Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non ci sono problemi ad utilizzare risoluzioni a 50Hz,ma anche a 24Hz(su vista ci sono problemi con quest'ultimo refresh,ma è un problema transitorio),bisogna vedere se la tv accetta tutto(generalmente,sui modelli usciti quest'anno,direi di sì,ma generalizzare non è mai bene).
    Non credo ci siano problemi con l'F86,visto che l'M86 supportava un pò di tutto(ma sarebbe bene verificare),mentre non so dire nulla sui philips(nessuno li ha provati).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Tirpitz
    sarebbe interessante sapere se qualcuno ha avuto esperienze dirette in materia.
    E' proprio quel che stò aspettando : un bel test di un tv full-hd collegato ad htpc con risoluzione 1920x1080 mappato 1:1 e varie frequenze di aggiornamento !
    Pioneer PDP-LX508D

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    grazie Onsl... il mio post precedente doveva venire prima del tuo !

    In effetti leggendo in giro l'm86 è già stato testato a lungo con htpc ma c'era qualche problema con il justscan, o sbaglio ?? ( non ho potuto leggere per ovvi motivi tutte le 700 e passa pagine del thread ufficiale ! ).

    Sai dirmi in cosa consisteva tale problema e se nell' f8 è stato risolto ?
    Pioneer PDP-LX508D

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Purtroppo per sapere quali risoluzioni non sono sicuramente supportate occorre provare di persona: capita spesso che risoluzioni non elencate siano supportate dalle tv senza problemi.
    Quoto: nel manuale degli F96 Samsung, ad esempio, prima della tabella dove vengono indicate le risoluzioni supportate su VGA e HDMI, spiega chiaramente che quelle sono le risoluzioni OTTIMALI ma che vengono accettate anche tutte le altre risoluzioni intermedie. Quindi l'unica soluzione è averlo a casa e provare

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Tirpitz
    Correggetemi se sbaglio, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha avuto esperienze dirette in materia.
    Sia la scheda Nvidia che Ati (che posseggo nei miei due pc) possono essere impostate tranquillamente a 25 o 30hz direttamente dal pannello di controllo (senza usare powerstrip o altro), quindi non penso che 24 possa essere un problema e comunque per ovviare a questo sarebbe sufficente uscire a 48hz o 72

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Ma allora, quando sul manuale del Pioneer 508 leggo questo :

    Segnali video supportati :

    720 (1440) x 576i@50 Hz
    720 x 576p@50 Hz
    1280 x 720p@50 Hz
    1920 x 1080i@50 Hz
    720 (1440) x 480i@59,94 Hz/60 Hz
    720 x 480p@59,94 Hz/60 Hz
    1280 x 720p@59,94 Hz/60 Hz
    1920 x 1080i@59,94 Hz/60 Hz
    1920 x 1080p@24 Hz
    1920 x 1080p@50 Hz
    1920 x 1080p@60 Hz

    Segnali PC supportati :

    640 x 480 (VGA) 60 Hz
    800 x 600 (SVGA) 60 Hz
    1024 x 768 (XGA) 60 Hz
    1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz
    1280 x 1024 (SXGA) 60 H

    cosa mi devo aspettare collegandoci il pc a 1920x1080 via dvi-hdmi ? forse va, forse non va ???? C**ZO... non posso spendere tutti i soldi di un 508 e solo dopo rendermi conto di non poterlo usare come vorrei !
    Pioneer PDP-LX508D

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Va sicuramente(c'è chi lo usa): come dicevo prima,spesso nei manuali si fa riferimento alle risoluzioni considerando la loro derivazione(1920x1080 è una risoluzione di derivazione video,adottata dai pc,ma non nata come risoluzione per computer).
    Ti ripeto,comunque,che solo un possessore di una tv,dopo aver effettuato delle prove,può dirti con precisione quali risoluzioni sono supportate e quali no.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •