|
|
Risultati da 376 a 390 di 1234
Discussione: Sony KDL-40X3500
-
06-11-2007, 16:00 #376
Beh,dipende: se il recensore ha degli strumenti e fornisce i dati,difficilmente si può imputargli qualche valutazione troppo soggettiva.
Piuttosto va fatta una scrematura per capire chi ha le capacità per recensire una tv e chi no(in rete ci sono anche molti volenterosi troppo poco esperti).Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 16:17 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Ciampino (Roma)
- Messaggi
- 190
....io sono poco esperto....anche se volenteroso (ho gia' postato un po' di setting) apposta spetto con anzia le tue prove osl......ho bisogno di una dose dei tuoi migliori setting.....fammene 2 Kg abbondanti ...
-
06-11-2007, 16:27 #378
Originariamente scritto da Onslaught
-
06-11-2007, 16:32 #379
Non ho capito: qual è il problema?
Ci sono le recensioni delle tv con cui è stato paragonato il sony,ci sono anche le misure.
Non vedo francamente altri modi possibili per descrivere il livello del nero(ma anche un qualunque altro aspetto di una tv qualsiasi: se non si contestualizza,come si fa a capire se un aspetto è migliore o peggiore di quello di un'altra tv,a maggior ragione se i paragoni sono tra i top di gamma?).Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 16:42 #380
Infatti non c'è nessun problema. Anzi magari ci fossero recensioni complete quanto quella citata. Dico solo che il conforto dei propri occhi sul campo (ammesso che non possa essere fatto al buio) ha poco senso, recensione ottima o meno...
-
06-11-2007, 16:43 #381
Dipende: in negozio si confronta bene.
In un centro commerciale no,ma fare prove nei centri commerciali è praticamente impossibile.Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 17:08 #382
Originariamente scritto da King Crimson
Dogcacciah in fieri
-
06-11-2007, 17:10 #383
Francamente non riesco ad immaginare molte situazioni,in un videogioco,in cui lo schermo sia praticamente tutto nero,ergo l'auto dimming non entrerebbe quasi mai in azione.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 17:16 #384
Il che pero' se non erro Ons significa che in pratica ci si becca un livello del nero ai livelli della concorrenza e nulla piu' non attivandosi l'auto dimming
Dogcacciah in fieri
-
06-11-2007, 17:26 #385
Occhio che senza auto-dimming il nero è ai livelli dell'F86,il top per quanto riguarda gli lcd senza retroilluminazione a led.
In ogni caso,se lo schermo non è più nero(quindi la scena scura)di tanto,l'auto dimming non si attiva mai,ma giustamente: non servirebbe a niente,men che meno in scene non scure(sarebbe come spengere la retroilluminazione,col local dimming,quando la scena è ancora piuttosto luminosa: non abbassi il livello del nero,abbassi il livello delle alte luci).Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 18:49 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
Ma le differenze con il w 3000, oltre ai 100hrz .. quali sono ? il "compare" sul sito della sony non è tanto chiaro, dato che porta molti NON DISPONIBILE tra le caratteristiche del w3000
-
06-11-2007, 18:51 #387
Il contrasto,il bravia engine pro al posto del bravia engine ex,un ingresso usb laterale ed anche la sezione audio mi pare.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 18:59 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
grazie
oggi tra le altre cose stavi giocando al più sai più sony eh?
Informazioni sui due proci video diversi dove le trovo? so cacchio di engine pro cosa avrà in più? sarà più veloce al max
-
06-11-2007, 19:08 #389
Nella recensione di hdtvtest trovi tutte le informazioni.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2007, 19:42 #390
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
e infatti dopo aver letto quella mi sono venuti i dubbi, secondo l'autore l'engine è pressoché identico, con un lieve vantaggio per la X3500 in SD ..
un engine EX 1.1 in pratica, lievi migliorie ma davvero minime ...
mah ... cmq a conti fatti è il W3000 all'ennesima potenza, la cosa da capire è se davvero vale quegli euro in più rispetto alla serie W ...
sono entrambi highly raccomended ... naturalmente l'x3500 è migliore, ma di quanto effettivamente?