Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    "telecine judder no longer visible" se non traduco male vuol dire che il judder non è più visibile, non QUASI più. E comunque la visione a 24p è tutt'altro che fluida, il giusto credo stia nel non avere ne i microscatti ne una visone da telenovela e l'F86 centra questo obiettivo, tant'è che appunto viene annoverata tra le qualità.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    @55AMG

    non è che puoi pretendere che la Samsung metta il marchietto "24p 55AMG accettable" ... è una battuta . non "te incazza"

    Dico solo che i microscatti l'80% delle persone comuni non le notano .. e di quelli che le notano molti sono concordi con il dire che con il Samsung in questione non ci sono .. ora .. quanti ne sono rimasti insodisfatti per aver visto con i propri occhi ??

    Insomma .. stiamo parlando di un problema teorico o pratico ? A me non interessa tanto sapere se il Tv in questione tratti direttamente o meno il segnale .. ma che guardano un film (e non osservando un film per notare i microscatti) non ci sia niente che mi dia fastidio per i miei gusti personali.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E questo lo dico tranquillamente da prove fatte.
    sei riuscito a fare delle prove personalmente ul F86 con un BR collegato ??? io non riesco a trovare un negoziante che mi fa fare la prova pero' leggendo le recensioni varie mi sembra che tutta questa scattosita' non ci sia !!!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Calogy ho anche detto che rispetto ad altri lcd il Samsung si comporta meglio in presenza di un 24P in ingresso

    Ragazzi, io mi faccio delle prove, a volte approfondite a volte (se non posso) meno. Quando riesco cerco di fare (con l'aiuto di amico appassioanto) comparative in parallelo con stesse sorgenti.
    Dopodichè posto le mie impressioni.
    Pero' non datemi contro se posto appunto delle impressioni che reputate errate, alla fine i soldini sono vostri e spendeteli come più vi pare.
    Non è che mi interessa poi molto di cosa compriate, per essere chiari e diretti.
    Io mi limito a suggerire, poi a voi le scelte.

    Chen riguardo il dare fastidio concordo.
    Come già detto ci sono persone che non notano i famigerati microscatti nemmeno in assenza del supporto al 24P.
    Io purtroppo li noto, e come metro di paragone, ho preso Pioneer (che li supporta da anni tra l'altro).
    Quando una TV, QUALUNQUE essa sia, sarà in grado di convincermi per esempio col 24P come i Pioneer lo diro' e magari me la comprero' anche.
    Tutto qua.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    ragazzi, se dovesse anche esserci qualche microscatto, non mi sembra assolutamente la fine del mondo. secondo me l'importante è che si veda molto bene, cosi' come mi è capitato di vedere il 46 ed il 52 da saturn a parco leonardo-roma fiumicino.
    piuttosto, anche oggi nel 2007 quasi 2008 combattiamo con la qualità dei vari dvd che in una ipotetica scala da 1 a 10 variano appunto da 1 a 10 come voto di visione.
    lotr, king kong, il gladiatore, la mummia, etc. etc. insegnano come dovrebbe essere stampato un dvd SEMPRE, e non occasionalmente, ed allora sempre secondo me non avremmo bisogno di questa ca@@a di alta definizione che ci stanno e ci facciamo spiattellare in faccia H24.
    ma la tecnologia non si ferma e noi di essa malati, la seguiamo ovunque.
    ciao
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    @55AMG
    Sono d'accordo con quello che hai detto .. ho solo notato che sottolinei troppo la questione dei 24p (teorica) sui Samsung. Da quello che ho capito nella pratica non si verificano o al massimo vengono appena leggermente percepiti da gente attenta come te (pochissimi)...

    Personalmente troverei più gravi i problemi che affliggono attualmente i Philips serie 9732/9632/Aurea con tutte le sorgenti che non sono in HDMI ...
    Stiamo parlando di sdoppiamenti di immagini e effetti scia marcati (sembra di essere tornati indietro nel tempo) nonchè colori non ben calibrati.
    Sono straconvinto che ormai TUTTE le marche delle maggiori case di Tv siano ottime a trattare il segnale nativo FHD .... a questo punto bisogna solo considerare quale LCD riesce a comportarsi decentemente con i segnali SD, con il livello del nero, del contrasto, con i videogame e al minor prezzo possibile (e cosa siamo .. un opera di beneficenza che dobbiamo pagare di più solo per il marchio ????)

    Chiaro no ?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Grazie a tutti per le risposte:

    @Genio: ho visto che sei di Cagliari, quali megastore ci sono da te?

    qui ad Olbia nessuno ha i 2 tv in oggetto, domattina faccio un salto a Sassari, spero di trovarli al MW.

    Anch'io ho letto da diverse fonti che il 24p con gli F86 e' gestito molto bene, ma mi piacerebbe, come ha detto 55AMG, vedere in azione i 2 apparecchi con la stessa sorgente, cosa non facile.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Chen 2 delucidazioni.
    1- Riguardo al 24P parlo di prove pratiche.
    2- I philips come già detto necessitano di più regolazioni. se prendi ad esempio Romano9 ha già eliminato/attenuato gran parte dei problemi riscontrati dedicando un po' di tempo appunto ai settaggi.
    3- Ricordo per l'ennesima volta che NON ho mai detto che l?F-86 non gestia o gestisca male i 24P, ho semplicemente detto che diminuisce i microscatti sui panning ma ancora non a livello dei Pioneer. Tutto qua.
    4- Per una scelta oculata di un lcd a mio giudizio la cosa più importnate è di quanto è presente l'effetto scia. Per questo consiglio Philips.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao Parsec ......qui a Cagliari li ho visti ( tranne F 96 ) al MW di sestu ......Ogni tanto salgo a Palau .....se vado ti faccio un fischio

    Per quanto riguarda i micro scatti veramente qui si stà cercando il pelo nell'uovo ......stiamo arrivando al ridicolo

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    io ho visto un m86 collegato con il bluray samsung che mi pare di aver capito nn accetta i 24 p! eppure pur stanto li a mezzo metro.. di microscatti manco l'ombra!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Scusa Genio ma non per tutti possono essere ridicoli.
    D'altronde la discussione parla di una scelta tra Pioneer e Samsung.
    Se metti un Smasung affiancato al Pioneer in 24P i microscatit li noti sul Samsung ed è giusto dirlo.
    Così come, sempre a mio giudizio, è giusto parlare anche dell'effetto scia.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Rispetto la tua opinione ma qui si stà esagerando con i microscatti .....l'unica differenza che ci può essere tra le due tv è l'uso che ne dovrà fare e da li sceglierà se prendere Pio o Sammy

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    @AMG

    Romano sta attenuando i problemi e sono contento per lui ma Omino sembrerebbe non essere dello stesso avviso .. e poi ribadisco che i Philips non sono diventati per me delle ciofeche (sia ben inteso).
    Sono sempre validissimi per quel che ho visto (Aurea).

    Diciamo che dei Samsung serie F86 non si segnalano ancora spiacevoli inconvenienti di nessun tipo .. tutto qua ! E costano decisamente meno se paragonati a Philips o ancora meglio a Sony.

    Sinceramente se io devo fare uso di videogame ,a prescindere da tutto le altre considerazioni, non prenderei in esame la tecnologia Plasma (Pioneer compreso). Perchè ?

    Perchè finchè rimarranno certe avvertenze nei libretti della casa madre, relativamente al problema delle immagini fisse, sinceramente, non ho voglia di rischiare il mio "mini" investimento. Con tutto rispetto per chi invece lo fa.

    Per quanto riguarda unicamente la visione di film sono d'accordo con te che il plasma della Pioneer è la soluzione ottimale per gestire tutti i tipi di segnale ma oramai gli Lcd di ultima generazione riescono bene o male ad essere accettabili con gli SD per non parlare dei segnali FHD e HD dove sinceramente possono seriamente competere con tutti i plasma in circolazione.

    Tu lo sai bene che all'inizio volevo prendere il Pioneer 428XD ma poi mi sono chiesto .. cavolo stiamo parlando di una risoluzione 1024x768 ... sono troppi i pixel in meno per dire che il segnale FHD possa essere nel suo pieno splendore !! o no ??

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Occhio comunque a confondere gli scatti dovuti al 24p visualizzato su tv a 50 o 60hz e gli scatti che sono insiti nel 24p: ossia gli scatti che sono presenti su materiale filmico proprio perchè girato a 24p.
    Questi ultimi se si vuole una "esperienza cinematografica" devono rimanere e non essere resi fluidi.
    Diverso è il discorso soggettivo poi.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Occhio comunque a confondere gli scatti dovuti al 24p visualizzato su tv a 50 o 60hz e gli scatti che sono insiti nel 24p: ossia gli scatti che sono presenti su materiale filmico proprio perchè girato a 24p.
    Questi ultimi se si vuole una "esperienza cinematografica" devono rimanere e non essere resi fluidi.
    Diverso è il discorso soggettivo poi.
    In effetti il pio li elimina del tutto restituendo una visione diversa da quella inizialmente girata a 24p.
    Personalmente testandoli entrambi i microscatti del f86 li imputerei solo alla corretta interpretazione dei 24p.
    Per il resto è una questione di gusti.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •