|
|
Risultati da 91 a 105 di 105
Discussione: SONY 40X3500 O SAMSUNG 40F86
-
03-11-2007, 18:28 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da liveitaly83
-
03-11-2007, 18:34 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Ho letto sul sito Sony USA: da quello che ho capito la retroilluminazione a LED del 70XBR5 non è uguale a quella del Samsung.
Il Samsung ha una retroilluminazione a zone che si accendono e spengono in base a quanto visualizzato su schermo.
Il Sony ha una retroilluminazione a LED rosso, verde e blu in modo tale da ricreare una fedele combinazione dei colori primari. Da quanto scritto sul sito però non mi pare divisa per zona. Quindi non sono molto confrontabili secondo me.
-
03-11-2007, 19:02 #93
Cari gladiatore80 , cavaliere89 , belzebuth , AlexZone , guardate che stiamo parlando di due TOP di gamma che hanno , tra l'altro , lo stesso prezzo ( quasi L' f 96 costa un pò meno )....quindi nn vedo perchè nn si possano paragonare ....anzi è proprio tra questi che si deve fare un versus ....mi spiegate che centra il fatto che il Sammy sia retro illuminato a led ....sono o nn sono due LCD Full HD ??
Ciao
-
03-11-2007, 21:57 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Carissimo Genio, a parte il fatto che voleva essere una battuta, dato che vuoi paragonare i due top, allora il metro di paragone dovrebbe essere il 70X3500 che, oltretutto, è retroilluminato a LED e quindi ancor più affine all'F96, o no?
La precisazione successiva mia e di altri serviva a sottolineare che tra il 52" e il 70" qualcosa cambia e, se permetti, è qualcosa di importante, o no?
-
03-11-2007, 22:03 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Secondo me invece attualmente l'F96 non può essere paragonato con altri tv LCD proprio per la differenze tecnologia di retroilluminazione.
Invece l'X3500 può essere benissimo paragonato con l'F86: sono entrambi retroilluminati allo stesso modo, montano lo stesso pannello e sono entrambi la serie con il "100 hz" dei due brand presi in considerazione.
Invece il W3000 (proprio per la mancanza del Motion Flow) può essere paragonato con la serie M86.
Non possiamo dire che il Sony deve essere paragonato con il top di gamma Samsung, semplicemente perchè quest'ultimo è uno step tecnologico avanti al Sony (così come alla loro uscita i modelli M86 erano avanti agli allora presenti W e X2000).
-
03-11-2007, 22:13 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da morelli
-
03-11-2007, 22:20 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da AlexZone
L'f96 presentando una retroilluminazione a LED e local dimming è un passo avanti rispetto alla retroilluminazione tradizionale: pertanto la sua resa (in particolare del tipo di retroilluminazione) potrà essere paragonata quando e se gli altri brand decideranno di adottare tale tecnologia per i loro top di gamma.
Detto questo nessuno vieta di paraganore due tv fra loro a prescindere dalla tecnologia impiegata o dal costo (se non si tiene in considerazione il rapporto qualità/prezzo ma solo la qualità in se a prescindere da tutti gli altri fattori).
Mi spiego meglio: in questo momento esistono modelli chiamoli della stessa "linea": m86-w3000, F86-X3500
Non esiste invece in casa Sony il corrispettivo del F96.
-
03-11-2007, 22:39 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Intendevo chiedere qual era lo step tecnologico che avrebbe Samsung in più, riferito però al 70X3500 non alla serie X3500 in generale; per questo ero perplesso.
Anche in questo caso pensi che Samsung sia un passo avanti oppure no?
La retroilluminazione a LED puntuale del Sony non sarebbe migliore rispetto ad una a zone del Samsung (in teoria almeno ...)?
-
03-11-2007, 23:05 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Io mi riferivo ai modelli oggetto del topic e in Italia il 70" pollici Sony non lo vedo ancora.
Inoltre cosa intendi con puntuale? Da quello che ho letto il 70" Sony non ha certo tanti led quanti sono i pixel. La tecnologia Triluminos LED di Sony ricrea il bianco perfetto attraverso LED rossi, verdi e blu. Ma non ho trovato niente che parli di zone o di led per ogni singolo punto.
-
03-11-2007, 23:23 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Il 70" lo trovi sul sito di Sony Italia, quindi penso che almeno per Natale si possa comprare.
In effetti tanti led quanti pixel sarebbero un po' tantini, però per ottenere une luce bianca ed uniforme i led tricolori non possono essere tanto grandi e neanche tanto pochi, non ti pare?
-
03-11-2007, 23:30 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Sorry, fino a qualche giorno fa il 70" ancora non lo avevano inserito nel sito Sony Italia.
Riguardo al triluminos. Il fatto è che fino a quando non sappiamo come funziona esattamente (non sono riuscito a trovare il manuale del tv nel sito Sony) non possiamo sapere che tipo di effetto potrà avere.
Mi spiego: se il triluminos funzionasse a "zone" come il Samsung, ossia i led potessero spegnersi ed accendersi in base all'immagine allora sarebbe migliore del Samsung.
Tuttavia leggendo come viene descritto nel sito USA non credo che funzioni a zone. In questo caso i led potrebbero essere anche tanti quanti i pixel ma se rimangono sempre accesi servono solo a garantire una migliore qualità del bianco e della cromaticità e non un nero migliore come invece accade per l'F96.
-
03-11-2007, 23:56 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
In un documento Sony ho trovato questo: "... By using arrays of red, green and blue LEDs to illuminate the screen ...".
Quindi dovrebbe essere una matrice, una griglia di LED ...
Come tu dici Sony enfatizza il discorso sul colore più che sul contrasto ("... the range of colours this model can display is boosted to unprecedented levels ...").
In un altro punto però si dice anche che "... The 70-inch KDL-70X3500 with Triluminos LED backlight technology achieves an exceptionally high dynamic contrast ratio of 25,000:1 ...".
-
04-11-2007, 02:55 #103
Il Sony 70X3500 l'avevo preso seriamente in considerazione. Se il prezzo fosse rimasto quello che era stato ipotizzato in prima ipotesi qualche tempo fa (circa 7000Euro) l'avrei anche aspettato per provarlo e, se positivo, acquistarlo.
Ma quando ho visto il prezzo a cui e' prenotabile attualmente (superiore ai 30.000Euro!!) ho deciso di acquistare 4 esemplari del 52F96 e 4 del del 52X3500 e con il resto che mi e' rimasto andarci in vacanza!
Lo stesso discorso vale anche per il Samsung 70F96 che appartiene alla stessa "fascia" (o sarebbe meglio dire "Twilight Zone") di prezzo del 70X3500 (dai 30.000 ai 40.000 Euro).
-
04-11-2007, 09:19 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da AlexZone
E il fatto che la Sony dichiari soltanto un contrasto dinamico di 25.000:1 (pari a quello dichiarato dagli F86 per intenderci) mi fa presupporre di avere ragione. Ossia i Led di Sony non funzionano a zone, non si spengono o accendono in base a quanto visualizzato per garantire maggior contrasto e nero assoluto (come accade nei Samsung).
-
04-11-2007, 12:31 #105
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
per la cronaca....il pannello che monta sony nei suoi x3500 è a 10 bit ...quello di sam è a 8 bit....quindi non sono proprio la stessa cosa!