Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54

Discussione: Philips o Samsung

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Dove leggi questo??
    si,ha ragione.
    io ho il 37PF7641D uguale al 42.
    pannello a 1080p,ma ingresso max 1080i.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Bella fregatura, ma uno come fa a saperlo prima? A cosa serve un pannello a 1080p con un ingresso a 1080i?

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Bella fregatura, ma uno come fa a saperlo prima? A cosa serve un pannello a 1080p con un ingresso a 1080i?
    sulle caratteristiche tecniche della tv c'è scritto ,sia la risoluzione del pannello,sia la risoluzione max in entrata.

    per la seconda domanda,55AMG ti saprà dire meglio.
    da quello che mi ha spiegato e che ho capito,è che alla fine:
    1) se hai un'ottima elettronica,la conversione del segnale neanche fà rimpiangere i 1080p nativi.
    2) sotto i 50pollici,differenze tra 1080i e 1080p non se ne notano.
    3) un pannello 1080p riproduce più punti (1080) e ad una qualità migliore (p) rispetto ad un pannello che non sia 1080p.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Trovato:
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
    Manca 1920x1080p
    Ma è una vera presa per il cuculo... Mia nonna si farebbe fregare

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Trovato:
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
    Manca 1920x1080p
    Ma è una vera presa per il cuculo... Mia nonna si farebbe fregare
    si,esatto,è questo.

    io,lo sapevo,ma mi sono fatto convincere da diverse persone,che prendendo questo philips mi sarei trovato bene e che non è per nulla male,benchè manchi 1080p,e che non ne avrei sentito la mancanza.

    poi,ora come ora,non costa neanche molto.
    con 1200-1300 euro lo si porta a casa ( agevolazioni decoder inlcuso).

  6. #51
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Per il momento tengo il mio "vecchio" 7621, ormai sceso di 700 euro dal mio acquisto di 1 anno fa

    Magari tra 1 anno o due, o quando mio padre o i miei nonnini si decideranno a prendere un LCD allora mi prenderò un full hd, magari sempre philips e con ambilight

    E come ti trovi? hai collegato apparecchi in HD?

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Per il momento tengo il mio "vecchio" 7621, ormai sceso di 700 euro dal mio acquisto di 1 anno fa

    Magari tra 1 anno o due, o quando mio padre o i miei nonnini si decideranno a prendere un LCD allora mi prenderò un full hd, magari sempre philips e con ambilight

    E come ti trovi? hai collegato apparecchi in HD?
    ho collegato il decoder sky hd,e la xbox360.
    i canali sky hd,quando trasmettono in maniera perfetta,è un piacere vederli.
    i canali sd si vedono abbastanza bene.

    i giochi della 360,dipende dalla loro risoluzione anche,vanno molto molto bene con una resa grafica pazzesca.
    i video wmv hd,visuallizzati tramite la console sono qualcosa di assurdo tanto sono belli.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sudato mettiamola così.
    Se anche il Philips accettasse il 1080P in ingresso, ti posso garantire che non noteresti differenze e non capiresti se un segnale sta "entrando" a 1080i e 1080P perchè alla fine si parla sempre di una risoluzione di 1920x1080 e sapendo come lavora il deinterlacer di questi LCD scompaiono tutti i dubbi.
    E' molto piu importante piuttosto la possibilità di accettare la 1080@24 non per una migliore qualità visiva ma per evitare i famigerati "microscatti" su BluRay e Hddvd
    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #54
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sudato mettiamola così.

    E' molto piu importante piuttosto la possibilità di accettare la 1080@24 non per una migliore qualità visiva ma per evitare i famigerati "microscatti" su BluRay e Hddvd
    ah ecco buono a sapersi....ma i microscatti si notano molto e sprattutto anche sui philips (7662 e 7641)?

    il samsung accetta il 1080@24 ?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •