|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Tracce loseless sui BD in edizione italiana!
-
17-04-2008, 19:09 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mariettiello
Da sempre, la traccia inglese è quasi (non sempre, ma quasi) superiore a quella italiana, indipendentemente dal codec o dal bitrate usati. Anche in DVD, molti film sono usciti con il 5.1 inglese e il Surround 2.0 italiano. Oppure, casi tipo i primi DTS di Checchi Gori, che suonavano come una VHS, e paragonarli con "l'inferiore" DD della Lucas, era quantomeno imbarazzante...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
17-04-2008, 19:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Si ma perche' non facciamo qualcosa invece di subire passivamente?
Potremmo metterci daccordo, mettere giu' qualche riga e poi ognuno di noi la manda alle varie case e ci facciamo sentire!
Forse non contera' nulla ma almeno non facciamo la parte dei pecoroni che subiscono passivamente!
Qui sul forum siamo in tanti e un bel gruppetto lo formiamo x me!
Poi, ok il fattore spazio, ma almeno un DTS full rate al posto di un DD lo potrebbero mettere!!!
-
18-04-2008, 08:10 #18
Sono davvero contento che siate in tanti a pensarla come me,
purtroppo,Luigi73 ha assolutamente ragione,qui stiamo parlando di tracce loseless,quando una enorme fetta di mercato fa fatica a riconoscere un sintoampli.L'argomento mogli e fidanzate poi e' meglio lasciarlo perdere!
Quoto Gattapuffina per il discorso sui dvd,ok che la traccia DTS full rate non e' niente male,specie se paragonata ad esempio agli abomini perpetrati negli anni da Cecchi Gori,ma qui si parla di tracce di nuova generazione.
Sono disponibili? Ci fate pagare un occhio i dischi e la catena AV per sfruttarle? Allora le pretendiamo!
Ho dato un'ascoltata anche io alla traccia del Sesto giorno...e questo sarebbe TrueHD? Ma sony pensa che siamo tutti idioti? Che basti mettere una piccola tag con il nome della codifica per farci esaltare tutti quanti?
Ripeto,come dall'inizio della discussione:noi appassionati siamo disposti a sacrifici e sbattinenti vari,ma pretendiamo la qualita'! Punto.
Bella anche l'idea di Siiimo di provare a farci sentire,ma sinceramente come detto da uno di voi,credo che le politiche commerciali avranno purtroppo sempre la meglio...
-
18-04-2008, 08:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
io ho pochissimi bd italiani e fra questi Black Hawk Down e Casino Royale hanno la traccia ita in PCM
-
19-04-2008, 09:00 #20
la traccia italiana PCM poteva essere motivo per la distribuzione italiana di non far scattare l'acquisto all'estero, poteva fare gioco anche a loro da questo punto di vista...con il dolby true hd è già diverso perchè il disco può contenerne almeno 2/3 di lingue...
@gattapuffina
quello che dici è assolutamente sacrosanto, ma nel caso specifico, in ratatouille il dts full rate del bluray non è presente nel dvd (non credo per motivi di spazio, più furbizie di marketing?) ed è quindi cmq un'attenzione particolare nei riguardi di tale formato nell'edizione italiana...meglio così che il classico DD o dts half rate
pensate che ho comprato i vari happy potter e a fronte di una traccia inglese ottima in PCM non compresso di 4/5 MB offre altre 20 (più o meno!) lingue miseramente in DD 448kb/s tra cui appunto l'italiano...
ci vuole un coraggio enorme nel passare tra l'inglese e l'italiano, devo controllare, potrebbe addirittura essere meglio sul dvd l'audio!
non resta che affidarsi ai sottotitoli italiani e goderselo in inglese, anche se, a dirla tutta, in molte scene movimentate si fa fatica a seguire i sottotitoli e avere chiaro cosa succede nel filmDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-04-2008, 09:34 #21
In effetti ci sono un paio di Harry Potter(uno e' Azkaban,l'altro non ricordo)in cui il confronto con la traccia inglese e' letteralmente impietoso.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-04-2008, 10:14 #22
generalmente è sempre così, ma se prima con i dvd il divario era contenuto ed era cmq tra 2 traccie compresse, adesso ci troviamo con una traccia in inglese non compressa, pulita e curata, una in italiano compressa e malridotta (già in partenza)...
siamo spesso nell'ordine di 10/15 volte peggio, un pò come se gli inglesi vedessero il film in full hd 1920 e noi a 300 pixel
purtroppo non c'è ancora una cultura necessario per capire lo "scandalo"Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-04-2008, 12:39 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mariettiello
L'abitudine ad ascoltare i film in Inglese l'ho presa molto tempo fa con i Laserdisc (dove acquistare in Italia era ridicolo, vista la scarsità dell'offerta), e l'ho proseguita con i DVD, tanto che ascolto in inglese ANCHE i DVD comprati in Italia. Dopo anni, ormai mi pare "strano" sentire i film in Italiano, anche perchè se hai fatto l'orecchio alle voci degli attori preferiti, passare ai doppiatori è un trauma...
non resta che affidarsi ai sottotitoli italiani e goderselo in inglese, anche se, a dirla tutta, in molte scene movimentate si fa fatica a seguire i sottotitoli e avere chiaro cosa succede nel film
Non mettere i sottotitoli in Italiano! Incasinano tutto e non capisci più nulla. Metti i sottotitoli in Inglese. Quando il testo sullo schermo corrisponde al parlato, vedrai che è molto più difficile distrarsi, abbiamo la visione periferica, per fortuna...
E comincia con i titoli più semplici, ad esempio fantascienza o fantasy. Uno Star Trek qualsiasi è l'ideale per cominciare con l'inglese, in quanto i dialoghi sono sempre molto scolastici e precisi. La trilogia di LOTR è anche molto adatta.
Se mi parti con un gangster-movie d'azione, con l'80% in slang da strada, è chiaro che può essere un "attimino" difficile. Per questi, uso ancora i sottotitoli, anche dopo anni che ascolto tutto in Inglese.
Vedrai che, piano piano, potrai anche eliminare i sottotitoli per i titoli più facili.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
19-04-2008, 12:48 #24
Originariamente scritto da gattapuffina
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-04-2008, 11:31 #25
@gattapuffina
io non ho nessun problema con l'inglese per fortuna...ma pensavo al pubblico in generale, anche da me soltanto nel 5% dei casi vedo il film da solo...
quindi o me lo rivedo in un secondo tempo in inglese oppure mi devo accontentareDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
20-04-2008, 12:59 #26
E' ASSURDO che io ITALIANO, che pago un BD 30 o piu' euro, devo per sentire bene....... "sorbirmi" il film in INGLESE....con sottotitoli??? Ma stiamo scherzando???? Pur di non ribellarci a quello che dovrebbe essere un nostro diritto...scendiamo a compromessi??? Non esiste!!! Se mi facessero pagare,anzichè 30 euro,15/20...allora,magari,potrei anche inca####mi meno!!! E CHISSENEFREGA se l'alta definizione in Italia è ancora di nicchia ecc ecc.....non sono problemi miei (nostri) PAGHIAMO ed anche profumatamente i BD??? Bene....LI VOGLIAMO come si deve!!!
TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
Smartphone-HTC HD2
STEFANO........NAPOLI
-
20-04-2008, 19:54 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da gattapuffina
-
20-04-2008, 20:12 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da stefano66
Per cui, le case distributrici sono doppiamente miopi: se continuano a realizzare edizioni italiane scadenti, non fanno altro che incoraggiare l'acquisto all'estero.
Speriamo che qualcuno scopra al più presto un modo per saltare le protezioni regionali con la PS3, perchè usare AnyDVD è un po' una rottura...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-04-2008, 21:47 #29
Originariamente scritto da gattapuffina
TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
Smartphone-HTC HD2
STEFANO........NAPOLI
-
20-04-2008, 22:34 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da stefano66
Perchè non parti con un film che hai visto così tante volte, tanto che ne sai le battute praticamente a memoria, e provi a vederlo in inglese, magari con i sottotitoli in inglese ?VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES