Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: Philips o Samsung

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Sempre meglio avere una garanzia che dura solo sei mesi che non averla affatto!

    Io con Samsung mi trovo molto bene anche con la tv analogica (con il satellite poi è quasi perfetta) comunque anche io ti consiglio di guardarle e decidere da solo

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild
    Semplicemente se non ci sono 1920x1080 pixel...non ci sono, quindi devono essere "creati"...via software.
    Premesso che i 1080p siano cmq una opzione in più ed è sempre meglio averla piuttosto che non ... imho parlando di tv si devono prendere come riferimento soprattutto altri parametri di visione
    In ogni caso i 1920*1080p ci sono eccome anche su tv che nn accettino i 1080p in ingresso ...
    questa per esempio è un'immagine di Half Life a 1080 da pc


    questa invece viene dalla xbox 360 a 1080i


    Parlando cmq di ottimi prodotti , ritengo anche io che soprattutto debbano essere accontentati i tuoi gusti ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Io come già descritto ho e adoro il philips, ma ho appena letto in una discussione che i philips non sono ottimi in segnali HD ma ottimi in segnali SD, e si dice che è anche scritto in riviste specializzate

    Sono molto deluso ora shirak, le decisioni si fanno più difficili... E' vero che i philips non sono TRA i migliori in HD?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sudato ancora a credere alle riviste stai?
    Guarda che i Philips (la serie 9830 insegna) sono tutt'ora i migliori sia in Sd che in HD alla faccia delle hdmi 1.3 e in certi casi del 1080P a tutti i costi

    Poi come da titolo, credo che Philips se proprio dev'essere paragonato, è giusto paragonarlo a Sony che perlomeno usa elettroniche interne di prim'ordine cosa che appunto fa anche Philips
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    Premesso che i 1080p siano cmq una opzione in più ed è sempre meglio averla piuttosto che non
    ...scusa se ho da ridire in merito, ma 1080p non è un "opzione"...è una caratteristica del pannello.

    E' come comprare un monitor per PC e dire "ha l'opzione 1600x1200?"...non si tratta di opzioni, si tratta di poter visualizzare un certo numero di pixel NATIVAMENTE in modalità PROGRESSIVA e non INTERLACCIATA.

    Sulle foto niente da ridere, ma siccome non compriamo TV per guardare foto...è il movimento che fa la differenza e vedere un filmato in modalità INTARLACCIATA è ben differente dal vederlo in PROGRESSIVO...
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild
    e vedere un filmato in modalità INTARLACCIATA è ben differente dal vederlo in PROGRESSIVO
    Come mai io ed altri tra la modalità 1080P e 1080i non notiamo differenze???
    Anzi ti posso garantire che sul 5000ex io sto usando proprio la 1080i.
    Se la tv in oggetto ha un buon deinterlacciatore onboard (e il Philips in questione è risaputo che elettroniche monta) ti posso garantire che di differenze non ne esistono.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se la tv in oggetto ha un buon deinterlacciatore onboard (e il Philips in questione è risaputo che elettroniche monta) ti posso garantire che di differenze non ne esistono.
    Parliamo del 7641?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Le elettroniche del 7641 purtroppo non le "conosco" per poter dire qualcosa di preciso. Ci vorrebbe l'intervento diqualche possessore con voglia di fare test
    Comunque siano, non ci vuole molto ad essere migliori di quelel Samsung
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Comunque siano, non ci vuole molto ad essere migliori di quelel Samsung
    Ah sì?...l'hai avuto in casa qualche settimana e provato con tutte le sorgenti HD più "ambite" attualmente in commercio per fare un affermazione di questo tipo?

    Se è così, sarei curioso di leggere una tua recensione allora...se invece sei entrato da MediaWorld e l'hai guardato da lontano, con connessione S-Video ad un Majestic da 50euro con un DVD in offerta da 1,90euro o affini, ti pregherei di dare un po più attenzione alle tue affermazioni, perchè le leggende metropolitane nascono proprio da queste "sparate" campate in aria...
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Le elettroniche del 7641 purtroppo non le "conosco" per poter dire qualcosa di preciso. Ci vorrebbe l'intervento diqualche possessore con voglia di fare test
    Comunque siano, non ci vuole molto ad essere migliori di quelel Samsung

    ciao.
    piccolo OT:

    ho visto che hai ,nella tua firma, lo Sharp 37XD1E .
    io,ero indeciso tra questo ed il philips 37pf9641d ( tra i due,ai tempi c'era una differenza di 300 ero in più per lo sharp).
    secondo te,visto che ne capisci,ho fatto una cavolata?

    come collegamenti ho : un lettore dvd con scart,decoder sky hd ,xbox360 in component.

    grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Wildchild essendo stufo di rispondere a certe frasi evito appunto. Tanto chi mi conosce sa che parlo (scrivo) con cognizione di causa.
    Ho visto in firma che hai un Samsung mi spiace te la sei presa, ma io personalmente la vedo (come i miei occhi e non solo, visto che le prove le faccio in "compagnia") come l'ho scritta.
    Ti chiedo solo di evitare certe uscite in futuro anche se ormai mi ci sono abituato.
    Grazie.

    ZioCiccio no nesuna cavolata, poi ogni tv come è giustgo ha i suoi punti di forza e punti deboli. Ma complessivamente sono entrambe molto valide.
    Quello che mi sta deludendo di Philips purtroppo è l'assistenza, che leggendo qua e la sembra non sia di buona qualità, anzi.
    Mentre Sharp noto si sta impegnando per la sostituzione, a quanto pare anche numerosa, dei suoi schermi con problemi di banding.
    Che poi il 37" sia il meglio riuscito è ormai un dato di fatto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Wildchild essendo stufo di rispondere a certe frasi evito appunto. Tanto chi mi conosce sa che parlo (scrivo) con cognizione di causa.
    Ho visto in firma che hai un Samsung mi spiace te la sei presa, ma io personalmente la vedo (come i miei occhi e non solo, visto che le prove le faccio in "compagnia") come l'ho scritta.
    Ti chiedo solo di evitare certe uscite in futuro anche se ormai mi ci sono abituato.
    Grazie.
    Ciao 55AMG, per "certe frasi" cosa intendi scusa?

    Non c'era niente di polemico nel mio discorso, solo ti chiedevo di dare spiegazioni sul tuo giudizio, tutto qui...cosa che continui a non fare tra l'altro.

    Puoi essere Dio in terra per quello che mi riguarda, ma ciò non toglie che hai "sparato" un giudizio senza alcun tipo di giustificazione, quindi sempre in buona fede ti dico che è come se non avessi scritto nulla

    Ti aspetto volentieri nell'altro topic sull'M86, così potrai darci i tuoi preziosi giudizi e commenti in merito a questa TV.

    Un ultima cosa, questo topic era riferito al consiglio di un acquisto non allo screditare un modello per partito preso, prima del tuo intervento nessuno si è permesso di dire all'utente che ha aperto il topic "questo è meglio, quello è peggio, ad essere meglio di quella non ci vuole molto"...se poi avere millemila post alle spalle ti fa sentire grande ripeto, benissimo...dicci per quale motivo secondo te l'M86 non sarebbe una buona TV...non sono di certo Samsung e di certo non sono il tipo che difende i propri acquisti per partito preso

    Non c'era tono polemico nelle mie affermazioni (molto educate tra l'altro), ma solo il giusto dubbio sulle tue affermazioni "frettolose".
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Wildchild essendo stufo di rispondere a certe frasi evito appunto. Tanto chi mi conosce sa che parlo (scrivo) con cognizione di causa.
    Ho visto in firma che hai un Samsung mi spiace te la sei presa, ma io personalmente la vedo (come i miei occhi e non solo, visto che le prove le faccio in "compagnia") come l'ho scritta.
    Ti chiedo solo di evitare certe uscite in futuro anche se ormai mi ci sono abituato.
    Grazie.

    ZioCiccio no nesuna cavolata, poi ogni tv come è giustgo ha i suoi punti di forza e punti deboli. Ma complessivamente sono entrambe molto valide.
    Quello che mi sta deludendo di Philips purtroppo è l'assistenza, che leggendo qua e la sembra non sia di buona qualità, anzi.
    Mentre Sharp noto si sta impegnando per la sostituzione, a quanto pare anche numerosa, dei suoi schermi con problemi di banding.
    Che poi il 37" sia il meglio riuscito è ormai un dato di fatto.

    ah,ok.
    mi stava venendo il dubbio se vendermela e comprare sharp.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Peccato che le motivazioni sarà da un anno che le scrivo. Se non le trovi mi spiace per te.
    Quando mi andrà le riscrivero'.
    Come sempre espongo il mio punto di vista personale a chi chiede un giudizio e chissà come mai penso sempre a cosa scrivere piuttosto a cosa scrivono gli altri....
    E' stato chiesto pubblicamente un consiglio ed ho stilato una classifica personale con motivazioni principali e stop.

    Tornando in topic non penso ci voglia una laurea in ingegneria per dedurre che sia Sony che Philips montino di media elettroniche migliori a Samsung, visto che tra l'altro questo è uno dei (per me tanti) punti deboli di quest'ultimi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Peccato che le motivazioni sarà da un anno che le scrivo. Se non le trovi mi spiace per te.
    Quando mi andrà le riscrivero'.
    Come sempre espongo il mio punto di vista personale a chi chiede un giudizio e chissà come mai penso sempre a cosa scrivere piuttosto a cosa scrivono gli altri....
    E' stato chiesto pubblicamente un consiglio ed ho stilato una classifica personale con motivazioni principali e stop.

    Tornando in topic non penso ci voglia una laurea in ingegneria per dedurre che sia Sony che Philips montino di media elettroniche migliori a Samsung, visto che tra l'altro questo è uno dei (per me tanti) punti deboli di quest'ultimi.

    anche gli ultimi samsung full hd dici che valgono poco?

    tra un philips full hd ed un samsung full hd,considerando nel philips però la portata massima di 1080i in ingresso,cosa prenderesti?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •