|
|
Risultati da 166 a 180 di 364
Discussione: [BD] Ghostbusters
-
09-09-2009, 14:18 #166
Originariamente scritto da MauMau
Per quanto mi riguarda, infatti, il video è buonissimo. Poroso, tagliente, ed "autentico". Su plasma e proiettore la definizione tocca spesso livelli eccellenti e la grana (da molti particolarmente odiata in questo titolo e non capisco perchè) diviene "anomala" solo in brevi passaggi.
Unico appunto, da parte mia, il bianco che tende un po' a "bruciarsi" in qualche scena del confronto finale, forse a causa del lieve "boost" che ha subito la luminosità.
Distanza dal DVD -enorme- imho. Non ci sono paragoni. E davvero mi rattrista che in molti non la pensano cosìI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
09-09-2009, 15:27 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Secondo me è un transfer non bene effettuato, per encoding prima di tutto, ma anche per i settaggi di luminosita e contrasto, che a me paiono abbastanza sballati. E' una mia opinione, Dart, non devi prendertela. Non c'entra più di tanto la grana di per se.....Qualche sera fa ho visto Highlander, anche quello con parecchi passaggi con grana evidente, ma non mi ha dato fastidio più di tanto.
-
09-09-2009, 15:58 #168
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da alpy
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
09-09-2009, 18:15 #169
Per me finche' Sony continuera' a non ritoccare minimamente i suoi master(e a piazzare tracce italiane HD)con i loro pro e contro non potremo che applaudirla.
I film vanno visti cosi' come concepiti,non "migliorati" per accattivarsi una fetta di pubblico.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-09-2009, 19:45 #170
Quoto in toto Giangi..
A mio avviso questo, con i suoi difettucci, è un ottimo BD
Grande Sony..VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
09-09-2009, 20:26 #171
Anche io sono d'accordo con il buon Giangi e anche io ho apprezzato tantissimo come Dart la parte video di questo classico.Sinceramente rimango un pochino perplesso per l'audio,che anche in inglese non mi e' sembrato eccezionale...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-09-2009, 06:51 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non vorreri che passasse il messaggio che io sia favorevole ad artifizi, perchè non è così
Meglio questo, che non un Gladiatore con DNR ed EE (giusto per non infilare il coltello nella piaga).
E' che a me è proprio il transfer a non convincere, ma ripeto posso benissimo sbagliarmi. Ad esempio: nessuno (magari chi ha un VPR come Giangi, ha notato nulla di strano nella schermata con il logo ad inizio film, come dicevo qualche post fa (discretizzazioni ai due lati)?
Lo chiedo, perchè magari dipende da un "difetto" del mio VPR, che cmq non è un Top di gamma. Anche se mi sembra strano che lo faccia solo su questo titolo e sugli aloni delle astronavi nel finale di "clouse encounters" (guarda caso un altro titolo vecchio di Sony)....è solo per cercare di capire insomma, nessuna polemica sia ben chiaro. Anzi, felice di sbagliarmi.
By
-
11-09-2009, 13:34 #173
Originariamente scritto da DartDVD
Effettivamente hai ragione, la differenza è nettissima.
Tuttavia rimango del parere che il risultato finale "in sè" sia inferiore alle aspettattive, pur considerando l'età del film.
In generale la grana nei film non mi crea nessun problema, anzi la apprezzo (...) quando ci vuole, e in questo BD non mi pare particolarmente visibile. Però, se metto in pausa la PS3, la granulosità che si vede è veramente fuori norma, e ritengo che in qualche modo influenzi negativamente anche la visione normale del film.
Condivido chi dice che probabilmente non si poteva fare di meglio, perchè già il materiale di partenza forse era in cattive condizioni.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-09-2009, 16:46 #174
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
non valutiamo i film con la pausa da ps3 che è veramente uno scempio, anche pausando materiale come king kong o kill bill viene veramente uno schifo sfocato
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-09-2009, 18:08 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da MauMau
Il risultato finale era sempre afflitto da grana molto visibile nelle parti effetti e colorimetrie diverse per le scene prive di effetti speciali,capitava spesso l'utilizzo anche di negativi diversi nel medesimo film.
Incontri ravvicinati del terzo tipo è un esempio (l'utilizzo di pellicole a 70MM nel reparto effetti non è riuscito a mitigare la differenza enorme con le scene girate normalmente in super 35mm).
In alcuni casi come Blade Runner sono andati a riprendere anche gli originali in 70MM per migliorare l'insieme e rendere omogeneo il prodotto finale,ma a questo punto è un discorso di costi (elevati).
L'importante è non snaturare il prodotto finale,i ritocchi non devono stravolgere la fotografia del film.
Insomma andiamoci piano!!!
Ovviamente Ghostbuster a me è piaciuto così,video buono e audio non travolgente,ma anche l'originale in inglese non fà gridare al miracolo.
Acquisto consigliatissimo!!!
-
11-09-2009, 19:11 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
per fare un parallelo con l'audio il BD e l'Alta Definizione devono essere la copia esatta di ciò che c'è sulla pellicola e non devono essere ricettacolo di schifezze varie (leggasi filtri) che vanno a cambiare radicalmente ciò che dovrebbe essere e alla fine non è!
comunque lo sto guardando ora ed effettivamente non è il top del top (Blade Runner lo hanno trattato meglio) ma mi viene da pensare che sia più colpa del master e di come è stato restaurato piuttosto che della trasposizione su BD!
è un poco altalenante ma per ora è la meglio versione che i miei occhi abbiano potuto vedere, nelle scene in esterno siamo ad un livello molto alto, per quel che riguarda gli incarnati mi pare che non siamo ai massimi livelli più che altro a livello colorimetrico e non per il dettaglio, mi sembra che sia leggermente virato al rosso a voi pare?
ciao
igorUltima modifica di igor; 11-09-2009 alle 23:13
Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
12-09-2009, 11:13 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da igor
Magari oggi ,con nuovi mezzi,si potrebbero apportare delle modifiche che a quei tempi non furono possibili,con dei colori, contrasto e gamma dinamica diversi.
Ma credo che così non se ne esce più.......Ultima modifica di fabry20023; 12-09-2009 alle 11:27
-
12-09-2009, 11:35 #178
Comunque il titolo di questo thread è sempre piu' bello
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-09-2009, 13:21 #179
@ loreee
è ovvio che i film non si valutano mettendoli in pausa, però un bluray ben realizzato non mostra difetti. Ghostbuster, per questo aspetto, l'ho trovato MOLTO peggio di quanto avevo visto sinora. E' solo un parametro ...
@ fabry20023
daccordissimo con te: l'importante è non ritoccare snaturando l'originale.
@ igor
questo film, come molti dello stesso periodo, mettono in crisi i display non perfettamente tarati colorimetricamente. Un po' per scelte cromatiche tipiche degli anni '80, un po' (forse) per caratteristiche della tecnologia filmica del periodo.
Mai visto Indiana Jones 3 ?
Uno dei difetti più evidenti sono proprio gli incarnati "rossicci". E' essenziale una buona calibrazione della colorimetria della catena video per evitare il problema.
In realtà, secondo qualcuno il master da cui è tratto questo BD è già stato abbondantemente ritoccato verso il blu rispetto al primo master usato nella originale versione dvd !
http://forums.ghostbusters.net/showpost.php?p=78173
Io penso che la colorimetria di questo BD sia uno dei punti meglio riusciti: guardate i libri nella scena iniziale in biblioteca !
@ pyoung
hai proprio ragione. MODERATORI, PER FAVORE CAMBIATE IL TITOLO, O SPOSTATE LA DISCUSSIONE IN UN NUOVO THREAD !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-09-2009, 09:25 #180
Finalmente sono riuscita a recuperare questo BD.
Da piccola quando lo vidi al cinema rimasi incollata allo schermo per tutto il tempo...
Anche se la critica ne smonta la qualità .. per me rimane sempre un capolavoro della mia infanzia e non vedo l'ora di vederlo...
Chissà cosa ne penseranno le mie figlie he he he