Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Beh se a te sembra normale (oltre che onesto) consigliare una tv falcidiata da parecchi problemi, tanto che gli stessi acquirenti la reputano pessima... Il giorno che leggero le stesse cose sull'F86 mi asterrò dal consigliarlo, tra l'altro il philips oltre le sue magagne ha anche un prezzo che consiglierebbe di passare ad altre tv.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    A questo punto mi sa non hai letto bene la discussione del 9732. O stai esagerando le cose, e non è una cosa da fare a mio giudizio.
    In quanto il Philips ha dei picocli problemi come TUTTE le tv hanno, in quanto la tv perfetta non esiste e non esisterà mai.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    A questo punto mi sa non hai letto bene la discussione del 9732.
    Philips ha dei picocli problemi come TUTTE le tv hanno,
    tutte le tv philips... riguardati la disussione del 9731...i suoi disperati possessori tutti (tranne i talebani) se ne stanno ancora lamentando.

    I problemi (molto limitati) dell'M86 sono stati tutti risolti, peraltro ON SITE...

    Scherzi a parte, Non riesco ancora a capire perchè i tuoi giudizi siano sulle marche (pioneer urrà, philips good, lg yeah, samsung buu.... giusto per farti un riassunto) e non sui singoli modelli.

    Eppure vendi macchine, mica tv, vero?
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Leggi qui, se questa è una tv (da 3.300 euro...) da consigliare... Almeno aspettare che risolvano i problemi, non mi pare di esagerare ed ho scelto un passaggio in cui non ci sono improperi contro philips...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Questo pomeriggio ero libero e sono tornato al MW di SS per riguardarmeli per bene: l'F86 non era ancora arrivato, c'erano i soliti f96, 4280xd ed un PHILIPS affiancati, per la precisione il 9831d (o32?) ora non ricordo bene, aveva il pannello bianco dietro l'ambilight.

    Che dire....ho notato meglio il 4280 e l'immagine era ottima, ma era parecchio fastidiosa, a distanza abbastanza breve, la griglia dei pixels.

    Ho provato poi a confrontare f96 e 4280xd con il philips di cui sopra e ho notato che il philips era nettamente piu' nitido rispetto soprattutto al Pio, mi ha davvero ben impressionato.

    I disguidi gia esposti del Philips 9732 riguardano anche questo modello?.

    Ho visto poi anche un plasma 50 lg ed un samsung, sempre 50, e l'immagine era ottima, come se la cavano con il supporto 24p?

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da parsec68
    Ho provato poi a confrontare f96 e 4280xd con il philips di cui sopra e ho notato che il philips era nettamente piu' nitido rispetto soprattutto al Pio, mi ha davvero ben impressionato.
    A parità di materiale trasmesso non credo proprio che quel philips possa prevalere sul samsung o sul pioneer ...peraltro proprio quel modello (che poi è un vecchio hd-ready) aveva tutta una serie di limiti, molto bene evidenziati nella prova di af digitale di qualche mese fa...

    Poi de gustibus...., se proprio ti piacciono il DNM e l'ambilight....
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    se proprio ti piacciono il DNM e l'ambilight
    L'acronimo DNM sta per dynamic natural motion? comunque non me ne frega assolutamente di avere quelle caratteristiche se poi il resto del pannello lascia a desiderare, ho solo riportato cio che hanno visto i miei occhi: erano tutte su SKY CINEMA HD e il philips aveva un'ottimo dettaglio, mentre , ad esempio, il Pioneer, pur avendo naturalmente un'immagine piu' che ottima, risultava piu' sfocata, tra l'altro il Philips non lo regalavano, veniva 2.900.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166

    Sono un po' OT, ma vedo che anche qui vengo tirato in causa a più riprese.
    Volevo rimandare tutti alla pagina 128 del topic sul 9732, dove sollevo una domanda "provocatoria" su una possibile differenza tra 9732 e 9632. Il che darebbe molte risposte.
    La sentenza definitiva dopo le prove che ci sono in programma sabato a Lugano, che diventerà per un pomeriggio la capitale europea dell' AV

    Prometto di postare le mie impressioni definitive in modo assolutamente neutrale (come ho d'altronde sempre fatto, non avendo preferenze, se non per la qualità dell'immagine), considerato anche che sarà possibile effettuare dei test in condizioni di privilegio, x diversi motivi:
    1. avremo a disposizione, tra le diverse sorgenti che testeremo, anche il segnale analogico uguale al mio, quindi che si presta bene per un confronto diretto tra 9632 e 9732
    2. ci saranno presenti diversi forumers, quindi più punti di vista a diretto confronto

    Il mio consiglio per gli interessati quindi è: STAY TUNED...

    a presto e tenete d'occhio il 3d del 9732 sul week end

    omino
    Ultima modifica di omino spaziale; 16-10-2007 alle 21:26


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •