Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    stretta finale datemin un consiglio


    ciao a tutti

    dopo un po di vagare per siti e negozi ho scelto di prendere un sony bravia i modelli a cui sono interessato sono 2:

    il KDL-40W2000 full HD che viene sui 1300 euro

    ed un modello non full HD il KDL-40S3000 che viene quasi 1000euro se non meno

    non sono un esperto ...dal prezzo del full direi che si tratta di uno dei primi modelli full di sony mi pare sia di inizio anno 2007 e leggendo in giro l'ho preferito perche pare che anche su segnale non hd si comporti egregiamente. Quindi meglio puntare su un full hd che FORSE (per quanto ne capisco io e cioe poco) e' di fascia bassa o puntare su un buon hd ready come l'S 3000 ??

    oppure alternativa ai sony questo full hd SHARP LC-37X20E questo e' 10000:1 di contrasto 6ms ecc
    Ultima modifica di Misterazz; 14-12-2007 alle 15:04

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    la domanda

    é bella e mi interesserebbe conoscere anche a me delle risposte....
    Li differenzia solo il fattore full o hd ready o anche altri fattori? Hai già guardato le caratteristiche tecniche?
    Ciao.
    Il decoder digitale ad esempio lo hanno tutti e due o solo il W2000?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Misterazz, ti ricordo il punto 2c del regolamento. Modifica il titolo del tuo msg (funzione EDITA e poi AVANZATE) prima che spostiamo la discussione in off topic, grazie.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    @Misterazz
    Dipende da quello che ci andrai a vedere.
    Comunque il Sony W2000 non è di fascia bassa, semplicemente è un modello vecchio di fascia medio-alta. Però da quello che ho letto non è perfetto, io andrei su un modello più nuovo, come il T3500 ad esempio.
    L'S3000 è un HD Ready, non lo conosco bene, però potresti dare un'occhiata anche al D3000, che è il top gamma HD Ready di Sony e ha i 100Hz.
    Tra i 3 modelli che citi comunque io sceglierei il Sharp X20E, da 42" magari.

    Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •