Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    stretta finale datemin un consiglio


    ciao a tutti

    dopo un po di vagare per siti e negozi ho scelto di prendere un sony bravia i modelli a cui sono interessato sono 2:

    il KDL-40W2000 full HD che viene sui 1300 euro

    ed un modello non full HD il KDL-40S3000 che viene quasi 1000euro se non meno

    non sono un esperto ...dal prezzo del full direi che si tratta di uno dei primi modelli full di sony mi pare sia di inizio anno 2007 e leggendo in giro l'ho preferito perche pare che anche su segnale non hd si comporti egregiamente. Quindi meglio puntare su un full hd che FORSE (per quanto ne capisco io e cioe poco) e' di fascia bassa o puntare su un buon hd ready come l'S 3000 ??

    oppure alternativa ai sony questo full hd SHARP LC-37X20E questo e' 10000:1 di contrasto 6ms ecc
    Ultima modifica di Misterazz; 14-12-2007 alle 16:04

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    la domanda

    é bella e mi interesserebbe conoscere anche a me delle risposte....
    Li differenzia solo il fattore full o hd ready o anche altri fattori? Hai già guardato le caratteristiche tecniche?
    Ciao.
    Il decoder digitale ad esempio lo hanno tutti e due o solo il W2000?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Misterazz, ti ricordo il punto 2c del regolamento. Modifica il titolo del tuo msg (funzione EDITA e poi AVANZATE) prima che spostiamo la discussione in off topic, grazie.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    @Misterazz
    Dipende da quello che ci andrai a vedere.
    Comunque il Sony W2000 non è di fascia bassa, semplicemente è un modello vecchio di fascia medio-alta. Però da quello che ho letto non è perfetto, io andrei su un modello più nuovo, come il T3500 ad esempio.
    L'S3000 è un HD Ready, non lo conosco bene, però potresti dare un'occhiata anche al D3000, che è il top gamma HD Ready di Sony e ha i 100Hz.
    Tra i 3 modelli che citi comunque io sceglierei il Sharp X20E, da 42" magari.

    Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •