|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
13-09-2007, 17:43 #1096
-
13-09-2007, 18:36 #1097
Sono entrato in questo 3D perche convinto che il Panasonic Plasma FHD fosse il mio TV!! Ma poi.....
Leggendo tutte le vostro opinioni a riguardo sono sorti i dubbi(come succede spesso prima di fare acquisti del genere) C'e' un pero' gia' un orientamento..
Ricapitolando,non sono un esperto ma dopo aver visionato moltissimi LCD sia HDR che FHD e avendo gia' un LCD samsung 100Hz in camera da letto mi sento di mettere subito al bando l'LCD.Senza ombra di dubbio PLASMA.
Il dubbio che ho ancora per la scelta definitiva e l'acquisto riguarda gli LCD Led che non ho ancora avuto occasione di vedere...se sapete qualcosa a riguardo,senza andaremi basta un Imput del tipo:lascia perdere
Mi avete anche illuminato sul discorso FHD La mia scelta,dettata anche dall'uso che faro' del mio TV ricade su HDReady.(prevalentemente Sky e qualche dvd...a breve un lettore HD,magari ibrido BRay-HDDVD,ma l'HD e' ancora lontano da parte mia per il quotidiano)
Morale...se non cambia nulla(vedi LCD Led) mi prenderei il Kuro 42" di Pioneer...
Grazie a tutti per la pazienza e il supporto
-
13-09-2007, 19:18 #1098
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da 55AMG
-
14-09-2007, 00:59 #1099
Morelli pero' ho già fatto notare una cosa.
Se accetta in ingresso il 24P e poi lo gestisce male, tanto vale non accettarlo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-09-2007, 01:00 #1100
@Carnaby il tuo discorso, e soprattutto la tua scelta finale è a mio giudizio ottima
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-09-2007, 13:22 #1101
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
pensavo di aver capito qualcosa in due mesi di lettura del forum,ma evidentemente non è così: possiedo un pz700 e abbinato alla ps3 in hdmi ho visto un paio di film in bluray e devo dire che i microscatti pur sembrandomi presenti,li noto poco.
Avevo inteso che ciò dipendeva dal pulldown che è necessario che venga fatto dal pz700 per visualizzare i 24fps (ovvero li accetta,ma non li supporta).
Credevo che l'unico plasma in grado di supportare (non solo accettare!) i 24fps fosse il pioneer con il pure cinema inserito.
Ora leggo che il pz 700 non ACCETTA i 24fps, mentre il pz70 sì.
Cosa vuol dire?
Perchè io vedo i bluray se il pz700 non accetta i 24fps?
Cosa ho capito male?
E' una questione di termini impropri ("accettare" , "gestire" e "supportare")?
E a questo punto il pioneer col pure cinema cosa fa? Accetta (facendo pulldown) e gestisce bene questa operazione oppure supporta direttamente i 24 fps e non deve fare nessuna operazione se non moltiplicare per due i 24fps.
Vi prego..date un aiutino ad un ..confuso.
-
14-09-2007, 13:54 #1102
Il 24p è il formato in cui sono registrati blu ray ed hd-dvd(l'unico film registrato a 1080i è memorie di una geisha),ma non è l'unica risoluzione a cui possono uscire i lettori(anzi,è il formato meno diffuso,molti lettori non lo supportano).
Se setti l'uscita del lettore a 1080p/24fps,ovvero il 24p,e la tua tv non lo accetta in ingresso,avrai una schermata nera.
Sulle tv che non lo accettano,quindi,si utilizza il 1080p a 60Hz,ecco perchè la tua tv non ha nessun problema a visualizzare i blu ray.
I pioneer,infine,possono accettare il 24p visualizzando i film a 72Hz(tramite moltiplicazione dei frame per 3),o mettere in pratica il reverse telecine su segnali a 1080i(è il contrario del pulldown 2:3: da un segnale a 60Hz vengono ricostruiti i 24 frame originali).Nicola Zucchini Buriani
-
14-09-2007, 14:14 #1103
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
La domanda di claiodo a mio parere è leggittima.
Se si dice che il pz700 non accetta il 24p mentre il pz70 si, significa che il pz700 non dovrebbe proprio accettare il 1080/24p e non accettarlo ma trasformarlo in 1080/60.
A quanto mi è parso di capire claiodo con ps3 a 1080/24p vede su un pz700 benché ci siano dei microscatti quindi anche il pz700 come il pz70 accetta il 24p. Che poi lo trasformi a 60 generando i microscatti è un altro discorso.
giusto claiodo? ps3 1080/24?
-
14-09-2007, 14:22 #1104
Se non ricordo male AMG nella sua comparativa scrisse che inviando al PZ700 un segnale 1080/24 aveva schermo nero quindi non lo accetta. Oppure ricordo male .... mah
-
14-09-2007, 14:30 #1105
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
Grazie Onslaught :quindi vuol dire che il pz700 non effettua il pulldown, ma questo lavoro la fa la ps3? Però nel menu della ps3 mi pare ci sia una possibilità di controllare il discorso 24fps (farò la prova con e senza l'opzione attivata).
Tu credi che il pz70 faccia un lavoro analogo al pure cinema del pioneer (magari di più basso livello) e se così sarà possibile aggiornare il pz700?
Per Morelli: "accettare " i 24fps per te vuol dire in grado di fare come il pioneer oppure effettuare il pulldown (come mi sembra faccia una schermo della Samsung...)
Lancio una proposta (anche se rischio l'OT):diamo una definizione di ACCETTARE, GESTIRE, SUPPORTARE i 24fps con l'aiuto di esempi pratici ,tirando in ballo in nomi dei componenti delle varie catene video che si usano appunto per esemplificare tali definizioni.
Lascio il compito all'amministratore o al moderatore di spostare nella discussione appropriata.
-
14-09-2007, 14:32 #1106
Nelle opzioni della ps3 c'è la possibilità di uscire a 24p: tu l'hai attivata?
Se sì,se il primo che riesce a far accettare il 24p al PZ700E,se no,allora è tutto normale e sì,il pulldown lo fa la ps3.
Il PZ70 non fa sicuramente quello che fa il pioneer(che è l'unica che specifica come il segnale in ingresso viene trattato dalla tv,ecco perchè è difficile essere più chiari,dato che nessuno chiarisce cosa fanno le tv).Nicola Zucchini Buriani
-
14-09-2007, 14:36 #1107
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
in reltà (ma non sono a casa per controllare) mi pare di aver attivato sulla ps3 l'opzione per la gestione dei 24fps (appena torno controllerò).
Per quanto riguarda il discorso dei microscatti ho detto che li noto molto poco e a questo punto mi viene il dubbio di averli voluti vedere (sapete com'è: a forza di sentirne parlare ti convinci che ci sono).
Anche per questo subito una riverifica con qualcuno a fianco che mi dia un giudizio oggettivo (ovvero qualcuno che non sappia dell'esistenza dei famigerati microscatti. la moglie...)
-
14-09-2007, 14:41 #1108
Se non sa dell'esistenza degli scatti e non ha l'occhio un pò allenato,è praticamente certo che non li noterà anche se ci sono
.
Quella dei microscatti è più una questione per appassionati che altro,sono convinto che la maggior parte delle persone non li noti affatto.Nicola Zucchini Buriani
-
14-09-2007, 18:25 #1109
Originariamente scritto da claiodo
Scusa ma hai il pz700 vero?
-
14-09-2007, 19:05 #1110
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
pz700 preso da fotodigit a luglio.
ho provato le impostazioni del menu della ps3 per la gestione dei 24 fps, ecco il risultato:se imposto su "automatico" oppure "disattiva" vedo il BD (bluray) a schermo intero e gli scatti si notano appena (come prevedeva onslaught mia moglie non se ne è nemmeno accorta).
Se seleziono "attiva" (la gestione a 24 fps) accade questo: lo schermo visibile si rimpicciolisce a poco più di un quarto nell'angolo in alto a sinistrae questo anche durante la riproduzione del bluray (i fantastici 4).
Non ci capisco più niente perche in teoria dovrei vedere uno schermo nero (il pz700 non supporta i 24fps vero?!), ma il bello deve ancora venire perchè se utilizzo il PIP del televisore riesco a visualizzare a schermo intero il film (tranne in riquadro in basso a dx piccolo appunto del PIP relativo al digitale terrestre). Chi ci capisce qualcosa è bravo!!
.
Ripasso la palla a chi più esperto: rimango a disposizione per inviare foto o video via mail a chi interessato all'esperimento di cui sopra.
PS pz 700E