Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    Thumbs up Provati: Sharp XL2 e X20


    Davvero belli entrambi.... ed entrambi senza problemi sul 24 hz....
    Infatti il nuovo logo hd ready 1080p in bianco e nero a differenza del full hd nero e oro certifica la lettura a 24 hz...

    Pannello fantastico, mi ricorda la porosità fotografica dei pannelli apple, vi lascio immaginare.

    Bello l'effetto quadro se appesi a parete, grazie al loro spessore ridicolo.

    Per il modello Xl2 ho testato la caratteristica 100 hz con spiederman 3 su un bluray di sharp: la profondità del tridimensionale e la sua fluidità non sono paragonabili a nessun altro tipo di 100hz a mio parere...

    Ulteriore nota positiva, il prezzo... iper-competitivo.


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    42
    Grande! Visto che sono orientato a prendere l'xl2, mi hai fatto salire ancora di più la voglia di averlo in casa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    nIcoAsCa ciao e benvenuto

    Ok per il nick, ma i titoli cerca di formattarli come da netiquette

    questo te lo edito io

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    106

    Riguardo l'XL2

    sei riuscito a provare l'XL2 con sky o digitale terrestre?
    se si puoi darci qualche parere?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    sapete dirmi se hai/avete verificato la presenza di qualsiasi tipo di "banding" ( ad es. barre leggermente colorate sullo sfondo oppure barre più scure su fondi a tinta grigia, azzurra ecc.. )
    Grazie
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Che differenza c'e' tra i due modelli ?

    Il primo è 100hz e l'altro no ?

    Qual'e' il meglio ?

    Non riesco a capirlo !!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    106

    Sulla carta

    sulla carta la serie XL2 è superiore alla serie XL20 però dato che nel forum son veramente in pochi ad essere in possesso di entrambi i tv mi sa che bisogna aspettare ancora qualche giorno per capire bene i miglioramenti di una serie rispetto all'altra.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Hanno anch'essi l'orrido filtro (dovuto penso al truD e non disattivabile) al quale si deve il fatto, tra le altre cose, che le linee orizzontali appaiono orribilmente seghettate se osservate da vicino? (tutti gli Sharp che ho visto dal GA9 in poi sono piagati da tale diavoleria che li rende per me "inutili"; e questo effetto è irremovibile a qualsiasi risoluzione d'ingresso).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,

    Rippi: lo proverò entro 2 settimane con sky hd e digitale terrestre e saprò dirti...
    Trislot: fortunatamente zero banding...
    Godu: per le differenze particolari segui il link
    http://www.sharp.it/products/img/3001498.pdf
    In sintesi differiscono solo nell' elaborazione del segnale Full 10-bit e nel 100hz
    Quindi meglio l'XL2
    King Crimson(complimenti ai gusti musicali): non mi sembra di aver notato tale difetto anche perchè il trud non cè più su questi modelli

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43

    ...in attesa di news..


    Ciao...non vedo l'ora di sapere i dettagli sull'xl2...lo vorrei prendree anche io, anche se qui è un vero caos trovarlo..un mistero...!!!Aspetto tue news...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •