• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Qualcuno volò sul nido del cuculo - 23 settembre

7eVEn

New member
Martedì arriva in BD questo capolavoro indiscutibile spero in una rimasterizzazione HD con i fiocchi :mad:

io lo acchiappo :p
chi fa da cavia oltre il sottoscritto ???:D
intanto ecco le specifiche :)

1,78:1 Anamorfico 1080p

1.0 Dolby Digital: Italiano Francese Tedesco Spagnolo
5.1 Dolby Digital: Inglese

Extra
Commento del regista Milos Forman e dei produttori Michael Douglas e Saul Zaentz
Il Making of di Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo: documentario sulla realizzazione del film
Scene supplementari
Trailer

 
Anche io ho in casa dai primi di Agosto la versione USA con audio ita, ma come Poles non sono ancora riuscito a vederlo :(

 
Io lo comprerei MOOLTO volentieri perchè la qualità artistica è fuori discussione. Avendo però già il dvd farò l'upgrade solo se il video merita (esempio: shining meritava nonostante l'età del film...;) )
 
alelamore ha detto:
...Avendo però già il dvd farò l'upgrade solo se il video merita...

Ho fatto la prova del 9, blu-ray nel samsung e dvd nel Toshiba, visione alternata con i due lettori in play dei primi 5 min.: IMHO, oltre alla evidente nonchè scontata trasposizione in definizione maggiore, non è stato fatto alcunchè sul video, grande delusione :cry:
 
Infatti anche le recensioni USA non sono entusiastiche quanto al video,ma e' probabilmente il master originale in se' ad essere morbido,in quel caso il BR non puo' fare nulla...
 
Quoto Giangi

Non si puo' spremere sangue da una rapa...
Il film ha sulle spalle 33 anni e si vede...
Tuttavia nonostante un inpostazione morbida
la visione nel formato 1,85:1 1080p risulta godibile...
Di certo non possiamo aspettarci un video
di riferimento da questa pellicola...
Vuoi per i decenni passati o per scelte di fotografia
credo che questo sia stato il massimo che si potesse fare...


Poi in questo caso la qualita' artistica passa avanti a tutto...
Imho..;)
 
L'ho preso...il film,che ho gia' visto piu' volte,e' un must,mentre il video e' quello che e',morbidino assai.Devo pero' dire che pensavo peggio,il contrasto e' buono e il quadro e' piuttosto solido.Direi che si puo' tranquillamente aggiungere alla propria collezione:)
 
Film da collezione.
Jack Nicholson ai massimi vertici.
Non vi aspettate molto nè dall'audio nè dal video, ma dopo 15 minuti non ci penserete neanche più.
Affascinante.
 
Fedele alla pellicola che vidi, anch'essa, in prima visione: tra le più morbide ch'io ricordi e, del resto, non si può sbagliare perché certi fotogrammi ti restano dentro.
Dopo tante recensioni soft devo dire che la visione non è stata male, ma tutt'altro: meglio del dvd e, d'altronde, cosa dovevano restaurare ?:confused:
 
Capolavoro indiscutibile e intramontabile, divertente e struggente al tempo stesso.

Tutto sommato un discreto video nonostante i tanti anni alle spalle e le scelte del regista (i cui film non sono certo i più razor;) )
Buona resa del dettaglio e dei colori in primo piano e nelle scene ben illuminate e in esterni, in quelle in interni e al buio il quadro si impasta un pò ma mai tragicamente e assicura una più che discreta resa del dettaglio.
Scena anche piuttosto rumorosa specie nell'ultima mezzora, ma sempre godibile.

Traccia ita mono ? (il mio ampli dava stereo) chiara sui dialoghi ma limitatissima su tutto il resto.
Di un'altro pianeta il pur semplice DD inglese, pulito e dettagliato con un'ottima ambienza.
Purtroppo non l'ho visto solo altrimenti me lo sparavo tutto in originale:(

Video 6.5
Audio ita 5
Audio ing 7
Film 9.5
 
Ieri ero lì lì per prenderlo ma quando ho letto audio ita mono l'ho lasciato dov'era...il film é un capolavoro e Nicholson é tra i miei attori preferiti, però almeno uno scarso DD potevano mettercelo per ita con per la lingua madre...:(
 
Non credo il dvd possa rendere giustizia a questo film come il blu-ray.
Cmq se può consolare tutte le lingue sono in mono tranne l'originale..si vede che al cinema è uscito in mono e per avere nel bd il multicanale si doveva ridoppiarlo.:incazzed:
A questo punto mono per tutta la vita.:D
 
Sono totalmente d'accordo, anzi di più! :D e poi questa storia del multicanale a tutti i costi non l'ho mai capita :rolleyes: (e mai la capirò ;) )
 
Mi associo, senza riserve di sorta, ad i giudizi espressi in questa pagina: del bd in questione, comunque la si giri, vale comunque (ampiamente) la pena. :)
 
sapete cosa cambia dalla versione usa a quella canadese?perche la seconda costa ben 8 euro in meno.Quello che ho notato io è che la scritta jack nicholson sul davanti è nera al posto di oro nell versione canadese..a parte questo non cambia niente?
 
Top