|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: SOLO Sharp XD1E e ATI
-
02-02-2007, 14:28 #1
SOLO Sharp XD1E e ATI
Ho creato questo topic per avere le opinioni dei possessori dello Sharp XD1E abbinato a schede video ATI.
In particolare mi interessa sapere se sono stati riscontrati problemi nel collegamento della TV via DVI-HDMI con schede ATI, poiché, come segnalato anche da Stefco, con questo tipo di collegamento è risultato impossibile raggiungere la risoluzione di 1080p.
Attendo con ansia di conoscere le vostre esperienze in merito.
Grazie
M_C
-
02-02-2007, 14:46 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
ho una domanda specifica da fare in questo thread....vorrei comprare la x1600 che va in hdmi e collegare il mio 37xd1e hdmi-hdmi.....qualkuo mi sa dire com'è la resA?
-
02-02-2007, 18:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da nike1899
Certo aspetterei le DX10 per WinVista per prestazioni "super" e probabile accellerazione Hware per h264.Voster semper voster
lele
-
03-02-2007, 00:27 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
a me non interessa se funziona bene....io vorrei sapere nello specifico se collegando il tv tramite hdmi-hdmi con la x1600 ho risultati(a livello di dettaglio) migliori rispetto al mio collegamento attuale(geforce7300 con cavo dvi-hdmi)
-
04-02-2007, 15:52 #5
Ragazzi su non fate i pigri!
È mai possibile che nessuno abbia una scheda ATI collegata in DVI-HDMI?
Ho veramente necessità di sapere se ci sono problemi con i 1080p.
Grazie
M_C
-
08-02-2007, 10:48 #6
ieri sera seguendo le indicazioni di quest 3d: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67760
sono riuscito a mandare il segnale della mia X800XT a 1920x1080.. ora mi chiedo.. se premendo il tasto i del telecomando mi appare appunto "1920x1080 a 60hz" significa che il pannello è impostato a 1080p??? Prima di utilizzare powerstrip mi da va "1920x1080i a 60hz"...
cmq.. ho giocato a PES6 con Powerstrip che girava.... F A N T A S T I C O.. oltretutto con la superpatch nei settings puoi impostare la partita a 1920x1080.. I N C R E D I B I L E!Non vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!
-
08-02-2007, 12:39 #7
Bene Stefco, sono contento che hai provato e risolto il problema con Powerstrip!
Dimmi, hai provato anche altre risoluzioni?
Quale superpatch hai usato?
-
08-02-2007, 14:19 #8
Per ora no.. solo 1920x1080.. al limite sto Week End ci gioco un pò e vi faccio sapere..
mi confermi quindi che se il tv mi dice 1920x1080 significa che è P ?
OT
www.proevolutionline.com trovi la superpatch + la patch per il logo di sky.. una volta che la installi nel kitserver c'è l'opzione per mandare alla massima risoluzione impostata la partita..
altro supersito www.evo-web.co.uk e qui ti puoi sbizzarrire a cercare veramente l'impossibile.. la gente sta fuori
/OTNon vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!
-
08-02-2007, 14:37 #9
Sì credo proprio che ora vai a 1080p!
Grazie per le dritte sulle patch!
-
08-02-2007, 15:53 #10
Originariamente scritto da Stefco
-
08-02-2007, 16:01 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Sharp 42 full hd e rumore di fondo in stand by
Ho ricevuto da poco lo sharp 42 xd1e ho notato un rumore tipo ronzio (fastidioso) quando il tv rimane in stand by o quando non visualizza nessuna immagine (schermo nero) qualcuno di voi ha riscontrato questo (non so se definirlo) problema.
Grazie mille.
-
08-02-2007, 16:28 #12
Quale DVI ?
Ciao a tutti,
Una domanda, ma i settaggi, li fate sul monitor principale della ati o sul secondario?
Es. la x1800.. ha due uscite dvi una per il monitor principale e una per il secondario,
dalle impostazioni avanzate o dal catalyst control center ,è possibile settare le due uscite in modo indipendente.
E' possibile collegare la dvi all'hdmi del 37XD1E con una risoluzione standard (es. 1280X1024) e poi successivamente configurare i parametri della scheda video guardando le schermate di configurazione dal televisore ?
-
09-02-2007, 08:14 #13
Impostazioni ATI
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto alcune prove.
Non capisco le difficoltà incontrate da alcuni utenti...
Ho usato una Ati X1800XT con i catalyst 7.1 e windows XP pro SP2.
Ho collegato il pc con un cavo DVI-HDMI alla porta EXT6 del mio 37XD1-E
La risoluzione iniziale era impostata su 1280X1024.
La procedura è questa:
Avviare Catalyst control center -> Monitor proprieties ->
HDTV Support
Sulla destra selezionare la casella "Add 1080P60 in the display manager" e cliccare su add o apply non ricordo bene.
Poi nella casella sottostante ricercare la modalità 1080P60 selezionarla ed cliccare sul pulsante per applicare le impostazioni
Se non succede niente andare nelle propietà del monitor settare la risoluzione a 1920x1080 e ripetere le operazioni sopra elencate.
Vi accorgete del cambio di risoluzione perchè premendo il tast "i" del telecomando nella barra blu viene visualizzato invece che 1920x1080i 60, 1920x1080 60 ....
Ho provato alcuni filmati in HD scaricati dal sito apple e visualizzati con quicktime ed i giochi Tomb rider legend ed Age of Empires 3 settati a 1920x1080, uno spettacolo !!!
Peccato per la moglie che voleva vedere grande fratello...
-
09-02-2007, 11:20 #14
allora..
io ho una X800XT.. un pò vecchiotta rispetto alla tua X1800XT..
insieme ad un'altro utente (mi sembra avesse una 9800XT) se impostavamo da CCC (come hai fatto te) la risoluzione 1080P60 e andavamo ad applicare la nuova ris ci sbatteva fuori e ci dava "NOTE Fuori Campo"..
Quindi le uniche risoluzioni supportate dal CCC sono 10920x1080 a 25/30 hz interlacciato.
Ora con Powerstrip riesco a mandare il segnale a 1080P ma se scarico dal sito Apple un trailer a quella definizione lo vedo scattoso.. invece a 720p è perfetto..Non vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!
-
09-02-2007, 14:50 #15
Originariamente scritto da Stefco
Niente da fare, ho sempre ottenuto NOte Fuori campo...
Allora ho lasciato perdere e mi sono concentrato su CCC.
Nel mio caso ho selezionato 1080p60 ed è andato alla prima...
Non so cosa dirti... verifica che effettivamente la scheda video stia lavorando a 60hz e non a frequenze strane...
A meno che la x800xt non supporti la modalità 1080P a 60 hz...
Altra cosa la x1800xt fa la decodifica H264 via hardware, la x800 non penso, probabilmente per questo che il filmato ti va a scatti...