrei di inserire il blocco dei supporti con i tv lcd,
purtroppo, troppo spesso in mani sbagliate questi tv fanno più danno che altro con i Blu-ray.
-
11-05-2011, 20:37 #59
...io so' di chi è la colpa!!!!!
Maledetto Cameron e la sua PACE Fusion 3-D!!!
Io sono d'accordo con Luctul.....avatar ha si generato tanti appassionati....ma creato nel contempo assurde "pretese"!!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
11-05-2011, 23:22 #60
Originariamente scritto da SAT64
Originariamente scritto da SAT64
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023