• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Matrix

Picander ha detto:
a dire il vero mi accontenterei anche del solo primo film)

Giammai! :nonsifa:

Nel link riportato dice che le caratteristiche tecniche devono ancora essere rivelate ma il sito ufficiale della BDA è di tutt'altro avviso:

Bluray.com ha detto:
Video will be presented in 1080p VC-1 and accompanied by a Dolby TrueHD soundtrack. Extras for this release include:

3 Exclusive In-Move Experience BonusView features
35 hours of extras
Digital download of 'The Matrix'
Much more
 
Quanta roba! :D


matrixbluraybddy2.jpg
 
Soprattutto speriamo che l'edizione italiana non sia come al solito castrata dal lato audio con le codifiche standard :sperem:
Già sbavo cmnq :sbav: :sbav: :sbav:
 
Sto già iniziando a sbavare........:sbav:
Ma la cosa da dire è : :sofico:
Peccato non sia come quella giapponese, e speriamo che mantengano le caratteristiche come la versione USa non vorrei che fosse ancora + povero il cofanetto, visto che in italia a differenza dell'europa ecc ecc lasciano poco a desiderare.
 
Oh CACCHIO: finalmene Animatrix in HD! Questa è LA notizia!
Altro che Matrix reloaded e Revolutions... per me la raccolta dei corti straccia entrambi.

Beh, direi che quelle carogne m'hanno dato un motivo per comprare anche i Bluray, nonostante abbia gia i DVD e gli HDDVD. Maledetti ;)
 
Se Warner per l'ennesima volta mi propone la traccia italiana in misero DD 640 kbps,il cofanetto puo' anche fare a meno di farlo uscire da noi :(
Per quanto mi riguarda ho prenotato il cofanetto in versione Usa da Amazon,con traccia Dolby TrueHd alla modica cifra di 90,50$ (circa 58 euro!!). Credo che anche se in Italia uscira' la stessa edizione costera' molto di piu'.Allora chiedo il vostro parere,vale la pena comprarlo da noi,pagarlo molto di piu' e essere anche presi per i fondelli con una schifosa trazzccia italiana compressa tipo quella del dvd? :(
 
maxrenn77: in ogni altro caso ti darei ragione, ma per questo devo fare un'eccezione. Un Matrix in DD italiano ne vale dieci in TrueHD inglese e questo perché nella versione inglese tutti gli attori sembrano essere in grado di emettere una sola nota e parlano in modo fastidiosamente monocorde (oltre che antiesteticamente conciso) per tutta la durata del film... "imho", aggiungerei, nonostante la cosa sia lapalissiana ;)
 
Che esca da noi in DD liscio ci metterei la mano sul fuoco,purtroppo...non sono invece d'accordo sulla preferenza della versione doppiata rispetto alla traccia originale.Il parlare monocorde e' evidentemente una scelta artistica del film,dunque rappresenta la visione originale dei registi.Direi anzi che in questo caso e' il nostro doppiaggio a snaturare il senso dell'opera originale.
 
Ciao Ev666il;)
Dal punto di vista meramente artistico,posso anche essere d'accordo con te,ma la mia e' una questione di principio...il solito. Non e' giusto che noi dobbiamo fruire di un prodotto HD a meta',perche' di questo si tratta.
Attenzione,non sto denigrando il lavoro dei nostri doppiatori,anzi,data la bonta' della traccia doppiata nel nostro idioma,mi fa ancora piu' incavolare il fatto che ovviamente non avremo una nostra traccia loseless.
Le case devono capire che noi vogliamo fruire di completa HD sia audio che video,non me ne frega niente se devono fare la traccia ex novo,noi il BD in Italia lo paghiamo,e anche salato,quindi vorrei non essere preso in giro.
Cosa me ne faccio dell'ampli con le nuove codifiche se poi su 10 titoli al massimo due (di solito Sony o italiane tipo Medusa) hanno tracce loseless nella mia lingua? Ti dico quindi,sarei il primo ad essere feli e a comprarmi l'edizione italiana nel caso di una traccia TrueHd nella nostra lingua.:)
 
Per Giangi;)
Anche io ovviamente preferisco sempre la traccia in lingua originale,pero' capisco che molte persone preferiscano il doppiaggio,anche se a volte come dici tu tende a "stravolgere" un po il senso dell'operar Rpeto la mia e' in toto una questione di principio,so di essere pressante su questo punto,ne abbiamo parlato in molte altre discussioni,ma sono stanco di sentire gente che si esalta per tracce italiane in BD esteri,dato che sono quasi sempre la pedissequa riproposizione delle tracce di un semplice dvd.
Almeno questo e' il mio punto di vista;)
 
D'accordo con te,anche io trovo che abbiamo degli ottimi doppiatori,che il piu' delle volte mantengono integro lo spirito originale dell'opera,io stesso naturalmente mi rilasso maggiormente ascoltando la traccia italiana...nel caso di Matrix pero' c'e' un po' di stravolgimento del modo di parlare originale,il che snatura un pochino l'intento dei registi.
 
Top