Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Panasonic Vs Sharp

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    Panasonic Vs Sharp


    Dal basso della mia ignoranza...
    Questo è il nuovo panasonic plasma da quel che ho capito però non è full hd...(1.024 x 768)

    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4525|603|602|601|4|1
    Oppure questo lcd sharp
    42 full hd...?

    tra i due c'è una differenza di prezzo di circa 800 € ( costa d+ lo sharp )

    l'utilizzo è tv normale, ps3 , wii, dvd e bluray... thx

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    ovviamente lo sharp full hd
    EDIT: lui sta parlando dello sharp 42XL2E , ottimo
    Ultima modifica di hardvibes; 25-03-2008 alle 00:54
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ma se neanche ha saputo indicarti quale Sharp, non diamo affermazioni tanto per dirle.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Wacko

    sarebbe bene che tu specificassi meglio:
    - il titolo del thread (troppo generico)
    - quali modello di Sharp hai visionato.

    Altrimenti la discussione va chiusa.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21
    Questo... di sharp lcd full hd 42 ce ne sono solamente due se non sbaglio e sono quasi identici come specifiche cmq questo

    http://www.sharp.it/products/show_pr...cr=Serie%20XL2

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Ma se neanche ha saputo indicarti quale Sharp, non diamo affermazioni tanto per dirle.
    non ci sono 10.000 modelli fullhd di sharp 42" in europa

    -XL2E
    -X20E
    -e il meno recente XD1E (ma questo ormai è da escludere)

    uso: "tv normale, ps3 , wii, dvd e bluray" (quindi ha bisogno del 1080p).................mi dici che ci fa col panasonic PX80E con risoluzione 1024x768? I popcorn....
    Citazione Originariamente scritto da Wacko
    Questo... di sharp lcd full hd 42 ce ne sono solamente due se non sbaglio e sono quasi identici come specifiche cmq questo

    http://www.sharp.it/products/show_pr...cr=Serie%20XL2
    appunto, 42XL2E
    ottimo per le sorgenti HD
    Ultima modifica di hardvibes; 25-03-2008 alle 00:52
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perchè,quali sarebbero i limiti di un pannello con risoluzione 1024x768 ?
    Non è full hd(ma bisogna anche vedere da che distanza dovrebbe vederlo),ma non ha limitazioni di sorta(men che meno diventa decisamente peggiore di un full hd solo per la risoluzione ),a meno che non si debba utilizzare il pc(cosa che l'autore del topic non ha elencato).
    Piuttosto: come mai non sono stati presi in considerazione i nuovi panasonic full hd?
    Se interessa un full hd(è fondamentale conoscere la distanza di visione però),sarebbe più opportuno scegliere tra uno di quelli e gli sharp(dopo che i panasonic full hd serie PZ80 e PZ 85 saranno usciti,ovviamente).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21
    Allora distanza, 2,5 mt max 3 non ho ancora l'occasione di misurarla *** la sto ristrutturando ora, cmq quella distanza...
    Il pana full hd non l'ho trovato sul sito ed è per questo che non l'ho messo, cmq si a questo punto la guerra si terrà tra

    Panasoninc full hd e sharp full hd slimline... boh?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Già il PZ70 , secondo me , va meglio di qualsiasi Sharp ......quindi se 2+2 fa 4

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Allora lascia pure perdere i full hd: oltre i 2 metri su un 40-42" è impossibile notare qualche dettaglio in più rispetto ad un hd-ready,e tu sei ben oltre i 2 metri.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •