Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    io prenderei un FHD lcd da 40-42 pollici (spesa sotto 2k euro), tra un anno con 3k mi prenderei il Kuro, con il risultato di avere 2 bestioline in casa
    Philips 42" 9603"PS3 slim -XBOX 360 EliteDenon AVR-1909B&W XT

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Slucarelli
    Vedo che ormai ce l'hai fatta ar arrivare ad una decisione.
    Concordo sulla scelta, non c'è di meglio e gli altri prodotti complessivamente non sono un gradino sotto ma ben più purtroppo.
    Per non parlare della tecnologia LCD che su queste dimensioni a mio giudizio è semplicemente imparagonabile.

    Se devi comprare anche un sintoampli per le nuove codifiche audio HD, e magari con scaler video, la scelta valida potrebbe essere anche il Panasonic per riallacciarsi al ragionamento di Cozmo.
    Peccato per la non perfetta gestione del 24P che ti lascerà qualche microscatto.
    Ma il risparmio c'è.

    Percui è più un caso di conti in tasca, se ti devi impiccare per prendere il Pioneer evita, perchè tra un paio di anni se non addirittura l'anno prossimo ci sarà già un modello migliore, ricordandoti che anche il Kuro i suoi piccoli difetti li ha
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    grazie per l'ennesimo prezioso consiglio

    mi devo fare - oltre ai soliti due conti in tasca - un pò di ragionamenti sull'utilizzo e sulla paura di essere cacciato fuori di casa per un tv che non ci sta sui mobili del nuovo salotto...

    grazie ancora.

    chi ha altri suggerimenti si faccia avanti

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da slucarelli
    fammi indovinare: tu dici panasonic?
    No, io non dico proprio niente, in questi mesi mi sono informato sugli lcd da 42", perché dovevo acquistarne uno (che alla fine sono diventati due).
    Sui plasma ne so veramente poco; a parte i kuro e gli ultimi panasonic, su cui ho letto qualcosa, non ne conosco.
    Quindi è meglio che ti lasci consigliare da qualcuno più esperto, però ho appena visto che anche AMG ha citato i Panasonic...

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Taglia la testa al toro: vai in un negozio che abbia un 50" full hd(non importa che sia il pioneer),ti metti a 4 metri e vedi se noti qualche differenza rispetto ad un hd-ready.
    Se la differenza è poca o nulla(e da 4 metri mi riesce difficile credere che possa essere diverso),prenditi il kuro 50" hd-ready: in fondo l'unica vera differenza è la risoluzione.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Dimenticavo: ho letto che devi rinnovare il salotto, portando in questo modo la visione del televisore a quattro metri.
    Non ti puoi semplificare la vita con un'impostazione nella quale tra tv e divano c'è una distanza minore, che si avvicina a quella che hai attualmente?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    si grazie per la dritta, tra l'altro non sono neanche dotato di una vista da aquila

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    Non ti puoi semplificare la vita con un'impostazione nella quale tra tv e divano c'è una distanza minore, che si avvicina a quella che hai attualmente?
    si, è quello che farò, almeno credo..al massimo forse riesco a stare a 3,50..

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    un tranquillo "ponte" di paura

    Cari amici del forum,

    è giunta per me l'ora della verità. Passerò questi giorni di ponte a farmi due conti in tasca e a prendere bene le misure per il salotto di adesso e per il futurto che arriverà.
    Il cuore e l'istinto dicono "compra, sai che goduria con film e ps3?", la ragione (valore in cui in questo ultimo periodo difetto abbastanza )dice "aspetta, non hai una lira, non puoi mettere le casse, da 4 metri non conviene un hd ready, e se poi non ti ci sta sul mobile nuovo, e se *** non ti da i soldi per il contributo?"

    Spero che in questi giorni il cuore, la ragione il portafoglio ed il metro si mettano d'accordo

    ciao e grazie per i consigli fin qui dati e per i prossimi

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Al di la della qualità del Pio, ma ti rendi conto cosa vuol dire accendere tutte le sante volte l'amplificatore, spostare la sorgente audio ecc..
    E a tua moglie gli hai spiegato che lo dovrà fare anche lei?
    Non voglio assolutamente portare rogna, ma se per caso ti si rompe l'ampli stai senza musica e senza tv per quanto tempo?
    Più tutti i sacrifici che devi fare per comprarlo?

    Ho capito che vuoi il meglio (anch'io sono qua dentro per capire e non sbagliare), ma mi sembra che per averlo tu stia vendendo l'anima al diavolo......

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da sbobba
    Come ho scritto da un'altra parte,
    Dove ??
    il fatto che consuma 421 Watt....fai la differenza con un LCD da 250 Watt e te ne restano circa 170.......
    Cos'è .... il calcolo della serva ???
    Visto che citi un elettricista...... prendi davvero la briga di farti fare un consulto da un bravo elettricista e fagli misurare in contemporanea (e solo sulla fase) i consumi dei due tv che citi (plasma ed Lcd).
    In contemporanea significa che devi visionare lo stesso medesimo segnale nel medesimo tempo
    Poi vediamo chi consuma di più


    3ad interessante..... tutto stò casino per comprare un tv che non sò se è un tv o un monitor o se lo guardo quà o là o su o giu, vicino lontano

    Visto che hai tutte quelle problematiche ... e ancora non sei sicuro di niente ne tantomeno hai i mezzi..... perchè non ti prendi un tv di transizione che ti traghetti a nuovi lidi (casa nuova-miglior rapporto con il waf- disponibilità eco)
    Un esempio ???
    Il Pana px70 E/EA da 37 o 42.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da slucarelli
    Cari amici del forum, è giunta per me l'ora della verità
    Meglio tardi che mai
    PS era ora!!!
    Ovviamente senza alcuna offesa
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Concordo con l'ultimo intervento(ma ti consiglierei il 508XD): se guardi la tv da circa 4 metri,di un full hd te ne fai poco(anche il 60" rischierebbe di essere piccolo)
    Daccordissimo per quanto riguarda il concetto fisico che l'occhio umano ad una certa distanza non riesce a distinguere pixel di dimensioni inferiori ad una data misura.
    Volevo però farti una domanda:
    Credo che ci sia anche da considerare, solo però per quanto riguarda materiale in HD 1080p (BR, HD-DVD, ecc.), il fatto che con il pannello full Hd non vi è trattamento dell'immagine (upscaling) da parte di elettroniche (del TV o del player), cosa che invece accade inevitabilmente con un HD-ready.
    Il fatto che l'immagine venga elaborata (upscalata) nell' Hd ready, indipendentemente che i pixel in più del full HD non vengano percepiti dall'occhio ad una certa distanza, può portare ad un peggioramento di qualità della stessa? Si è sempre detto che meno interventi si hanno sul materiale nativo e meno danni si fanno.
    Hai mai provato a paragonare un film BR in parallelo su un pioneer 50'' full HD ed HD ready? C'ero differenze, non di risoluzione, ma di qualità dell'immagine?
    Proprio in base a questi ragionamenti, visto che non ho esigenze di HTPC e videogames, ma solo di FIMLS, che mi trovo attualmente in ballo tra Sammy F96 e Pionner 50'' HD Ready.
    Grazie.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quando l'elettronica è buona il lavoro,modesto,che viene fatto dallo scaler non si nota(sfido chiunque a notare difetti dovuti allo scaling su un qualunque pioneer hd-ready,ma anche su un panasonic hd-ready).
    Ovvio che la differenza a livello di dettaglio c'è,ma se diventa invisibile o quasi,serve spendere tanto in più?
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quando l'elettronica è buona il lavoro,modesto,che viene fatto dallo scaler non si nota(sfido chiunque a notare difetti dovuti allo scaling su un qualunque pioneer hd-ready,ma anche su un panasonic hd-ready).
    Perfetto, molto buono a sapersi.
    Per concludere Onsla, nel mio caso, con non ho alcuna esigenza di collegare il tv al pc e non sono un videogiocatore, ma sono un malato di cinematografia (dunque utilizzo in blu-ray, HD DVD, Sky-HD, e normali DVD), ad una distanza di visione di 3,20-3,50 metri metri, per cosa opteresti: Pioneer 50'' HD ready oppure Sammy 52'' F96?
    Grazie anticipatamente per il consiglio.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •