Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: PCM Vs DTS HD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    PCM Vs DTS HD


    Ciao a tutti,
    ieri mi è arrivato il BD del concerto dei Queen a Montreal.
    Il BD (è codificato in PCM stereo o DTS HD 24/96) per la parte audio mentre il video ha bitrate compresi tra 15 e 25 Mbps (non ricordo il codec).

    In merito all'audio il confronto tra PCM e DTS HD è imbarazzante ... sembra di sentitre un altro concerto! Il volume di registrazione della traccia PCM stereo è notevolmente più elevato rispetto a quello del DTS HD e il dettaglio del suono è incredibile mentre nel DTS HD, alcune volte, sembra tutto un po' "impastato".

    Data la mancanza di un amplificatore con ingresso in HDMI ho ascoltato solo la traccia PCM stereo (presente sul BD), la stessa traccia con elaborazione "live" effettuata dal mio amplificatore e la traccia DTS HD sia in configurazione PCM sia in configurazione bitstream.

    Per quello che riguarda il DTS HD non ho trovato differenze sostanziali tra PCM e Bitstream (quindi tra DTS HD elaborato dalla Ps3 e FullDTS elaborato dal mio amplificatore) ... farò altre prove questo week end.

    In merito al PCM invece non posso dire nulla ... perché sembra già perfetto così come è (il bitrate dovrebbe essere di 2/2.5 Mbps).
    Tra PCM stereo e PCM con elaborazione "live" effettuata dall'ampli preferisco la seconda perché sembra dare un maggiore senso di spazialità senza pregiudicare la definizione del suono (mi riservo di fare ulteriori prove) ... soprattutto, quello che ho apprezzato tanto, è che sfruttando questa elaborazione sembra che il pubblico si sposti tutto sul surround ... praticamenente è come se "fossi in prima fila".

    bye
    Mariano

    p.s. a breve dobrebbe arrivarmi anche il BD dei TOTO
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Partendo dalla mia impressione che il PCM è ancora superiore a tutti i formati HD finora ascoltati, tieni anche conto che col PCM utilizzi solo 2 canali mentre col DTS tutti, questo per quanto riguarda la potenza, per la qualità anch'io preferisco il PCM, peccato che non abbiano implementato un pcm 5.1 in questo concerto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Stai facendo un paragone non corretto, per i seguenti motivi:

    1) Il concerto dei Queen a Montreal NON E' DTS HD Master Audio, è DTS HD High Resolution!!

    La differenza è che il Master Audio è LOSSLESS, mentre il DTS High Resolution è LOSSY, come il DTS, tranne che spesso è 96 khz (talvolta 48 ) ed è quasi sempre 24 bit, e il bitrate può eccedere i 1536 kbit/s del DTS normale. In pratica, il DTS HD HR è semplicemente un DTS a bitrate più alto, ma NON E' un formato LOSSLESS, come il Master Audio.


    2) Non stai confrontando la stessa sorgente. Nel disco dei Queen, il DTS è MULTICANALE, il PCM è Stereo.

    Essendo un concerto di 25 anni fa, è molto difficile che l'audio sia stato originariamente ripreso per il multicanale. La versione Stereo è quella nativa, il multicanale è stato molto probabilmente ricavato usando un post-processing fatto oggi, usando sistemi software tipo TC-Unwrap, che ricreano un multicanale a partire da una traccia Stereo. E' chiaro che il risultato non può avere la stessa qualità come se la ripresa fosse stata in multicanale fin dal principio.



    Data la mancanza di un amplificatore con ingresso in HDMI ho ascoltato solo la traccia PCM stereo (presente sul BD), la stessa traccia con elaborazione "live" effettuata dal mio amplificatore e la traccia DTS HD sia in configurazione PCM sia in configurazione bitstream.
    3) Se non hai un ampli con HDMI, non hai sentito neanche il DTS HD, ma il DTS normale. La PS3, non avendo uscite analogiche, l'unico modo per far uscire le codifiche HD è in HDMI e, per quanto riguarda il DTS HD, solo con il firmware 2.30 uscito ieri.

    Via uscita ottica, tutto quello che esce è al massimo il DTS standard, anche con il nuovo firmware.
    Ultima modifica di gattapuffina; 16-04-2008 alle 12:27
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Corrrrettttisssimo

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    correggimi se sbaglio ... ma io non ho detto che il PCM dovrebbe essere come il DTS HD ... ho semplicemente detto che tra le due fonti c'è tanta differenza in fatto di dettaglio e livello di registrazione ... non ho detto che è strano che ci sia questa differenza ho solo rilevato come la traccia PCM sia, secondo me, molto superiore a quella DTS HD (so che DTS HD è diverso da DTS HD MA).

    In merito alla PS3 se non erro, impostando la PS3 in decodifica interna, essa fornisce un PCM multicanale (stereo) anche sull'uscita ottica ... quindi le due tracce che ho confrontato sono entrambe stereo ==> bitrate uguale ma stereofonico

    Ovviamente il DTS HD è un formato elaborato e compresso rispetto al PCM ma io intendevo solo dire che vi è un'enorme differenza tra le due tracce.

    So che inteoria DTS HD MA e Dolby TrueHD dovrebbero dare lo stesso risultato del PCM ... ma non ho ancora avuto modo di provare perché non ho film con la doppia tracia PCM e DTS HD MA/DD TrueHD (credo che sia determinante la qualità della decodifica effettuata dal lettore/amplificatore)
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    In merito alla PS3 se non erro, impostando la PS3 in decodifica interna, essa fornisce un PCM multicanale (stereo) anche sull'uscita ottica ... quindi le due tracce che ho confrontato sono entrambe stereo ==> bitrate uguale ma stereofonico
    Quello che hai ascoltato non è paragonabile alla Stereo originale, perchè hai ascoltato:

    - Il DOWNMIX (cioè la conversione di tutti e 6 i canali DTS in Stereo), di una colonna sonora che è stata:

    1) Probabilmente convertita da Stereo a Multicanale usando i sistemi di cui sopra per ricavare il multicanale, ed encodata in DTS HD HR. Prima perdita di qualità rispetto allo Stereo originale. Non sono sicuro al 100% di questo passaggio, ma credo che per questo concerto sia altamente probabile.

    2) Estratta dal disco in DTS HD HR, cioè una compressione con perdita di qualità, perchè non è Master Audio. Seconda perdita di qualità, per l'encoder lossy.

    3) Convertita in PCM multicanale internamente dalla PS3

    4) Mixata internamente dalla PS3 nuovamente in Stereo, perchè dall'ottica non esce il PCM multicanale, se sei in PCM. Se sei in Bitstream, questo passaggio viene saltato, ed esce il DTS standard, multicanale, ma con bitrate dimezzato rispetto all'DTS HD.

    E' chiaro che il risultato ha una qualità nettamente inferiore allo Stereo originale, che salta tutti questi passaggi.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    concordo con tutto quello che dici ... ma io io volego solo "gioire" della differenza di qualità dell'HD audio rispetto alle vecchie codifiche.

    siccome i film me li guardo in inglese una tale differenza qualitativa non fa che rendermi felice!
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    concordo con tutto quello che dici ... ma io io volego solo "gioire" della differenza di qualità dell'HD audio rispetto alle vecchie codifiche.
    Ahem...non vorrei deluderti, ma finchè non ti procuri un sintoampli con l'ingresso HDMI (non importa che abbia le nuove codifiche, tanto la PS3 non esce in bitstream), l'unica cosa che puoi sentire non compressa è il PCM Stereo. E il PCM Stereo era già possibile con i DVD! Nei DVD musicali, tra l'altro, è piuttosto diffuso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    lo so che il PCM stereo è molto diffuso anche adesso nei DVD-A e nei SACD (ne ho un po di entrambi) ma non puoi dire che non si può apprezzare l'audio HD nei film ... forse non posso apprezzare un vero multicanale HD ma soltanto un "emulato" multicanale HD ma sempre di suono a 4 Mbps di tratta ... che è molto diverso rispetto a qualsiasi DTS fullrate che ho sentito fino ad adesso.

    personalmente mi pare che diversi membri di questo forum siano abituati a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno ... no pretendo che il mio impianto possa competere con i vostri ... probabilmente non ho la vostra disponibilità economica ma "godo" anche adesso e sono contento per coloro che si comprano un 5.1 di sottomarca al supermercato e sono contenti per come suona ... "gioiendo" per il loro acquisto.

    Che mi frega se suona meglio opeggio del mio ... se quella persona dice oppure no una colossale cavolata ... è contenta e sono contento anche io.

    si badi un'ultima cosa ... il tutto era partito dal fatto che avevo detto che il "PCM mi è sembrato molto superiore al DTS HD"

    senza offesa per nessuno ... chiudo.

    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Si ma il precisissimo e puntualissimo gattapuffina ti ha spiegato il perchè

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    lo so che il PCM stereo è molto diffuso anche adesso nei DVD-A e nei SACD (ne ho un po di entrambi)
    Ahem, giusto per la precisione, nei SACD di PCM non c'è nemmeno l'ombra (sono incisi in DSD), tranne se li ascolti con la PS3 o con un lettore economico, che li *converte* in PCM, in questo caso con perdita di qualità

    E, a proposito di PCM lineare nei DVD, non parlavo di DVD-Audio, ma di DVD normali. Lo standard DVD prevede PCM lineare Stereo fino a 96 khz/24 bit, senza neanche entrare nelle specifiche DVD-Audio. Quello che aggiunge il DVD-Audio è solo lo Stereo 192 khz/24 bit, e il PCM multicanale, 96/24


    forse non posso apprezzare un vero multicanale HD ma soltanto un "emulato" multicanale HD ma sempre di suono a 4 Mbps di tratta ...
    No, ripeto, non stai apprezzando proprio nulla della codifica HD, se esci con l'ottica. Se sei in bitstream, esce il normale DTS, a 1536 kbits/s, se esci in PCM Stereo (perchè l'ottica non supporta il PCM multicanale), senti il downmix Stereo del DTS, a quel punto fai meglio a selezionare la tracca PCM Stereo standard.

    Il Bitrate più alto non serve in quel caso per aumentare la qualità, ma solo perchè i canali sono 6!!! Stai tranquillo che suona molto meglio un PCM Lineare Stereo nativo (cioè quello del disco) a 1536 kbit/s, del DTS HD a 3-4 mbps, downmixato in Stereo, perchè il primo è Lossless, il secondo no! Poi, si aggiunge il discorso che su *questo* disco, probabilmente il multicanale non è nativo, ma rielaborato,

    Per cui, ripeto, il Bluray sulla PS3, per chi non ha l'HDMI, dal punto di vista audio non può offrire NULLA in più di quanto non poteva già fare il DVD.


    si badi un'ultima cosa ... il tutto era partito dal fatto che avevo detto che il "PCM mi è sembrato molto superiore al DTS HD"
    Appunto, ed è esattamente quello che ti ho spiegato: con il tuo setup, è palese che debba suonare meglio il PCM Stereo originale, sia perchè il disco non è lossless, sia perchè il multicanale probabilmente è ottenuto per rielaborazione, sia perchè con l'uscita ottica il massimo che puoi ascoltare è o il DTS normale, o l'HD downmixato Stereo, che ovviamente è inferiore allo Stereo "nativo".
    Ultima modifica di gattapuffina; 16-04-2008 alle 19:25
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Quoto in pieno.
    In pratica è come se avessi paragonato una traccia pcm stereo nativa con una traccia dts multicanale rielaborata e trasformata in pcm stereo.
    E' sin toppo logico che la traccia pcm stereo suono meglio. Ma questa non è una novità tant'è che i dvd musicali li ho sempre sentiti in pcm sterio e non in dts multichannel !
    Io sono tra quelli che ha un amplificatore che accetta le codifiche audio hd e ti posso assicurare che ascoltando Pat Metheney su hd-dvd con traccia dts-hd-ma mi viene la pelle d'oca ! Tuttavia la stessa sensazione di godimento ho avuto con il blu ray di Chris Botti in pcm 5.1 96/24.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    ok, grazie a tutti per i chiarimenti.
    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Io sono molto interessato al PCM stereo perchè il mio impianto è e rimarrà a due vie. Quindi il PS3 che vorrei collegare con DAC1 con l'uscito digitale (non il hdmi quindi), potrebbe essere un'opzione per me.

    Non mi è chiaro però quali formati audio sono supportati, cioè per quali formati viene fatto il downmix per fare uscire sul digitale? Alla luce di quanto scritto prima presumo non i formati HD e il SACD come praticamente tutti i lettori...

    Poi quanti dischi (dvd o BD) hanno le tracce PCM stereo?

    Frisia

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    La PS3, come qualsiasi lettore DVD, fa il downmix in Stereo di qualsiasi codifica, e lo fa anche per le codifiche HD. Per effettuare il downmix, bisogna impostare "PCM" sull'uscita ottica.

    Per quanto riguarda i SACD (ovviamente solo il modello dal 60Gb, perchè la 40Gb non li legge), come qualsiasi lettore SACD, esce solo in analogico, oppure HDMI, non esce in digitale dall'uscita ottica.

    E' chiaro che i migliori risultati, come dicevamo in questo thread, si ottengono con dischi che *nascono* in Stereo, perchè sono già PCM lineari non compressi, ed escono dall'ottica così come sono. Se si parte da un DD o DTS e si downmixa, la qualità è peggiore.

    Il PCM Stereo lineare si trova perlopiù sui musicali. Nei film, quando l'audio è Stereo, è quasi sempre Dolby Digital 2.0 codificato Dolby Surround, quindi un sintoampli è in grado di ricavare una sorta di 5.1, ma la qualità non è la stessa del PCM Lineare, perchè è stata usata la compressione AC3.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •