Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Philips inganna?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    Philips inganna?


    La Philips commercializza questo LCD definendolo FULL HD 1080p Display, quando però la risoluzione supportata non va oltre la 1080i.

    Leggendo anche la scheda tecnica ufficiale (scaricabile dal loro sito italiano), tra i commenti del produttore si dice testualmente che: "La risoluzione .. è composta da 1080 linee progressive, .. , che garantiscono la migliore qualità dell'immagine possibile per segnali HD fino a 1080p. E' in grado di produrre immagini fantastiche con scansione progressiva .. ." !!!!

    Allora si tratta di pubblicità ingannevole, oppure si gioca non le parole, anzi con i sofismi tecnici che possono essere correttamente capite solo da ingenieri elettronici?

    Da Philips non mi apsetto certo questo tipo di "gioco delle tre carte"!!.

    Tra l'altro mi sa che nessuno dei loro LCD supporta effettivamente la 1080p, anche quelli più costosi!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Essendo un pannello digitale, il philips riproduce immagini a scansione progressiva. Quello che dici tu è la risoluzione massima d'ingresso. In questo caso si limita a 1080i. Sarà poi l'elettronica della tv a renderle progressive. In poche parole è il televisore a fare quello che normalmente faresti fare al player, e considerando le elettroniche della philips sicuramente farà un bel lavoro.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Mi pare che ci siano una decina di topic così...
    Inoltre, le info sul sito Philips sono chiare: risoluz max accettata 1080i.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Mi pare che ci siano una decina di topic così...
    Infatti.
    Thread chiuso.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •