|
|
Risultati da 46 a 60 di 66
Discussione: Riflessione
-
30-10-2007, 11:51 #46
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Guarda che l'uomo Panasonic e' un uomo di punta...non un commerciale!
Lui per primo mi ha parlato della superiorità Pioneer,senza mezzi termini....ma mi ha anche parlato anche di strategie,di "time2market"...e queste vanno oltre all'orgoglio (nostro) di avere il pannellino super-performante.
LORO ragionano e approcciano al mercato in modo completamente differente, se vuoi poco passionale...ma ovviamente (aggiungo io) su parametri prettamente economici.
L'orgoglio lo lasciano a noi...
Credimi, più di una volta ho procurato ad amici pannelli extralarge il cui costo superava i 4 zero...e gran parte delle volte l'intento era più quello di stupire chi mai sarebbe entrato in salotto che quello di godersi "il cinema panoramico".
Per la cena, ci stò...tutt'al+ li addebito a Panasonic!
In tanto leggiti quest'articolo (che non ho scritto io!) e concepiscilo come un antipasto....perso!
http://www.reghardware.co.uk/2007/10..._display_tech/
(e poi stiamo qui a scontrarci sulle tv che durano 7/10 anni....agh!)
ma senza andare lontano:
http://www.avmagazine.it/news/televi...2009_2589.htmlUltima modifica di j045; 30-10-2007 alle 12:00
-
30-10-2007, 12:20 #47
Gli oled mi chiedo quando saranno effettivamente messi in commercio garantendo affidibilità, prestazioni (che già so essere ottime) ad un prezzo umano.
Nell'altro articolo si parla di lcd, un mercato che è sempre stato più diffuso nelle case, prodotto da un grandissimo numero di case produttrici che riescono a garantire buoni risultati, al contrario del plasma che è prodotto a certi livelli da 3 sole case produttrici.
E comunque si parla del 2009 e non del 2008.. mi sento già l'acquolina in bocca per il pranzetto
Se leggi la discussione del pio ti accorgerai di quanta gente è passata all'acquisto del suddetto tv dopo anni di tv al tubo catodico, o ha cambiato un tv che aveva da molti anni in casa e molto grazie al lavoro fatto da my che ha strappato un prezzo ottimo. C'è acquirente e acquirente. E comunque è normale che le tv cambino di anno in anno, ma non è che se la tv diventa obsoleta dobbiamo per forza cambiarla, mica c'è la corte marziale per questo...
Forse dovremmo imparare a goderci di più quello che abbiamo oggi lasciando perdere quello che hanno gli altri e quello che uscirà domani. Approfondire e non rimanere sulla superficie delle cose. Sennò sai che senso di transitorietà.. Se cominciassimo ad applicare lo stesso concetto anche alle persone (mogli, mariti, fidanzate) staremo freschi!Ultima modifica di gianmaria_fel; 30-10-2007 alle 12:31
-
30-10-2007, 12:32 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Ma questo "uomo Panasonic" mi sembra tanto come il fantomatico "mago di Oz"!!
Oppure come il fantomatico "Grande Capo" di Lars von Trier.
Questo deus ex machina senza nome e senza tempo che sentenzia.
Inoltre j045 non e' che potresti parlare in Italiano?
Usi tutti questi termini inglesoidi che a chi magari vuole capirci qualcosa non risultano idonei.
Non che io non capisca l'inglese(lo parlo fluentemente), ma tutti questi termini che usi sembrano fumo negli occhi.
Di solito parlando semplice si arriva di piu' alla gente con i concetti che si vogliono esprimere.
Inoltre immagino che questo fantomatico uomo Panasonic facendo tutto questo discorso voglia un po' portare l'acqua al suo mulino.
E' ovvio che la tecnologia avanza sempre e uscira' sempre qualcosa di nuovo.
Ed e' ovvio che ci saranno sempre prodotti di punta(come puo' essere Pioneer o altri) i cui prodotti di nicchia saranno piu' cari.
E se uno segue il tuo discorso rischia di entrare in un circolo vizioso e di non comprare piu' un tubo.
Prima o poi bisogna fare una scelta.
E molti prediligono il meglio, che al momento ha un nome: KURO!
-
30-10-2007, 13:13 #49
@benegi
Sì,concordo sui consumi,ma da persona che deve posizionare la tv in camera e non in salone,meno scaldano e meglio è.
Per il resto,ripeto: a quando una maggiore attenzione e qualità su schermi di dimensioni più umane?
Qui continuano a buttare fuori solo dei 50" o più con performance di altissimo livello...Nicola Zucchini Buriani
-
30-10-2007, 13:42 #50
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da crimsonking1977
Originariamente scritto da crimsonking1977
L'uomo Panasonic (continuo a chiamarlo così perchè non è corretto che ne faccia il nome,visto e considerato che ho reso pubbliche le sue parole,per di più poco consone),quale top manager che è, non è cosi passionale da vedere solo ed esclusivamente il suo brand (anche perchè dirigeva fino a qualche anno fà, esattamente quello che è attualmente il suo competitor).
Scomodarlo per un "suo" televisore era più una "rogna" da gestire (certa gente non vuole chiedere piaceri,per dover poi contraccambiare..ancor+ internamente all'azienda) che un interesse di parte.
Non a caso mi ha detto che se avrei voluto il 508lx,si sarebbe mosso per farmelo avere senza problemi.
Originariamente scritto da crimsonking1977
Tutto qui!
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Approcciare ad una logica di investimeno, ignari di come il mercato sia TOTALMENTE cambiato....
ed è proprio in quest'ottica che si commette l'errore...è nell'approccio al problema che si sbaglia!
e io credo di esserne stato "illuminato"
...il replicarlo a voi, voleva essere solo l'occasione di trasmettervelo...non certo di polemizzarlo!
-
30-10-2007, 13:53 #51
Il punto della questione è solo uno: c'è chi si accontenta di performance di livello più basso,col pensiero che poi cambierà tv,e c'è chi non si accontenta e non intende spendere cifre comunque non basse per tv che non lo soddisferebbero.
Io appartengo alla seconda categoria: non ce la farei mai a spendere anche "solo" 2000€ per una tv che dovrei guardare turandomi il naso(metaforicamente parlando,ovviamente).
Preferirei nettamente spendere di più per qualcosa che mi convinca al 100%,tanto,a quel punto,anche se uscisse qualcosa di meglio,il livello della mia soddisfazione non diminuirebbe.
E' in quest'ottica che va valutata la longevità dell'acquisto sostenuta da molti: se compri qualcosa che guardi storto tutte le volte che vai a vedere la tv/dvd/blu ray/eccetera,difficilmente riuscirai 1)a goderti l'acquisto,2)ad essere soddisfatto,3)a non pensare di cambiare la tv appena possibile.
Come per le due categorie di persone elencate all'inizio,c'è chi riesce ad optare per situazioni di questo tipo e chi non ci riesce.
A chi non riesce non consiglierei di optare per una soluzione che ben difficilmente si rivelerebbe saggia(per quel tipo di persona,ovviamente).Nicola Zucchini Buriani
-
30-10-2007, 14:00 #52
bravo onsla!
chi più spende meno spende.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
30-10-2007, 14:20 #53
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Onslaught
è esattamente questo nervo/passione su cui lavora il marketing...ben più della tecnologia vera è propria.
e il risultato finale è quello che Slucarelli scrive!
L'intelligenza(difficile da ritrovare quando la passione tente a prevaricare) è nel saper discriminare....con l'incognita stessa di quello che il mercato ci attende!
Io ho avuto l'occasione (almeno a mio avviso) di avere, forse, una visione.
Ho voluto rendervene partecipi.
Prendetela a questo punto con tutti i dubbi del caso come una "visione" o meglio,come credo, una "previsione" di quello che il mercato ci attende.
Valutate voi....
-
30-10-2007, 14:32 #54
Il marketing non c'entra nulla(e lo dice uno che al 90% non comprerà un tubo,quindi non devo difendere il mio acquisto,dato che l'unica hdtv che ho in casa è un monitor/tv da 19"),è una questione di aspettative.
Da una tv mi aspetto X,dove X è determinato da una serie di caratteristiche ben precise.
Quando trovo il televisore con caratteristiche pari o superiori ad X compro,altrimenti no.
Di quello che viene dopo non me ne interesso,altrimenti non dovrei mai comprare(tanto se i prezzi caleranno tanto l'anno prossimo,e la qualità aumenterà,figuriamoci cosa succederà l'anno dopo e quello dopo ancora),ma soprattutto perchè sarei già soddisfatto da quello che ho comprato.
Se comprassi una tv di transizione oggi,spenderei minimo sui 2000€,avrei i bruciori di stomaco ad ogni visione e dovrei poi sperare in un tracollo dei prezzi ed in una crescita esponenziale della qualità(e,senza offesa,ma sono cose che sento dire da 2 anni e mezzo,ormai prima vedo i fatti,poi mi fido),altrimenti non solo avrei speso soldi per qualcosa che,invece di procurarmi qualche soddisfazione,mi avrebbe fatto venire il nervoso,ma mi troverei al punto di dover comprare un'altra tv ad un prezzo ben più alto di quello che pagherei oggi una tv di transizione.
In pratica non avrei risparmiato nulla,anzi(sempre sperando che le prestazioni subiscano questo nettissimo incremento).
In buona sostanza il discorso è quello fatto sopra: si tratta di capire quali sono le proprie aspettative,per chi ha aspettative piuttosto alte consiglio al massimo di non comprare nulla,spendere soldi in qualcosa che non convince tanto per arrivare all'anno prossimo ha poco senso,secondo me.Nicola Zucchini Buriani
-
30-10-2007, 15:18 #55
Bé il venditore direi che è stato bravo: alla fine hai acquistato una tv Panasonic!
A parte gli scherzi, il gioco delle rivoluzioni epocali non regge, o meglio: ogni 6 mesi circa abbiamo grandi passi avanti su questa tipologia di tecnologie e questo non è certo una novità che riguarda solo questo periodo.
A conti fatti, poi, il problema (se di problema si può parlare) del panasonic pz non è certo il pannello ma l'elettronica a bordo: Pioneer sono 3 anni che gestisce "bene" il 24p mentre panasonic non mi pare che abbia un solo modelllo che processi correttamente i 24hz in catalogo. Quindi il gap NOn viene colmato ogni 6/8 mesi, visto che una tv non "vive" di solo pannello....
Al momento l'unica rivoluzione (ehm..il termine è un pò forte!) mi sembra sul versante LCD con la retroilluminazione a LED e le nuovi voci sugli OLED full hd (2010!!!). Per il resto direi che si agisce solo su "leve" già esistenti....
Sul fatto che "chi più spende meno spende": mi sento di essere d'accordo => ora posseggo il Toshiba X3030D che vorrei cambiare perché reputo fastidiose le immagini in hd con gli scatti. Se avessi acquistato il samsung serie M86/87 forse questo non sarebbe successo e non mi sarei ritrovato nella situazione di dover acquistare un nuovo tv....Ultima modifica di Bonfire; 30-10-2007 alle 15:25
-
30-10-2007, 16:16 #56
A me ciò che comincia a darmi fastidio è che lui è l'unico illuminato e noi una massa di cog...ni che abbiamo speso i nostri soldi male per un prodotto che domani mattina sarà superato. Che compriamo perchè siamo sottoposti alle leggi del marketing, quando, a ben vedere, lui per primo ha comprato un prodotto consigliato da un uomo panasonic!!! Il tutto assicurato da un fantomatico uomo della panasonic. Mi sembra quando avevo 14 anni e siccome ero conscio che la mia voce era quella di un bambino, rendevo autorevoli le parole citando fonti mitiche, anche se in questo caso visto che si parla di "illuminazione" e "visione" nonchè "previsioni" direi fonti mistiche.
Se hai sbagliato l'acquisto e ti brucia non puoi venire qui e cercare di convincerci che in 30 abbiamo sbagliato a prendere un tv perchè così il tuo errore è più piccolo.
Per me, visto la piega presa, la discussione è chiusa qui.
-
30-10-2007, 17:03 #57
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Se fossimo amici ti avrei detto, ridendoti in faccia: "ma ti fai le segh* mentali?"....ma certamente non posso permettermelo!
Guarda che anch'io per primo volevo prendere il 50",se non adirittura fare lo sforzo e prendere il 60", poi ho cambiato idea sui suggerimenti disinteressati del mio amico (e ripeto; lui per primo mi avrebbe passato il contatto diretto in Pioneer saltando anche il canale riv. o gli sforzi di MyFriend).
Non sono stato vittima di nessun convincimento ma di una riflessione congiunta e poichè m'era piaciuta molto volevo rendere partecipi voi, sperando di farvi cosa gradita.
Il mio intento non voleva essere un'offesa verso chi ha comprato il Pioneer o un possibile elogio verso chi ha acquistato Panasonic.
Se il risultato raggiunto è questo, io per primo chiudo il topic...e mi scuso davvero con tutti!
-
30-10-2007, 17:10 #58
Secondo me è tutta incomprensione
.
Spiegandovi come state facendo si risolve tutto.
Il topic è interessante,è un peccato chiudere così.Nicola Zucchini Buriani
-
30-10-2007, 18:41 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Quoto in toto il pensiero di jo45.
Non mi schiero a favore di nessuna marca, ma al massimo di un prodotto ben identificato.
Il migliore assoluto non esiste in quanto è destinato ad essere superato,
quello che conta è la soddisfazione di comprare un prodotto che si confà alle proprie esigenze ed alle proprie tasche.
In ogni caso, secondo la mia personale opinione, rimane prevalente la valutazione prezzo/prestazioni, non è questione di qual'è l'attuale leader tecnologico ma bensì di quanto vogliamo/possiamo spendere tenuto conto del valore medio di acquisto dell'oggetto in questione. Se ad esempio consideriamo 1500 il prezzo medio ti tale oggetto non è lungimirante (che non vuol dire appagante) spendere il doppio per il semplice fatto che sarà nel giro di poco tempo superato dall'arrivo della nuova offerta posizionata nella fascia di prezzo medio e conseguentemente annullerà di fatto la spesa in eccesso fatta ed il relativo valore di mercato.
Discorso a a parte per i cambiamenti epocali ove per tali intendo ad esempio la tv 3d olografica che forse non tutti sanno ma è in fase di avanzato sviluppo...
-
30-10-2007, 19:17 #60
Originariamente scritto da sinman
"Forse dovremmo imparare a goderci di più quello che abbiamo oggi lasciando perdere quello che hanno gli altri e quello che uscirà domani. Approfondire e non rimanere sulla superficie delle cose. Sennò sai che senso di transitorietà.. Se cominciassimo ad applicare lo stesso concetto anche alle persone (mogli, mariti, fidanzate) staremo freschi!"
Ed è' pur vero che al momento attuale e relativo esiste il meglio in assoluto.
Non solo nel mondo della tv, ma anche delle auto, delle barche, dei motori. Penso che anche tu quando ti sia innamorato della tua ragazza abbia pensato che era la meglio al mondo, eppure per gli altri non era così e magari anche per te fra tre giorni non sarebbe stato più così, ma in quel momento lei era la migliore! E lo sai perchè? Percchè ti vuoi godere quell'attimo, quella sensazione, non pensi che fra tre giorni magari è fra le braccia di un altro o che domani ad una festa ne conoscerai una meglio di lei.
Uno dei segreti della vita è la lentezza, perchè ci dà il tempo d imparare a conoscere le cose e conoscendole ad apprezzarle.
Non riuscire a godersi quello che si ha perchè domani forse sarà superato e stare in angoscia ponendosi domande tipo: avrò fatto un buon acquisto, avrò etc etc, che senso ha?
La domanda è siamo capaci di fare delle scelte?
Di valutare e osservare con spirito critico e poi scegliere?
O siamo vittime del marketing?
Perchè per me le vere vittime del marketing non sono le persone che spendono tot per avere una tv che li soddisfi, ma quelli che comprano una tv pensando già a quella successiva.Ultima modifica di gianmaria_fel; 30-10-2007 alle 19:21