|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: [BD] Patton
-
17-07-2008, 10:56 #16
Aggiungo che una cosa è la manipolazione digitale di immagini statiche, un'altra quella di immagini in movimento.
La Mona Lisa riprodotta in fondo alla recensione evidentemente è mutilata dal DNR, ma le immagini in movimento potrebbero beneficiarne.
Ovviamente il purista non vuole alcun filtro, ne audio ne video, privilegiando il mono originale generato solo dalla cassa centrale.
-
17-07-2008, 10:59 #17
Il miglioramento nelle foto e' evidente,ma il prezzo da pagare,in caso di uso esagerato di filtri,e' troppo alto.Sotto questo aspetto nutro parecchi timori anche per le prossime uscite 007,soprattutto i primi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-07-2008, 11:11 #18
Originariamente scritto da Pizzo
Comunque Fox dopo questo approcio su "Patton" e "Il Lungo Giorno" pare abbia sfornato un BD senza problemi di encoding ed elogiato ad altissimi livelli, "Quelli della San Pablo", il film del 1966 con Steve McQueenOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-09-2008, 20:20 #19
Ritiro su il thread sull'incrimato BD di Patton per dire la mia...
Avevo giurato che non lo avrei comprato per non premiare Fox, poi avendolo trovato usato a 5 euro (qualcuno pentito del forum lo ha recentemente venduto su ebay?) me lo sono accattato...
Confermo il giudizio pessimo sul lavoro eseguito, in assoluto il piu' grande e mostruoso uso di DNR che mai si sia visto, speriamo solo che Fox lo abbia fatto per testare il mercato e che il mercato li abbia spernacchiati inducendogli a non eseguire mai piu' questo tipo ingiustificabile e insensato approcio ai restauriOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-09-2008, 10:50 #20
Anch'io l'ho poi acquistato...certo che la qualita' e' accattivante,si vede bene.Ma tutto questo non giustifica in ogni caso l'utilizzo dei filtri.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-09-2008, 15:10 #21
Troppo curioso, l'ho preso anche io. SE non avessi mai visto il film in precedenza, SE non avessi letto ovunque dell'uso massiccio del DNR, SE l'avessi visto senza nessun preconcetto in testa ... avrei detto che si tratta di uno dei migliori Blu-Ray visti sino ad ora.
Cmq, pur bacchettando con forza le manine di chi si è fatto prendere la mano col dnr, devo dire che alcune scene sono di un razor e di una pulizia nei colori impressionante.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-09-2008, 15:12 #22
Infatti e' cosi',si vede benissimo,certo rimane pur sempre un'opera modificata,ma chissa' in fase di restauro a quanti film tocca lo stesso destino...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-09-2008, 16:59 #23
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
23-09-2008, 17:20 #24
Tra coloro che hanno promosso la qualità video di questo film ci sono i recensori di "tutto digitale". se non ricordo male nella pagella alla voce video spicca un 10/10.A sentire alcuni di voi comunque anche affermando l'uso del DNR pare che il risultato finale non sia così malvagio.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
23-09-2008, 17:23 #25
Ma infatti si vede molto bene.Il problema e' che un purista non puo' accettare l'alterazione dell'opera originale,per quanto il risultato sia affascinante.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-09-2008, 18:00 #26
Originariamente scritto da GIANGI67
Porca miseria, il bello dell'HD è che ti da la possibilità di vedere il microdettaglio così com'era sulla pellicola originale e questi cosa fanno?? Lo limano via. Il riversamento potrà venire "pulito e sottile" quanto si vuole ma per me resta un obbrobrio da mandare al rogoI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
23-09-2008, 18:27 #27
Il problema non è se si vede bene o male ma il fatto che il Dnr usato in quella maniera massiccia e indiscriminata ha eliminato dettaglio portandolo a livelli da SD e ha puntato a impressionare la visione ad un primo esame solo giocando su incredibili livelli di contrasto e colorimetria (quell'effetto cera indica bene il problema, ora Patton sembra un film di animazione della Pixar, o sembra Aeon Flux, o sembra una sequenza di corsa di Speed Racer)
Guardate ad esempio, sempre della Fox, "Quelli della San Pablo" del 1966, un vero gioiello per una realizzazione di uno storico film in 70mm proposto con il corretto approccioUltima modifica di pyoung; 23-09-2008 alle 18:39
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-09-2008, 19:44 #28
forse (dico forse ) senza DNR il livello di rumore e grana era davvero inaccettabile. Io, ad esempio preferisco un film un filo + morbido ma meno rumoroso, sia esso dovuto alla "naturale" grana della pellicola o ad una precisa scelta.Capisco però che ognuno la "veda (
) a modo proprio.
Dalla foto comunque IMHO la differenza è ben percepibile anche se come dice qualcuno di voi un pò "plasticosa".Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
23-09-2008, 19:49 #29
Originariamente scritto da alelamore
) che hanno attuato... piu' lo guardo piu' lo considero un'operazione insensata, pari alle colorizzazioni dei vecchi film in bianco&nero che andavano di moda tempo fa
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-09-2008, 07:57 #30
Originariamente scritto da pyoung
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]