Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 184 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2747
  1. #1696
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Calogy, come lettore PS3 con ultimo (o forse era penultimo) aggiornamento firmware.
    Film usati Stealth, 8 amici da salvare, Casino Royale.
    parliamo di casino royale, l'unico della lista che ho ...
    dove li vedi i microscatti cosi' faccio una prova ???

    PS
    hai settato la PS3 in modalita' 24p sempre attiva ? altrimenti su automatica sembra che non vada a 24p con il Panasonic (sotto verifica)

  2. #1697
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    24P sempre forzata.
    La scena va bene anche quella dell'inseguimento iniziale sulla gru
    tolto che i microscatti li noto su qualsiasi panning...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #1698
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    se affianche un Pioneer con stesso film su bluRay o HDDVD, la differenza di fluidità e la presenza/assenza di microscatti su uno e sull'altro la vedi eccome.
    erano affiancati (in verita' a 90 gradi ) serviti da uno splitter HDMI ... differenze pero' circa 0 ...

    unico dubbio potrebbero essere i settaggi del Pio o del lettore BR ... ma visto che di scattosita' non ne vedevo (a parte quella che penso fosse la normalita' ad esempio sui titoli di coda per un 24p) mi sono accontentato e non ho indagato ulteriormente ...

  4. #1699
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Si vede che sul Pioneer non era attivo il PureCinema o non era settato in ingresso il 24P.
    Nel qual caso non noteresti differenze
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #1700
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    24P sempre forzata.
    La scena va bene anche quella dell'inseguimento iniziale sulla gru
    tolto che i microscatti li noto su qualsiasi panning...
    non che non ti creda ma mi spiace proprio ma di scatti sui panning della gru proprio non ne vedo ...
    a questo punto ho io ho una sensibilita' minore a questo fattore o non so spiegarmi la cosa ...

    consiglio comunque a tutti di dare una bella occhiata a questo TV e vedere con i vostri occhi ... cosi' da poter decider in base alla vostra sensibilita' ...

  6. #1701
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Si vede che sul Pioneer non era attivo il PureCinema o non era settato in ingresso il 24P.
    Nel qual caso non noteresti differenze
    come ti dicevo era in default ...
    quindi basterebbe sapere se questi parametri sono o meno settati di default ...

    ma poi cosa importa se scatti non ne vedevo ne sul Pio ne sul Pana ???
    e quest'ultimo fatto che ritengo molto importante ...

  7. #1702
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    macchè kuro convinto,pensa che volevo prendere il sony 52x3500,ma poi vedendoli,ho preso il 50,anche il 50 pz700 mi interessava,però la visone non mi ha entusiasmato,resta di fatto che è un buon plasma,però la dicitura del 24p supportato e non,lascia un pò di amaro
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #1703
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Che non li vedi ci credo, ma viste le elettroniche di questa TV è ovvio ci siano.
    comunque meglio per te che non li vedi no?

    I problemi, tra l'altro, oltre alla festione del 24P sono ben altri purtroppo. E risiedono nel deinterlacer e nello scaler della tv.
    Dico purtroppo perchè , come già dissi ai tempi, ha un ottimo pannello.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #1704
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    macchè kuro convinto,pensa che volevo prendere il sony 52x3500,ma poi vedendoli,ho preso il 50
    hai fatto benissimo a scegliere il 508 se era quello che ti convinceva di piu' ...

    io purtroppo anche quando l'anno scorso sono andato per comperare il VPR ero indeciso tra due modelli , un full HD e uno non con una bella differenza di prezzo tra di loro, poi alla fine per le poche cose in piu' che mi avrebbe dato il full hd ho deciso che il gioco non valesse la candela e di prendere il 720p...

    si fanno delle scelte in base ai nostri criteri di valutazione ... nel mio anche i $$$ sono un parametro decisionale molto importante ... per una maggior spesa voglio un equivalente o quasi di prestazioni in piu' , e misurate secondo il mio personale metro spesso quello che viene offerto non corrisponde al prezzo...

  10. #1705
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    [QUOTE=55AMG]Che non li vedi ci credo, ma viste le elettroniche di questa TV è ovvio ci siano.

    I problemi, tra l'altro, oltre alla festione del 24P sono ben altri purtroppo. E risiedono nel deinterlacer e nello scaler della tv.
    QUOTE]

    sul primo punto potrebbero pero' aver fatto delle modifiche al sw di gestione o hw per minimizzare gli scatti ... perche' mi sembra proprio molto fluido (tale e quale al proiettore che uso) sul panning della gru su casino royale e sui titoli di coda ...
    ... e da far indagare agli altri possessori del Tv ...

    anche su scaler ed interlacer sono rimasto pero' sorpreso come dicevo precedentemente ... non mi sembra poi cosi' male ... anzi ...
    pero' qui' non ho fatto altro che prove poco approfondite visto che non mi interessa piu' di tanto in quanto oramai i DVD da un buon lettore escono in
    1080p ed i formati HD sono gia' a 1080p...
    pero la TV mi ha sorpreso ... ed anche a mia moglie !!! che per farmi un dispetto mi ha detto "tanto RAI 1 si vede esattamente come si vedeva prima sul tubo catodico che avevamo" considerando il segnale via etere , i 50" contro i 29" di prima e la scalatura e deinterlaccio per raggiungere i 1080p direi niente male no ????

    BUONA NOTTE ragazzi ... non ho visto l'ora e domani si lavora !!!

  11. #1706
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Niente da dire, sulla qualità del pannello, della resa colore e nitidezza. Molto validi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #1707
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da OnAnIsland
    E dovrei affidarmi a quello che dici tu?
    Veramente ho parlato di recensioni e di forum stranieri,di mio non ci ho messo una virgola.
    Ma figurati! TUTTO è misurabile e riscontrabile strumentalmente...Ma stai scherzando? Questa è veramente incredibile...
    Perfetto: elencami i modi in cui puoi misurare i microscatti,poi spiegami come mai anche in sede di recensione(su qualunque testata)si va ad occhio,non compaiono misure o tabelle e si muovono solo ipotesi sull'operato delle tv(vedi recensione dell'F96 su afdigitale).
    Senza offesa eh,ma se dico certe cose non lo faccio tanto per dire qualcosa,lo faccio perchè sono sicuro di quello che dico,altrimenti,come faccio quando non so qualcosa,taccio .
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da calogy
    Il pioneer non potra' mai rimuovere la microscattosita insita nel 24p
    Non confonderti(purtroppo si fa molta confusione su questo punto,quindi è normale confondere le cose): i microscatti di cui si parla sempre sono dovuti al fatto che i film sono ripresi a 24Hz,ma poi le tv,nel mandare a video il segnale,non utilizzano i 24Hz o i suoi multipli,quindi devono generalmente applicare un pulldown,cosa che origina i microscatti.
    D'altro canto è vero che le pellicole cinematografiche non sono perfettamente fluide,proprio perchè a 24Hz,ma questo è un altro discorso,e sinceramente non vorrei mai togliere questa sensazione di non perfetta fluidità ai film(ed infatti il motion compensatione e l'interpolazione dei frame non mi piacciono),dato che,altrimenti,diventano uguali alle soap opera.
    Comunque una cosa sono i microscatti originati dal mancato supporto nativo al 24p,altra cosa è la fluidità di una pellicola cinematografica.
    Scusa se ti faccio una domanda: ma tu hai mai visto i microscatti su una qualunque tv?
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #1709
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    i microscatti di cui si parla sempre sono dovuti al fatto che i film sono ripresi a 24Hz,ma poi le tv,nel mandare a video il segnale,non utilizzano i 24Hz o i suoi multipli,quindi devono generalmente applicare un pulldown,cosa che origina i microscatti.

    Scusa se ti faccio una domanda: ma tu hai mai visto i microscatti su una qualunque tv?
    sul primo punto ne sono coscente della differenza (almeno dal punto teorico) tra la p... anche se con i BR tutta questa scattosita' non l'avevo poi notata con la PS3

    sul secondo penso proprio di si (e non mi parevano poi tanto micro ...), come dicevo in altri post avevo visionato anche un 50PZ700 per una mezzora con un BR di XMEN 3 e notavo una fastidiosa scattosita' ... (che il mio amico tra l'altro non aveva notato). Su altri TV piu' datati (LCD) avevo anche notato degli scatti cosi' come su dei Pio collegati / settati in non so quale modo ...

    Sul tema dei micro (o meno) scatti direi comunque , dal punto di vista pratico, che il punto fondamentale non e' che non ci devono essere ma che anche ci fossero non devono dare fastidio (distrarre) alla visione ! come vedi anche tu non toglieresti quella mancanza di fluidita' / scattosita congenita nei 24 frames ... cosi' come il discorso del contrasto e del nero per cui oltre un certo limite le differenze sono sempre piu' sottili ...


    ad ogni modo proverei ad aprire una discussione sul tema 24p e microscatti per fare un po' di chiarezza ...

  15. #1710
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    La scena va bene anche quella dell'inseguimento iniziale sulla gru

    rifatto una prova veloce questa mattina con la scena incriminata ...

    Scattosita' evidente = 0
    scattosita' in generale = -1
    Fluidita' sulla serie di panning in questione = eccellente

    a questo punto aspetterei veramente che altri forumer che hanno acquistato il 50PZ70 facciano anche loro delle prove.
    Ultima modifica di calogy; 06-11-2007 alle 08:39


Pagina 114 di 184 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •