|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 100Hz?
-
24-03-2008, 18:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
100Hz?
Scusate forse e` Off Topic ma mi chiedo... cosa intende dire Onslaught qui?
Originariamente scritto da Onslaught
) mi potrebbe spiegare che vuol dire "100Hz" se il pannello lavora ad una frequenza minore?
Che vantaggi avrei se il display rate fosse ancora di 50? Mi volete dire che va a piu di 50 ma a meno di 100? Ma allora ci potrebbero essere problemi tipo pulldown dispari?
Grazie
-
24-03-2008, 19:16 #2
... basta cercare con goooooogle.it e trovi una dozzina di pagine di link che spiegano cos'è e come funziona i "100Hz"
... un paio di esempi???
-> http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=11
-> http://www.afdigitale.it/Vmagazine.aspx?id=21&cat=Prove
... e se vuoi ci riempi un forum coi link di gooogle su sto discorso (e forse ci sono pure discussioni qui se si cerca con la funzione "CERCA")
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-03-2008, 20:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
I 2 link che hai postato mi paiono non c'entrare molto con il motion flow
di Sony: parlano dei 100 Hz dei CRT che era una cosa totalmente diversa!
Tanto per incominciare lì si parla di immagini interlacciate, mentre un LCD
per sua natura è progressivo
In questo PDF realizzato da Sony stessa a me mi sembra proprio che raddoppi davvero il numero di frame: guardate l'esempio a pagina 5 in un secondo quanti fame ci sono 120 o 60 alla fine?
Io direi ce ne saranno 120
Quindi lo schermo ha un refresh rate di 100-120 Hz o no?
Ahh e guardate cosa succede se disattiviamo il motionflow?
"Repeat same picture"
Quindi se gli mandiamo un 24p ripete 5 volte lo stesso frame... a me sembra eloquente.
Se poi invece fanno diverso da quanto dichiarano e in questa brochure son scritte solo fregnacce beh li denunciamo
Ecco il link al pdf:
http://www.grobi.tv/system/galleries...flow-100hz.pdf
Ciao,
fanoI
-
24-03-2008, 21:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da fanoI
grazie fanoI
i dubbi sollevati da Onsalught rimangono pero.
Mi sembra strano che qualcuno scriva in un forum che gli lcd hanno un refresh piu basso di 100Hz cosi tanto per...
immagino ci sara una spiegazione (che pero non ho capito)
-
24-03-2008, 21:55 #5
Avevo spiegato tutto nell'altro topic,non saprei cosa aggiungere(a parte il fatto che il topic mi pare sia nell'area sbagliata
).
Comunque tutti i vari 100Hz,movie plus,hd natural motion,motionflow eccetera sono i nomi dati a circuiti i motion compensation,ovvero elaborazioni che aggiungono frame intermedi tra coppie di frame contigui.
Ergo no,non c'è una ripetizione dei frame N volte,visto che non servirebbe assolutamente a nulla(la stabilità è già perfetta su un lcd,moltiplicare semplicemente i frame sarebbe inutile),serve invece aggiungere frame,come si vede bene dalla tabella finale che si trova nel link,in modo da ricavare,ad esempio(come riporta la tabella)5 frame da 3 frame originali,in modo da ridurre il motion blur che da sempre affligge gli lcd.
Dalla stessa tabella si vede anche che avevo ragione sul trattamento del 24p: il motion enhancer non lavora su sorgenti a 24p(il suo funzionamento è slegato dalla gestione del 24p,altra cosa che dovrebbe far capire che si tratta di elaborazioni sui frame,non di refresh rate).
Comunque: 1)evitate di fare troppo affidamento sul materiale informativo dei produttori(non vi verrà mai detto,ad esempio,che attivando elaborazioni di questo tipo si creano tantissimi artefatti),2)lasciate perdere tutte le elaborazioni di questo tipo,fanno più danni che altro.Nicola Zucchini Buriani
-
24-03-2008, 22:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Grazie Onslaught,
In effetti mi scuso per il parziale OT (parziale perche tutti i full hd ormai cominciano ad uscire 100Hz e volevo capire se valeva la pena pagare)
mi sembrava in effetti di notare artefatti (anche notevoli)
a questo punto mi chiedo a cosa servono se:
- per sorgenti TV non servono molto
- per sorgenti 24p non intervengono
penso che a questo punto comprero un lcd indipendentemente dalla feauture 100Hz
-
24-03-2008, 22:23 #7
Servono a ridurre il motion blur: aumentando i frame e conseguentemente la fluidità dell'immagine,si riduce la perdita di dettaglio su scene in movimento.
Peccato che lo scotto da pagare sia alto(troppo alto secondo me).
Per il 24p è ovviamente molto meglio utilizzare un pulldown a cadenze pari,cosa che diverse tv fanno già(l'F96,tanto per fare un nome,che utilizza un pulldown 2:2 visualizzando il tutto a 48Hz,oppure i pioneer,che utilizzano un pulldown 3:3 visualizzando il tutto a 72Hz).Nicola Zucchini Buriani
-
25-03-2008, 08:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
A prescindere se il motionflow provochi artefatti o no questi frame aggiunti
non fanno aumentare il numero di frame visibili sullo schermo?
Cioe` se io per esempio ho un'immagine a 60 Hz e aggiungo un frame intermedio non avro` alla fine 120 frame totali in un secondo?
Quindi non e` corretto - come dice Sony in quella brochure - che lo schermo va a 120 Hz?
Per quanto riguarda il trattamento dei 24p e` vero il motionflow e` disattivato pero` dice anche che in quel caso "Repeat same picture" (immagino fino a ottenere 120 Hz) quindi in quel caso fa un pulldown 5:5, no?
Se lo fanno Samsumg e Pioneer perche` non puo` farlo anche Sony, mi chiedo?
O da quella brochure si evince che la Sony fa un pulldown 3:2 per ottenere 60 Hz visto che secondo te lo schermo non va realmente
a 120 Hz?
Se fosse cosi` pero` credo tutti se ne sarebbero accorti visto che ci
sarebbero stati i tipici scatti del pulldown 3:2, no?
Ciao,
fanoI
-
25-03-2008, 13:47 #9
Io lascerei anche un pò perdere il discorso sony,perchè qui si dovrebbe parlare dei 100Hz in generale,non solo della versione sony dei 100Hz(anche perchè,ripeto,mai fidarsi troppo del materiale informativo di un produttore).
Occhio anche alla parte dove dice "repeat same picture": se si guarda la tabella si vede che non sono 5 frame uguali,quindi non è un pulldown 5:5.
Ancora: samsung(su alcuni modelli)e pioneer non hanno i 100Hz,ma il 24p lo gestiscono benissimo,non ho capito perchè si pensa che la gestione del 24p corretta sia legata ai 100Hz,non c'entra proprio nulla,per una gestione corretta del 24p basta un refresh rate di 48Hz(l'F96 samsung utilizza questo metodo e non ci sono microscatti,come anche gli sharp X20E),tanto per dire.Nicola Zucchini Buriani