Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 93
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Nessuno contesta la morbidezza (leggera sfocatura) delle immagini esatto?
    .... parrebbe piu una "slavatina" per eliminare forse della grana in eccesso.
    inesatto...la slavatina come la chiami tu(uso di filtri antirumore)non produce effetti di sfocatura...ma ben altro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Sat64 perdonami, ma la contestazione principale nasce dal fatto che consigli a chi possiede il dvd, che tu non hai nemmeno visto (magari è pietoso), di non fare l'upgrade ad un disco che ti porta in casa l'opera com'è stata filmata, pregi e difetti. Naturalmente anche io come te preferirei guardare immagini taglienti ecc.. ma capendo "il senso vero" dell'hd guardo tranquillamente il bd in questione valutandolo per ciò che è: il massimo che si poteva fare. Poi certo c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, chi vuole la grana originale e chi vuole l'immagine smerigliata dal dnr. Personalmente penso si debba capire a fondo cosa può portare nelle nostre case l'hd. Se tu (come tanti altri, ed io stesso da neofita) pensi che i film da riportare in BD siano solo quelli razor "perchè rendono meglio" ti allontani dal motivo per cui esistono oggi i BD: riproporre al pubblico una fedele copia dei film. Quindi i gusti son gusti, e nessuno obbliga nessuno a comprare dei BD se si pensa che questi siano uguali ad un dvd upscalato, ma non bisogna diffondere messaggi filologicamente errati. Se il video di Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo non è di tuo gradimento, la colpa è del regista e del direttore della fotografia, non bel BD. E comunque, come è già stato detto, la differenza tra BD e DVD sicuramente con un proiettore la noteresti molto molto di più.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Nessuno contesta la morbidezza (leggera sfocatura) delle immagini esatto?
    Mi pare impossibile che al cinema venivano proposte in questa maniera, parrebbe piu una "slavatina" per eliminare forse della grana in eccesso.
    Se intendi cinema in senso figurato, cioè come la generica realizzazione di un film, ti assicuro che le immagini possono risultare "sfocate" (=morbide) per scelte di fotografia (tipo di ottiche/ diaframma, pellicola, illuminazione... il discorso è complicato e non si può approfondire con poche righe), oppure la sfocatura può essere realmente presente (senza le virgolette) a causa di veri e propri errori (il girato viene comunque utilizzato per ragioni diverse); questo è valido in misura maggiore per i film più datati, ma anche per quelli recenti.

    Se intendi cinema come spazio fisico.... beh, allora... in sala può succedere di tutto!!
    Dipende dalla gestione del cinema stesso e dalla qualità della copia che viene proiettata. Mi è capitato (come a tutti, penso) di assistere a certe proiezioni... no comment!

    Va da sé che quest'ultimo ragionamento non ha nulla a che fare con il trasferimento in blu-ray
    Ultima modifica di Dario65; 12-05-2011 alle 17:46

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    scusate

    ho acquistato ieri questo BD, ma solo dopo mi sono ricordato che ci sono due versioni del BD in circolazione, da cosa me ne accorgo che e' l'ultima edizione ??

    ma c'e' differenza di master video tra le due o e' solo di packaging ??

    grazie

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il video é lo stesso...

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    grazie daniel

    sei sicuro?

    da qualche parte avevo letto che avevano preso un altro master per la ri-edizione, ma probabile che mi confondo con qualche altro titolo

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Chi sono veramente i matti ? Coloro che curiamo o coloro che dovrebbero curarli ? Scusate il gioco di parole scaturito anche dal quanto mai riflessivo titolo del film in questione ma è questo che mi è balenato alla mente a film concluso, come nella realtà non sempre le persone che devono essere curate lo sono davvero, l'umanità spesso viene a mancare proprio dove dovrebbe esserci ( la dottoresa ) e la si trova in della gente emarginata e considerata "malata", quindi ci si chiede davvero cosa sia davvero la pazzia, l'ipocrisia o la falsità dell'uomo o la volontà di essere liberi di far cio che si vuole


    Jack Nicholson dimostra ampiamente di essere uno dei più grandi artisti di sempre, ed è una meraviglia vederlo interpretare ruoli simili

    Il video mi è sembrato ottimo considerata l'età della pelliccola, ottimo dettaglio e piena fedeltà nel girato originale

    Anche l'audio l'ho trovato molyto buono, dialoghi sempre chiari

    FILM 10
    VIDEO 9
    AUDIO 8
    Ultima modifica di Tiziano1982; 19-09-2011 alle 19:38
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Sicuramente condivisibili i tuoi pensieri a commento del film, però penso che la sceneggiatura sia anche una spietata metafora sul Potere (la dotoressa e le sue pillole con tutto l'establishment...)

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ogni volta che vedo uppare questo thread mi viene voglia di rivederlo per l'ennesima volta, forse il mio film preferito in assoluto...darei 20 alla qualità artistica, non 10

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    piuttosto alla qualita' video ancora non ho capito come stiamo messi, mi sembra un 50 e 50 come votazioni a favore della sufficienza.

    mah, la cosa assurda e' che ce l'ho pure li in scaffale ma ancora non l'ho potuto vedere per questioni di tempo

    no perche0 io sono il tipo che non infilo il disco nel player solo per vedere com'e' la qualita' video (tanto ormai l'ho preso), ma quando inizio poi lo devo vedere tutto un film

    devo trovare un paio d'ore e rivedere questo capolavoro

  11. #86
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Visto ieri per la prima volta... (ne ho di lacune è? )

    Che dire....1 CAPOLAVORO assoluto della settima arte...

    Film commovente e allo stesso tempo divertente...
    Jack Nicholson è un attore FANTASTICO.... in questo film credo abbia raggiunto l'irraggiungibile...

    Video secondo me buono.
    Qualità artistica 20! Come dice Daniel
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grande...guarda, penso di poter dire che questo film sia il mio preferito in assoluto, assieme a qualche film di Eastwood tipo Gran Torino e Million Dollar Baby...ma questo é veramente un capolavoro assoluto

    Anzi, me lo devo rivedere perché ormai sarà passato qualche mese dall'ultima volta

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Differenza tra questa e questa solo negli extra dunque?

    E il contenuto extra Per la prima volta in Blu-ray: "Completely Cuckoo" cosa sarebbe?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Di certo il video é lo stesso...

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Salve, volevo chiedere un chiarimento.

    Ho visto ieri questo capolavoro per la prima volta
    (aspettate mi do altri 10 colpi di flagello per espiare ...)
    (fatto)

    Ho la versione BR del 2010 e l'audio mi ha lasciato un po'perplesso, volevo chiedere se il film è stato ridoppiato per questa edizione o se si tratta del doppiaggio originale degli anni '70 con Nicholson doppiato da A.M. Merli.

    Grazie.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •