|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
Discussione: Riflessione
-
29-10-2007, 22:04 #31
Il pz scatta con i film in hd e ha un pessimo interlacer e scaler. Ergo non ci vedi bene l'hd e non ci vedi bene la tv.. che razza di acquisto sarebbe scusa?
Capisco se avessi detto che so... il nuovo samsung o il nuovo philips, ma sei andato a prendere proprio un esempio...
Certo pana non resterà indietro, pioneer neanche, ma cosa siamo noi un gregge di pecore che segue l'ultima novità (anche se lascia tutto uguale) o persone con una ragione e uno spirito critico capace di districarci dal labirinto pubblicitario?
Goya:
"il sonno della ragione genera mostri"Ultima modifica di gianmaria_fel; 29-10-2007 alle 22:11
-
29-10-2007, 22:48 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
@calogy: non partecipo ad una discussione in cui quoti una mia frase (fra l'altro neppure la più importante) e fai finta di non capire il succo del mio discorso.
P.S. Non partecipo neppure ad una discussione in cui l'interlocutore si permette di ridere (ma senza offesa eh...) delle opinioni altrui.
Se qui ci sono persone che possono spendere ora 2000 euro per un pz "che tanto fra due anni lo cambio" buon per loro. Io non posso e quindi devo cercare di accontentarmi acquistando adesso un tv che per lo meno mi soddisfi per quello che ci devo fare ADESSO.
-
29-10-2007, 22:52 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da calogy
-
29-10-2007, 23:01 #34
Infatti è quello che mi sono chiesto io quando mi dicevo: "E se comprassi una tv di transizione?".
Peccato che le cifre che si vanno a spendere sono le stesse,con la differenza che le prestazioni delle tv non sono quasi sicuramente le stesse(due tv da 2000€ non fanno un pioneer da 4500€).
L'unica cosa sensata da fare è cercare una tv che abbia prestazioni di rilievo OGGI(e con prestazioni di rilievo intendo prestazioni ottime od eccellenti e piena compatibilità con tutto),in modo che,anche se usciranno tv migliori,la propria tv potrà comunque fornire una qualità di immagine tale che i miglioramenti sono solo orpelli in più,non un qualcosa di necessario per vedere bene.
Il problema è che tolti 2-3 modelli da 50",non vedo tv che attualmente possano garantire queste prestazioni,attualmente,ergo,piuttosto che comprare adesso,dovermi turare il naso(spendendo fior di milioni oltretutto,visto che 2000€ non sono bruscolini)e ricomprare tra un anno o meno,se proprio non trovo nulla di mio gusto(altamente probabile),preferisco aspettare.Nicola Zucchini Buriani
-
29-10-2007, 23:18 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da Onslaught
-
29-10-2007, 23:22 #36
I kuro full hd,il panasonic PF10(se è come il PF9 è un signor display,dovrebbe anche supportare il 24p,ma non posso confermarlo al 100% visto che di specifiche ufficiali in giro non se ne vedono),in attesa degli hitachi.
Un pò pochino,francamente.
Ripongo qualche speranza nell'X3500,ma dovrebbe essere decisamente migliore del W3000 per incontrare pienamente i miei gusti.
Anche l'F96 non è male,ma è un pò sotto i 2 sopra menzionati.
Sotto i 50" è una valle di lacrime.Nicola Zucchini Buriani
-
30-10-2007, 00:05 #37
Buttate un occhio alle idee di panasonic :
http://panasonic.net/think_plasma/pr...ibilities.html
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-10-2007, 00:11 #38
Risoluzione più elevate(non servono a nulla in ambito domestico,a meno di non volersi incollare allo schermo)e dimensioni maggiori mi paiono inutili(servirebbe qualche tv più piccola con le stesse caratteristiche di quelle più grandi,non tv ancora più grandi che possono interessare ad 1 persona su 100.000),buona cosa,invece,la riduzione dei consumi.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-10-2007, 00:35 #39
Azz .. come spesso accade a quest'ora della notte ... escono doppi e tripli post
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-10-2007, 00:36 #40
Originariamente scritto da Onslaught
Per quanto riguarda i consumi.... già ci sono stati notevoli passi avanti con le due ultime generazioni di plasma, da tenere in considerazione che il consumo dichiarato di un plasma (esempio 340W) non significa un elevato consumo di energia durante l'uso.... visto che il consumo dichiarato è sempre il max che il pannello consuma quando chiede la max energia e questo avviene quando tutti i pixel sono al max della loro luminosità, cioè Bianchi.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-10-2007, 08:14 #41
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da benegi
Tornando al punto io continuo a non capire chi stà qui a puntualizzare sull' hdmi 1.3 o 1.3a (come se fossero vantaggi sfruttabili,poi!) o sui 24p (io ho fatto prove su prove sul pz700,con piu dischi hd-dvd sull' xbox360 e di microscatti neppure l'ombra..ed eravamo almeno in 3,se non in 4, a giudicare...eppure nulla,boh...potere del marketing!).
"Io" (non ero io ad affermarlo ma l'uomo Panasonic) sto sottolineando che:
Con il crollo dei prezzi, che sta raggiungendo finalmente quella che viene definita "la soglia di accessibilità" (non mi interessa che il 103" sia passato da 100.000€ a 50.000€ in un anno...ma un buon 50" che passa dai 5.000€ ai 2.000€, decisamente sì!!) sta letteralmente esplodendo la possibilità d'accesso alla tecnologia.
Vedrete questo Natale (basterà aspettare fine Nov. per avere le prime avvisaglie!) che prezzi usciranno!
Era Agosto che ho comprato dentro in Panasonic 3 plasma 37px70 a 500€ l'uno...e credetemi Panasonic c'ha guadagnato lo stesso!
Per Dicembre non andremo lontano da questa cifra al pubblico.
Questo per dire che, dopo un periodo di alti "ritorni negli investimenti" dettati dal coprire i costi di R&D,e un relativo calmieramento reciproco durato tutto l'anno, i Brand per Natale si butteranno in una guerra di prezzi dal duplice valore.
"Mietere"--> per fatturare più pezzi possibile,data l'euforia natalizia.
"Smaltire" --> far fuori il rimanente HDReady in giacenza;con conseguente riduzione di prezzo dei Full.
Pertanto non trovo, a mio avviso, intelligente INVESTIRE ora...che si è arrivati alla soglia di accettazione di prezzo.
Punto in cui le variazioni di prezzo incominciano ad assumere valore reale e non...puramente nominale!
Quindi...se non ha senso spendere 3 volte tanto per un Pioneer rispetto ad un Panasonic...lo avrà ancora meno tra qualche mese, tempo in cui la forbice non farà altro che allargarsi!!
No!?
E vi prego, non siate così sciocchi da pensate di tenere le televisioni 7/10 anni....quando tra qualche anno pagheremo una con pollici ben maggiori e contrasti alquanto migliorati per neanche 1000€....basterà la moglie con il suo design,minor consumo,maggiori colori...se non il figlio (con chissà quale playstation) a obbligarvi in tale scelta!
Non voglio che mi diate ragione...accettate solamente che vi dica: "Vedrete!"
-
30-10-2007, 09:02 #42
Originariamente scritto da j045
"Vedo che nella tuia vita ci sono o ci sono stati dei problemi..." Ma va là che notizia!!! Chi non ha mai avuto problemi nella vita
Dici che i prezzo crolleranno? Bene: se ti riferisci a pioneer allora dì il modello, se ti riferisci a Sony di il modello e così via.
Oh io accetto benissimo che mi dici vedrete, ma se a natale il pioneer costa ancora uguale e a maggio il pioneer costa ancora uguale e così via...
Ora non mi venire a dire, no ma io intedevo che usciranno dei prodotti meglio del pioneer a prezzi più bassi.. perchè a quel punto pioneer sarebbe costretta ad abbassare i prezzi così come ha fatto philips sugli lcd, a meno che non voglia suicidarsi...
Comunque so per certo che stanno sviluppando delle tv in vena. Ti innieti un liquido e vedi un film (occhio che non sono droghe), ci sono anche degli elettrodi da posizionare sulla cute della testa che stimolano il cervello: quasi zero costi di luce, zero ingombro. Per il momento si vedono solo immagini confuse, ma un gruppo di (non so come definirli) ci sta lavorando. Allora perchè spendere tutti questi soldi per questi tv, prendiamo un 14" e aspettiamo la diffusione della tv via vena cava invece che via cavoEra su una rivista di psicologia (psycology today non mi chiedete il numero)
Ultima modifica di gianmaria_fel; 30-10-2007 alle 09:07
-
30-10-2007, 10:06 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da j045
Ora uno avrà pure la possibilità di cambiare spesso il televisore ma generalmente non ha la stessa possibilità con la casa(-!
Televisori più grandi e più economici ma se non centrano in casa cosa ce ne faremo?
Certo se mi regalassero il nuovo plasma panasonic da 103" non mi dispiacerebbe ma dovrei poi scegliere tra televisore od armadio....
-
30-10-2007, 10:12 #44
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Ovviamente il mercato, per sua natura, andrà evolvendo e con esso i prezzi.
Quello che volevo sottolineare è che da una fase di introduzione/acquisizione graduale, con questo Natale il plasma/lcd diverrà commodity di largo consumo e non più occasione di snob tecnologico (quanti per soddifare il loro alterego hanno preso il plasma/lcd, esagerando, con anche il piacere...non tanto subconscio...di poter godere agli occhi degli altri sul...poterselo permettere!Siate onesti!).
Pioneer giocando la leadership NON abbasserà certo i prezzi, tutt'al più alzerà le disponibilità per fare revenue, in questa fase di gap creata!
Sono Samsung,Panasonic,Lg che si daranno guerra aperta per movimentare i flussi...e lo faranno con una guerra dei prezzi che permetterà finalmente di portare nelle case 42,46,50,52 a prezzi accessibili ai più!
Liberandosi dei resti di mag. degli HDReady e introducendo a pieno campo i FullHD.
Da qui nasce la progressione "geometrica" al ribasso.
Philips e Sony,invece, curando la nicchia dei "design enthusiast" si adegueranno senza grandi brutali spread con i loro gioielli, lasciando cannibalizzare invece i loro prodotti di entrylevel.
Risultato, che non voglio dare in cifre, perchè non le sò (non lavorandoci nel settore) e perchè non voglio prendere in giro nessuno, sarà comunque e certo che con Natale avremo il crollo dei prezzi e con la primavera la vera introduzione accessibile dei nuovi pannelli.
Arrivando così a Giugno con pannelli superiori all'attuale leader Pioneer, il cui costo sarà sotto i 2.000€, sarà valsa la pena aver INVESTITO sul tale Top di gamma, giusto ora!?
Io ora sinceramente non credo...e ve lo dico, ben conscio che fino a qualche giorno fà ero molto intenzionato a prendere il 50" in cobuy, con voi!
A me è servito parlare con l' "uomo Panasonic" per dipanare l'orizzonte.
Spero di poter essere io, con tutti i miei limiti del caso, occasione per voi per fare altrettanto.
-
30-10-2007, 11:20 #45
Originariamente scritto da j045
(quanti per soddifare il loro alterego hanno preso il plasma/lcd, esagerando, con anche il piacere...non tanto subconscio...di poter godere agli occhi degli altri sul...poterselo permettere!Siate onesti!).
Comunque se a giugno sarà confermata la tua previsione (su pannelli da 50") ti offro una cena in ristorante di livello, se così non fosse la offri tu a me. Ci stai? Al massimo ti rifai sull'uomo panasonic..
p.s. non quotare tutto o i mod si potrebbero arrabbiare a ragion vedutaUltima modifica di gianmaria_fel; 30-10-2007 alle 11:36