Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5

    Un consiglio per favore


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare un full hd 37'-40'.

    Intendo utilizzarlo sia con la PS 3 (per giochi, BRD e DVD) sia con la TV analogica (il DTT non si prende a casa mia).

    Nell'ambito delle nuove TV mi sembra che le più consigliate nel forum siano philips 9632 e Samsung.

    Premetto che andando per centri commerciali ho visto il samsung M/F86 e non mi ha fatto una grande impressione con il filmato samsung dimostrativo (magari era la sorgente o il cavo però mi sembrava di vedere un po' di rumore di fondo e colori troppo vivaci)
    Il Philips 9632 mi sembra un buon prodotto ma non sono riuscito ancora a visionarlo.

    Sono rimasto, al contrario colpito dal Sony (collegato a BRD/PS3).

    Tuttavia mi chiedo perchè nel forum non leggo opinioni particolarmente positive per Sony? E' forse inferiore di molto ai Philips?

    Infine fra Sony W3000 e Philip 9632 quale mi consigliate ? (Tenete conto che utilizzerò tanto l'analogico e magari un giorno il DTT)
    Mi pare di aver capito che il Sony non ha i 100hz e il motionflow (o equivalente) presenti nel Philips. Tuttavia a cosa servono queste tecnologie?

    Grazie mille per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da almaldif
    Mi pare di aver capito che il Sony non ha i 100hz e il motionflow (o equivalente) presenti nel Philips. Tuttavia a cosa servono queste tecnologie?
    IMHO, principalmente a far danni...
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Philips 9632 - samsung f86 40.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5

    per Aragorn:
    perchè dici che servono a far danni? potresti spiegarmi un po' di più l'obiettivo di queste tecnologie?

    per Goldrake:
    hai citato philips e samsung. Cosa ha di meno il Sony rispetto a queste marche? Come dicevo l'ho visto con BRD e PS 3 e ne sono rimasto favorevolmente impressionato

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •