Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 184 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 2747
  1. #1381
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ni: se la tv non accetta il 24p in ingresso anche il miglior scaler del mondo può "solo" effettuare un pulldown 2:3 per mandare tutto a video a 60Hz,ed il pulldown introduce i microscatti proprio in base al suo funzionamento.
    Ergo sicuramente il pulldown effettuato da uno scaler ottimo sarà migliore di quello effettuato dalla tv,però il problema non si risolve(e volendo essere pignoli,col costo del panasonic più scaler,si compra un pioneer).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #1382
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Scaler non la vedo possibile visto che si occupa di modificare le dimensioni dell'immagine non la sequenza dei frame.
    Ma non è una cavolata il fatto che possa essere gestito in modo diverso da comme fanno i pioneer (ad esempio) con un aggiornamento dell'immagine ad un multiplo di 24hz (nel caso specifico 72).
    Hitachi ha implementato il FRC (frame rate converter) (vedi nella discussione del p50xr01 se ti interessa il link) che inserisce un frame invece di eseguire il pulldown.
    Per questo teoricamente è possibile che il pz70 supporti il 24p e non il pz700 che è uscito prima.
    Purtroppo ho letto i manuali USA anche (anche se avforum è britannico, per un attimo avevo pensato ad avs) oltre a tutti quelli europei e confermo che nel manuale del pz70 (E, EA e B) non c'è il 24p in tabella.

    Le cose sono due: o il manuale in possesso dell'amico di avforum è diverso da quello pubblicato sul sito web panasonic (data luglio 2007), o si è divertito con photoshop.

  3. #1383
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    36
    Grazie, darò una sguardo al Toshiba...Anke se forse potrei dirottare sul Pioneer...

  4. #1384
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Lo scaling ed il deinterlacing del pana dvdr saranno discreti ma non eccezionali...La soluzione? un domani che ti compri un ampli prenditi l'onkyo 875 o 905 e ti scala tutto con il processore reon
    EEEEeeeeeehhhh vabbè!
    Allora come dicono in tanti mi prendo direttamente il Pioneer..
    Comunque ho notato che ormai ci sono tanti videoregistratori con hard disk in commercio, tutti con caratteristiche simili e con l'upscaling 1080p, ma credo mi dovrò spostare su altri thread per non cadere in OT per trovare la marca migliore. Io volevo Pana per usare il sistema Viera di cui fo la solita domandina: qualcuno l'ha provato?
    Ovvio che usando un solo telecomando la vita migliora e lo stress diminuisce, ma è così fantastico sto Viera??

  5. #1385
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Se il discorso è relativo al telecomando, punterei su un telecomando multifunzione che ti risolve il problema (io ho un pronto e sono contentissimo, ma ho provato anche un philips prestigo che costa molto molto meno e non è male con le limitazioni del caso).
    Invece se pensi alla questione dell'Hard Disk potresti valutare un plasma con HD integrato e senza fare nomi ce ne sono molti che stanno uscendo in questo periodo.
    Secondo me Pana è da prendere in considerazione per l'ottimo rapporto qualità prezzo in generale.
    La serie PZ700 era da prendere in considerazione perché quando è uscita era una delle prime fhd commerciali (e aveva un 42) al plasma.
    Da quando è uscita ad oggi sono cambiate un pochino le cose e forse oggi mi orienterei sul pz70.
    Altre marche non so o meglio ho un'idea molto precisa dell'unica cosa che prenderei al posto del pz70, ma come dici tu Fiz non voglio andare off topic.

  6. #1386
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Se il discorso è relativo al telecomando, punterei su un telecomando multifunzione che ti risolve il problema
    Certo esistono anche delle soluzioni alternative ma mi riferivo più direttamente a questo tanto sponsorizzato VIERA, per averne delle impressioni.
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Invece se pensi alla questione dell'Hard Disk potresti valutare un plasma con HD integrato e senza fare nomi ce ne sono molti che stanno uscendo in questo periodo.
    Mi ero perso i plasma con l'HD..ma non penso che mi ci orienterò... o meglio se aspettassi dei mesi magari tutti i plasma saranno con HD, però ad aspettare aspettare non si compra mai nulla. Il PZ70 è nella mia lista della spesa, ormai ho deciso.. sto cercando semmai dei buoni motivi per NON comprarlo, visto che è l'unico plasma 42" FHD ed ha un ottimo prezzo.

    Una (nuova) domanda:
    Uscita Audio Ottica Digitale
    Credo che il PZ70 ne sia dotato. La mia domanda è specifica su questa tv, ma forse è anche a carattere generale.
    Posso usare l'uscita digitale (che collegherò all'impianto surround) per tutte le connessioni A/V in ingresso analogiche o digitali? Cioè sia che attacco il lettore dvd con l'hdmi, sia la semplice tv, sia il videoregistratore vhs con la scart, sia il Nintendo Wii con il component+rca, eccetera, l'uscita audio digitale è sempre aperta e sfruttabile dall'impianto surround?
    Se fosse così sarebbe fantastico..

    NOTA:
    Sul manuale inglese del PZ77U (credo il più simile al PZ70) ho notato tra gli esempi una strana connessione tra la tv, il dvd e l'impianto surround:
    Lettore DVD-HDMI-->Impianto Surround-HDMI-->TV-USCITA OTTICA-->Impianto Surround.
    Ma non sarebbe più logico così:
    Lettore DVD-HDMI-->TV-USCITA OTTICA-->Impianto Surround.


    Così si fa prima a spiegare:
    Ultima modifica di Fiz; 13-10-2007 alle 16:34

  7. #1387
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    14
    Io ho acquistato un 42PZ70EA una settimana fa e non ha nessuna uscita ottica digitale. Solo RCA analogica per intenderci Bianco-Rosso. Confermo poi come già hanno fatto altri che nel manulale è riportato chiaramente tra i segnali accettati in ingresso tramite HDMI: 1080 - 50p,60p e 24p. Non avendo ancora però nessuna sorgente in grado di fornirmi in uscita un segnale adatto non ho potuto constatare il discorso dei microscatti.

    P.S. televisore preso in un grande magazzino a 1799€......

  8. #1388
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    Il Pz70 supporta la cadenza a 24fps, il 700 non nativamente ma il segnale viene elaborato. Cque sono due ottimi televisori, hanno una bella immagine. Per quel prezzo, poi (almeno rispetto ad altri)...

  9. #1389
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    http://techdocs.panasonic.co.uk/GetD...&lang=it&src=3

    Questo è un link al sito panasonic con il manuale del 42pz70EA.
    Dal manuale si evince CHIARAMENTE che i segnali supportati sono 1080/50 e 60. Non c'è nessun riferimento al 24p.

    Citazione Originariamente scritto da Xof74
    Confermo poi come già hanno fatto altri che nel manulale è riportato chiaramente tra i segnali accettati in ingresso tramite HDMI: 1080 - 50p,60p e 24p.
    Che versione del manuale hai?

    Citazione Originariamente scritto da Signor_Anderson
    Il Pz70 supporta la cadenza a 24fps, il 700 non nativamente ma il segnale viene elaborato
    Da cosa deriva questa convinzione?

  10. #1390
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    14
    La versione del manuale devo verificarla. Quello che posso dire è che il televisore l'ho preso una settimana fa e quindi penso che il manuale sia l'ultimo stampato. Ho visto nei giorni scorsi un'altro 3d che riportava la scansione della pagina del manuale identica alla mia nella quale era presente il supporto 1080 24p.

  11. #1391
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Scusa ma tu hai una versione in inglese del manuale? No perché la pagina postata era in inglese...
    Sul fatto che l'immagine del post precedente riportasse il 24p non ci sono dubbi. Sul fatto che l'immagine fosse autentica invece di dubbi ce ne sono molti.
    Tu invece hai affermato che IL TUO manuale riportava il 24p. Ora visto che il manuale sul sito panasonic non lo riporta, mi piacerebbe sapere che versione del manuale hai

  12. #1392
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Scusa ma tu hai una versione in inglese del manuale? No perché la pagina postata era in inglese...
    Sul fatto che l'immagine del post precedente riportasse il 24p non ci sono dubbi. Sul fatto che l'immagine fosse autentica invece di dubbi ce ne sono molti.
    Tu invece hai affermato che IL TUO manuale riportava il 24p. Ora visto che il manuale sul sito panasonic non lo riporta, mi piacerebbe sapere che versione del manuale hai

    provato sabato da euronics, non vi fate seghe se è per i 24fps state tranquilli, il film in hd andava fluido senza problemi.
    semmai è l'evidente fliccherio di questo pannello che lascia da pensare.

  13. #1393
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    anche io l'ho visto sabato all'euronics....non è che hanno messo lo stesso lettore scarso+X-men oppure siamo andati allo stesso store???

  14. #1394
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da MRK998
    non vi fate seghe se è per i 24fps state tranquilli, il film in hd andava fluido senza problemi.
    semmai è l'evidente fliccherio di questo pannello che lascia da pensare.
    Che lettore era? Sei sicuro che l'opzione 24p fosse abilitata? Ti hanno permesso di verificare?
    Il flickering?!! Da che distanza??

  15. #1395
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da erpiega


    Da cosa deriva questa convinzione?

    Beh, guarda, è una cosa che alcuni utenti anche qui hanno saputo dalla Panasonic stessa. Comunque, che ci sia accettazione nativa o no, poi il tutto viene elaborato e microscatti non se ne notano. Puoi riscontrarlo anche tu, se fai delle prove. Ciao!


Pagina 93 di 184 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •