Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    33

    Question TV LCD grande solo per PC


    Ho in mente di sostituire il mio monitor CRT con una TV LCD FullHD da 37" o 42" da staffare a muro dietro alla scrivania della stanza PC.
    L'uso che farei della TV sarebbe esclusivamente collegata al PC per uso come monitor vero e proprio con una distanza di visione di 1,2m, e per la visione di film da distanza di 3m.
    Sto per fare una sciocchezza?
    Sarei troppo vicino per un uso prolungato?
    Ho visto che ci sono diverse TV che digeriscono male il segnale da PC, o meglio non sono molto flessibili riguardo le risoluzioni supportate, mentre altre dicono che siano perfette (vedi Sony X3500 o Sharp serie X20).
    Avevo pensato anche al plasma, che preferirei per i film, ma mi sembra che visto l'uso che ne vado a fare potrei avere il problema della persistenza delle immagini (ad es. la barra di internet explorer dopo diverse ore di internet).
    Qualche consiglio?
    Modelli ideali per questo tipo di applicazione?
    Ultima modifica di fmloco; 19-03-2008 alle 11:29

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Direi che le cose da tener presente sono queste:
    - PC che sia un HTPC con output su scheda video DVI-D o HDMI;
    - pannello full-HD (preferibilmente);
    - collegamento PC (HTPC) -> TV-LCD che sia DVI-D -> HDMI 1:1 oppure HDMI -> HDMI, ovvero l'output della scheda video deve esser settato e supportare la massima definizione reale del pannello LCD (nel caso di un HD 1920x1080).
    A mio modesto avviso non c'è alcuna flessibilità nell'output di un HTPC verso un TV-LCD se non la reale matrice del pannello, ovvero mappatura 1:1 rispetto alla reale risoluzione del pannello.

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    A mio modesto avviso non c'è alcuna flessibilità nell'output di un HTPC verso un TV-LCD se non la reale matrice del pannello, ovvero mappatura 1:1 rispetto alla reale risoluzione del pannello.
    Quando parlo di flessibilità intendo che il pannello sia in grado di gestire risoluzioni diverse senza fare artefatti inguardabili.
    Ho letto nell'articolo linkato sotto che il Sony ad esempio ha una funzione che non upscala, ma incornicia l'immagine.

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?...e_diagonale-09

    Grazie ciesse per i tuoi consigli, ma riguardo al pannello esiste qualche modello/brand che gestisce meglio di altri il segnale da PC?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    33
    Non c'è nessuno che mi vuole portare a conoscenza della sua esperienza al riguardo?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Talking

    Io ho un Sony W3000, mi trovo benissimo collegato in vga 1920 x 1080 60 hz... Ho una Nvidia 8800 gts..
    SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173

    L'uso come monitor per giocare va benissimo.

    Al contrario per lavorare o navigare non sono particolarmente indicati in quanto affaticano molto la vista.

    Esperienza con Samsung F86, Sony x3500 Thes BlackPearl da 42.

    un saluto,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •