Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Philips inganna?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    Philips inganna?


    La Philips commercializza questo LCD definendolo FULL HD 1080p Display, quando però la risoluzione supportata non va oltre la 1080i.

    Leggendo anche la scheda tecnica ufficiale (scaricabile dal loro sito italiano), tra i commenti del produttore si dice testualmente che: "La risoluzione .. è composta da 1080 linee progressive, .. , che garantiscono la migliore qualità dell'immagine possibile per segnali HD fino a 1080p. E' in grado di produrre immagini fantastiche con scansione progressiva .. ." !!!!

    Allora si tratta di pubblicità ingannevole, oppure si gioca non le parole, anzi con i sofismi tecnici che possono essere correttamente capite solo da ingenieri elettronici?

    Da Philips non mi apsetto certo questo tipo di "gioco delle tre carte"!!.

    Tra l'altro mi sa che nessuno dei loro LCD supporta effettivamente la 1080p, anche quelli più costosi!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Essendo un pannello digitale, il philips riproduce immagini a scansione progressiva. Quello che dici tu è la risoluzione massima d'ingresso. In questo caso si limita a 1080i. Sarà poi l'elettronica della tv a renderle progressive. In poche parole è il televisore a fare quello che normalmente faresti fare al player, e considerando le elettroniche della philips sicuramente farà un bel lavoro.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Mi pare che ci siano una decina di topic così...
    Inoltre, le info sul sito Philips sono chiare: risoluz max accettata 1080i.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Mi pare che ci siano una decina di topic così...
    Infatti.
    Thread chiuso.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •