|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Veniamo al sodo... scelta tv FULL-HD tra 46-52"
-
07-10-2007, 19:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Veniamo al sodo... scelta tv FULL-HD tra 46-52"
Utilizzo :
-4mt di distanza di visuale;
-tv SD ( analogica o digitale );
-HTPC ( collegato dvi-hdmi con risoluzione 1920x1080@50 o 60hz... ) per mediacenter, dvd, videogames ed uso PC generico;
-MAPPABILITA' 1:1 !!!
-future sorgenti HD che ancora non possiedo ( bluray, decoder Sky-hd, etc... );
Attualmente mi stò informando su :
LCD Philips 47PFL97(6)32D
LCD Samsung LE46F86BD
LCD altre marche ( sharp, sony, ... )
PLASMA Pioneer PDP-LX508D
PLASMA Panasonic TH-50PZ70E
PLASMA altre marche ( LG, ... )
Il vostro consiglio ???
Io ho una mezza idea, vediamo se me la confermate :
il Pioneer è senza dubbio alcuno il migliore ?
Inoltre, fattore per me fondamentale : genericamente un plasma ( ed in particolare appunto il Pioneer ) utilizzato come monitor PC si comporta bene come un LCD ???
Aspetto le vostre considerazioni, grazie !!!
p.s. ho volutamente tralasciato la questione prezzo... per il momento facciamo finta ( illudiamoci !! ) che non sia una questione da valutare.Pioneer PDP-LX508D
-
07-10-2007, 20:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Io fra gli LCD ci metterei anche il Samsung F96.
Per quanto riguarda l'uso con pc: i pioneer serie 8 sembrano esenti da IR e altro.
Tuttavia dipende dall'uso che ne vorrai fare: come htpc o con un mediacenter sono ok anche i plasma. Ma se lo vuoi usare anche come schermo per il pc, per navigare e altro considera che gli LCD garantiscono una immagine più tagliente.
-
07-10-2007, 20:17 #3
Mah.....anche se il Pio è il migliore nn sò se usato come monitor
.....come ti ha già detto morelli io prenderei in seria considerazione il Samsung F 96
Ciao
-
07-10-2007, 20:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da morelli
Originariamente scritto da morelli
Ma la stessa considerazione vale anche per i giochi ? o al contrario su questi un'immagine un po' più "implasmata" li rende meno "digitali" ?
Cmq... sul fatto che il Pioneer sia sotto tutti i punti di vista ( escluso appunto l'uso come monitor pc per applicazioni tipo ufficio ) il migliore in assoluto, siamo tutti d'accordo ??? Dai, che sono convinto che qualcuno che ha un opinione diversa da qualche parte c'è ! o mi sbaglio e per la prima volta siamo davanti ad un caso di unanimità d'opinione ?Pioneer PDP-LX508D
-
07-10-2007, 20:51 #5Ma ho letto su questo forum che alcuni utenti che hanno potuto vedere a diretto confronto l'f86 e l'f96 non hanno notato differenze strabiliant
Ciao
-
07-10-2007, 21:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Genio
Pioneer PDP-LX508D
-
07-10-2007, 21:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da newgroove
Come ti hanno già risposto c'è chi lo ha provato più a fondo di un filmato dimostrativo e anche chi ha fatto recensioni accurate: afdgitale, DVHT e hdtvtest.co.uk
Proprio l'aurea: monta il pannello del 9732. E nel topic di questo tv chi lo possiede (dopo un primo momento di euforia) non sta dando commenti proprio entusiasti
-
07-10-2007, 21:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
E' vero, hai ragione... per il momento prendiamo per buona dunque la dichiarazione che l'F96 è il migliore fra gli Lcd ( ma se c'è qualcuno che la pensa diversamente, ben vengano altre opinioni ), ma confrontato con un plasma, in particolare il Pio 508 ? sempre considerando per ora sorgenti video sd e/o hd e trascurando il prezzo...
Pioneer PDP-LX508D
-
07-10-2007, 21:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Non dico che sia il migliore eh
Magari a qualcuno i "difetti" causati dal local dimming potrebbero dare fastidio. Personalmente però credo che (per quanto letto qui sul forum e sulle riviste) possa incontrare il mio gusto personale: grande varietà di ingressi.
Tutti (probabilmente anche il component) compatibili 1080p compresa la VGA che invece viene sempre snobbata dagli altri produttori.
Nero veramente nero: ho sempre considerato il nero degli LCD il loro maggior limite e pare che questo tv lo risolva.
Quindi ripeto (per quanto ho letto visto che ancora non ho potuto visionarlo) io attualmente lo considero veramente ottimo.
-
07-10-2007, 21:29 #10
Non prenderei mai un plasma per usarlo come monitor per pc: finchè si parla di htpc è un conto,ma se l'uso diventa a 360°,prenderei decisamente un lcd.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-10-2007, 23:55 #11
Uso monitor a parte, credo chiunque possa confermarti che Pioneer sia il migliore.
Altrimenti ,sempre a mio giudizio, i Philips sembrerebbero un'ottima scelta.
Per quanto riguarda Samsung, io starei su F86, evitando per il momento gli F96.
Ma prima di questi (Samsung) metterei senza dubbio i nuovi Sony, perlomeno da prendere in considerazione.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-10-2007, 23:56 #12
Sugli F96 mi permetto di non concordare: decisamente migliori degli F86(e non solo di quelli,probabilmente,ma mi sbilancerò di più tra 7-10 giorni).
Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2007, 00:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da 55AMG
Introducendo la questione monitor ? quanto è pessimo l'uso come monitor di un plasma ? io attualmente ho un samsung hd-ready con risoluzione nativa 1024x768 ( OT : per me è inaccettabile, sarebbe da dichiarare ILLEGALE uno schermo con proporzioni 16:9 ed una risoluzione nativa 4:3 !!! Fan**lo al certificato HD-Ready !! ) e cmq se collego via vga con risoluzione 1024x768 il risultato è buono, sicuramente più che sufficiente per le mie esigenze come monitor ( tralasciando il fatto che è tutto deformato in larghezza... che follia ! ). Al contrario collegando dvi-hdmi con risoluzioni 720p o 1080i il contenuto di una pagina windows è quasi illeggibile !
Quindi se con un plasma Pio potrei ottenere dei risultati non dice eccellenti, mi basterebbero buoni, cmq pari o superiori ai miei attuali via vga( non fosse altro per la risoluzione nativa a 16:9, e cmq non vedo come possa essere il contrario ) allora il 508 sarebbe sotto tutti i punti di vista la scelta ideale ( anche se non abbiamo ancora parlato del prezzo... ).Pioneer PDP-LX508D
-
08-10-2007, 00:25 #14
Se il plasma è FullHD non vedo perchè non dovresti ottenere risultati di certo più che buoni
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-10-2007, 00:34 #15
Il problema dei plasma usati come monitor è che il rischio di stamparli diventa molto alto(va bene che i pioneer serie 8 soffrono pochissimo di image retention,ma l'uso come monitor per pc è comunque fortemente a rischio ed io,pur considerando i kuro la mia primissima scelta,non ce la farei proprio a consigliare a qualcuno di rischiare di rovinare 5000 e rotti euro di tv ).
Ripeto: se l'uso del pc riguarda solo applicazioni tipiche da htpc,allora niente da dire,se l'uso diventa da pc completo(con navigazione internet,documenti da leggere/scrivere,applicazioni da ufficio eccetera),allora io prenderei un lcd,almeno non si deve vivere con la paura,fondata,di rovinare la tv.Nicola Zucchini Buriani